e....vai!
https://books.apple.com/mx/book/le-ricette-di-tunni/id649475818?l=en
mercoledì 29 febbraio 2012
martedì 28 febbraio 2012
lunedì 27 febbraio 2012
Italia mia....." Marsala" Sicilia
Distesa sul promontorio di Capo Lilibeo, spaziosa nella parte moderna, intricatissima nella città vecchia dalle spiccate caratteristiche arabe, Marsala è nota, oltre che per il famoso sbarco garibaldino dell'11 maggio 1860, per essere il centro più importante delle pregiatissime uve siciliane... e qui si produce l'inconfondibile vino da dessert che è il Marsala....dal porto salpano navi cisterna con tonnellate di prezioso liquido, destinato per le varie zone del mondo , cantine a livello industriale si succedono a quelle artigianali.
I costruttori delle botticelle di legno espongono piccoli graziosi contenitori da portare a casa, una volta riempiti, come souvenir. Basta entrare in una qualsiasi cantina per poter gustare la bontà del vino offerta dalla tradizionale ospitalità dei produttori.
Marsala che significa " Porto di Dio " è antichissima.
Conserva numerosi monumenti e opere d'arte; fra cui cinquecenteschi arazzi fiamminghi, conservati nel Duomo, dalla facciata barocca e al Palazzo Comunale.
Non mancano referti archeologici fra i quali bellissimi mosaici pavimentali.
Lo splendido mare, che va gustato passeggiando per il lunghissimo Viale Mediterraneo.
Appena fuori dell'abitato ci sono le saline e i numerosi " bagli" caseggiati ottocenteschi in uno stile tra l'arabo e lo spagnolo adibiti a stabilimenti vinicoli. nelle isole dello Stagnone
Marsala, definita da Cicerone
" splendidissima civitas lilibaetana"
è una città dalle mille risorse....
uno dei marchi più noti |
Marsala che significa " Porto di Dio " è antichissima.
Cattedrale |
Non mancano referti archeologici fra i quali bellissimi mosaici pavimentali.
Lo splendido mare, che va gustato passeggiando per il lunghissimo Viale Mediterraneo.
Appena fuori dell'abitato ci sono le saline e i numerosi " bagli" caseggiati ottocenteschi in uno stile tra l'arabo e lo spagnolo adibiti a stabilimenti vinicoli. nelle isole dello Stagnone
Marsala, definita da Cicerone
" splendidissima civitas lilibaetana"
è una città dalle mille risorse....
riflessione.....
...non paragonate la vostra vita con quella degli altri...
voi non avete idea quale sia il loro viaggio!
voi non avete idea quale sia il loro viaggio!
domenica 26 febbraio 2012
Ricetta....." Risotto di mare con gamberetti e piselli"
Ingredienti: 250 gr. di riso
300 gr. di gamberetti sgusciati
olio extravergine d'oliva
30 gr. di burro
1 cipolla
1 bicchiere vino bianco secco
100 gr. di piselli surgelati
300 gr. di gamberetti sgusciati
olio extravergine d'oliva
30 gr. di burro
1 cipolla
1 bicchiere vino bianco secco
100 gr. di piselli surgelati
brodo possibilmente di pesce
alcune foglie di menta, sale q.b. per 4 personePreparazione: fate rosolare in olio e burro la cipolla tritata molto finemente e, prima che inizi a prendere colore, unite i gamberetti. Dopo pochi minuti bagnate con il vino, lasciatelo evaporare, quindi dopo 5 minuti, unite il riso,che era già stato in acqua bollente e sale per 3/4 minuti. Lasciate che il riso si insaporisca, mescolando e bagnando con il brodo a più riprese.
Aggiungete i piselli e mescolate di nuovo. a cottura totale Versate tutto in un piatto di portata o in una zuppiera, cercando di mantenere alcuni gamberetti in superficie. Irrorate con poco olio d'0liva e qualche goccia di limone, decorando infine con spicchi di limone e foglie di menta.
sabato 25 febbraio 2012
tristezza......
Un mio carissimo amico, Pierluigi, quando mi vedeva triste, mi diceva.....
...vestiti, profumati ed esci.....vedrai qualcosa cambierà!!!!!!!
...vestiti, profumati ed esci.....vedrai qualcosa cambierà!!!!!!!
mercoledì 22 febbraio 2012
Italia mia......" Abbadia San Salvatore" Monte Amiata
Un'antica abbazia e uno splendido e compatto borgo legati per storia e sviluppo, adagiati sul fianco sud-orientale del Monte Amiata: questa è Abbadia San Salvatore.
Abbadia San Salvatore colpisce per la sua omogeneità, una compatta aggregazione di case scure, quasi fossero ricavate da un unico masso vulcanico.
Le linee sono semplici, segno dell'antica povertà del luogo che non ha permesso concessioni decorative.Centro del paese è piazza Carducci, ove si affacciano la romanica chiesa di S,Croce e il quattrocentesco palazzo Comunale o del Podestà, ( degno di nota) . Da visitare il borgo medievale.
E' il principale centro minerario dell'Amiata ( mercurio) ma anche rinomata stazione di villeggiatura.
E' presente un museo ricavato dalla vecchia miniera.
Il Monte Amiata ( m.1.738) ingentilito da una folta vegetazione ( faggi, castagni, abeti ) costituisce una ineguagliabile meta di escursioni per l'ubertosità delle selve, la freschezza delle acque sorgive e i caratteristici paesini. Sulla sua vetta erbosa si erge una monumentale croce di ferro alta m.23, da cui si ammira l'ampio panorama che spazia dal Tirreno agli Appennini.
lunedì 20 febbraio 2012
sabato 18 febbraio 2012
Ricetta.... Torta di ricotta alla mia maniera
Ingredienti: 500 gr. di ricotta di pecora
1 cucchiaio di farina
6 cucchiai di zucchero
4 uova, una buccia di arancia grattata
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di cannella
burro
1 cucchiaio di farina
6 cucchiai di zucchero
4 uova, una buccia di arancia grattata
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di cannella
burro
Separare i tuorli dalle chiare che andranno montate a neve in un secondo tempo
In una terrina miscelare la ricotta con i rossi d'uovo montati con lo zucchero, aggiungere la buccia di arancio grattata e il cucchiaio di farina....unire le chiare delicatamente e montate molto dure e versare il tutto in un a pirofila ben imburrata.
In forno per 30/35 minuti a 180 °.
Sfornare e fare riposare qualche minuto.
Spolverizzare con zucchero a velo e un cucchiaino di cannella.
E' squisita!
venerdì 17 febbraio 2012
Un sorriso al giorno.......tempi difficili.....
Un genovese torna a casa presto dal lavoro.
Davanti casa trova parcheggiato il furgoncino di un idraulico.
Alza lo sguardo al cielo.....e.....ti prego, Signore, fa che sia il suo amante.........
....................................................................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Davanti casa trova parcheggiato il furgoncino di un idraulico.
Alza lo sguardo al cielo.....e.....ti prego, Signore, fa che sia il suo amante.........
....................................................................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
giovedì 16 febbraio 2012
Ricetta......tonnarelli al quando non sai come farli.....
2 cucchiai di olio a persona
Preparare una manteca in padella con quanto sopra, prima con un 1 bicchiere di
vino e in un secondo tempo l'altro mezzo ...non appena la pasta sarà cotta versarla nella padella, e miscelare per un minuto. Mangiarla ben calda ed unire qualche oliva.
1 spicchio e mezzo di aglio spremuto
1/2 dado di brodo
1 bicchiere e mezzo di vino bianco
3 cucchiai di pecorino
2 o 3 alici o corrispondente pasta d'acciughe
qualche oliva, pizzico di peperoncino
Preparare una manteca in padella con quanto sopra, prima con un 1 bicchiere di
martedì 14 febbraio 2012
Un sorriso al giorno.....toglie il medico.....
Lei, ieri, approfittando dell'oscurità, mi ha abbracciato e baciato...
mi spiega i motivi del suo comportamento?
mi spiega i motivi del suo comportamento?
Si, vorrei saperlo anch'io, ma alla luce del giorno mi riescono del tutto inspiegabili...
mercoledì 8 febbraio 2012
Innamorati......
Innamorati????????
ricordatevi che fra cinque giorni
è San Valentino.................
...quanto ci piace un segno del vostro amore.......................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ricordatevi che fra cinque giorni
è San Valentino.................
.un sorriso al giorno....toglie il medico .........
la moglie al marito
" Sai ? E' un po' di tempo che mi frulla un'idea per la testa!!!!!!!!!!!"
il marito alla moglie
" Non ti preoccupare, cara, <<<<<<<<<<<<<<<<< vedrai che presto o tardi morirà di solitudine".................!!!!!!!!!!!!!!!!
" Sai ? E' un po' di tempo che mi frulla un'idea per la testa!!!!!!!!!!!"
il marito alla moglie
" Non ti preoccupare, cara, <<<<<<<<<<<<<<<<< vedrai che presto o tardi morirà di solitudine".................!!!!!!!!!!!!!!!!
furto montoni.......
.........rubati in un grande allevamento zoo tecnico.....numerosi montoni.....
sono già stati effettuati.....
diversi arrosti.............!!!!!!
lunedì 6 febbraio 2012
Ricetta......zucchine ripiene di pollo
Oggi fa un freddo incredibile, Ieri ha nevicato e la voglia di uscire scarseggia......
Allora che faccio? Vediamo fammi vedere cosa c'è nel frigo....inventiamoci una ricetta di quello che c'è c'è.......
4 zucchine di un verde chiarissimo
1 grossa cipolla fresca
1 petto di pollo
io ci aggiungerei un bel cucchiaio di capperi, per dare un po' di pizzicore.....
Prendo il mixer e metto a frullare il pollo, l'interno delle zucchine, la cipolla , i capperi sale e pepe e 3 cucchiai di olio. Le zucchine tagliate a metà e svuotate le metto in una teglia oleata, tutte in fila.
In una terrina , a crudo metto della polpa di pomodoro, due foglie di basilico, olio sale e pepe .
Riempio le zucchine con il composto " mixato"....copro con il sugo crudo, una bella sventagliata di parmigiano e via in forno per 50 minuti a 180°......Erano le diciotto quando sono andata a vedere....la creazione della ricettina....La gola è stuzzicata dall'odore. l'ho assaggiata , beh! proprio buona.........Non vedo l'ora della cena per mangiarne ancora!
Allora che faccio? Vediamo fammi vedere cosa c'è nel frigo....inventiamoci una ricetta di quello che c'è c'è.......
4 zucchine di un verde chiarissimo
1 grossa cipolla fresca
1 petto di pollo
io ci aggiungerei un bel cucchiaio di capperi, per dare un po' di pizzicore.....
Prendo il mixer e metto a frullare il pollo, l'interno delle zucchine, la cipolla , i capperi sale e pepe e 3 cucchiai di olio. Le zucchine tagliate a metà e svuotate le metto in una teglia oleata, tutte in fila.
In una terrina , a crudo metto della polpa di pomodoro, due foglie di basilico, olio sale e pepe .
consiglio....fatica
Non prendere la vita con troppo impegno, tanto, per quanto tu possa farlo
alla fine non ne uscirai " vivo"!!!!!!!!!!!!!!!!
mercoledì 1 febbraio 2012
Lasagna di carnevale alla fantasia tunni
aiuto.!!!!!.............e quando saremo magre?
Allora ...si somigliano un po' tutte, ma ognuno di noi ci mette un pizzico di fantasia!
Prima di tutto prepariamo un bel ragù con dello scalogno tritato nell'olio di oliva evo, quando sarà ammorbidito aggiungere del frullato di pomodori freschi con basilico e semi di finocchio...e fare soffriggere dolcemente per una ventina di minuti.Ciò fatto unire due salsiccie sbriciolate e qualche polpetta di carne....un po' cicciotte . 1 cucchiaino di zucchero e 1 sottiletta, sale e pepe.
Con la pasta per lasagna già pronta , ma di ottima marca preparare il montaggio.
Niente besciamella. Mettere prima del ragù nel fondo già preparato come sopra, poi un po' di ricotta di pecora, dei dadolini di scamorza bianca, della groviera grattuggiata, poca uvetta passita, qualche pinolo, a strati con la pasta e sugo. Sopra tutto terminare con il ragù e una sventagliata di parmigiano
Ingredienti per 6 persone. 1 confezione di pasta per lasagne
per il sugo.: 2 scalogni, olio di oliva 4 cucchiai
800 gr. pomodoro fresco. basilico
1 cucchiaino semi di finocchio
1 cucchiaino zucchero
1 sottiletta
2 salsiccie
2 etti carne
1 uovo, pappa di pane
1 scamorza bianca
200 gr. ricotta di pecora
100 gr. groviera grattuggiata
un cucchiaio uvetta , 1 cucchiaio pinoli
sale e pepe, parmigiano.
Iscriviti a:
Post (Atom)