https://books.apple.com/mx/book/le-ricette-di-tunni/id649475818?l=en
mercoledì 25 settembre 2013
lunedì 23 settembre 2013
Italia mia......." Tolentino " Museo della Caricatura ( Macerata)
Adagiata lungo le rive del Chienti e " incastonata" tra colline, l'attiva Tolentino è anche ricca di opere d'arte e di industrie. Il centro storico si presenta lindo e interessante.
Noto già nel più profondo passato per le Terme di S: Lucia, questo centro ha una vivacità culturale eccezionale.
Il Palazzo Parisani-Bezzi ospita il Museo Internazionale della Caricatura. Dal 1961 sono esposti innumerevoli disegni, quadri, burattini, statuine....i quali vengono a formare una lunga ed esilarante carrellata storica sull'umorismo mondiale. E' l'unico del genere in Italia e fra i pochi al mondo.
Le migliori opere " viaggiano" ospiti nei musei più importanti...sia in Italia che all'estero.....sono circa 5000 opere dei più famosi maestri della caricatura...e no.
Visitabile tutto l'anno, visite guidate, informarsi per gli orari perchè variano se sono di estate o d'inverno.
Passeggiare nelle svariate sale la visita regala un divertimento culturale e molto interessante.

Il Palazzo Parisani-Bezzi ospita il Museo Internazionale della Caricatura. Dal 1961 sono esposti innumerevoli disegni, quadri, burattini, statuine....i quali vengono a formare una lunga ed esilarante carrellata storica sull'umorismo mondiale. E' l'unico del genere in Italia e fra i pochi al mondo.
Le migliori opere " viaggiano" ospiti nei musei più importanti...sia in Italia che all'estero.....sono circa 5000 opere dei più famosi maestri della caricatura...e no.
Visitabile tutto l'anno, visite guidate, informarsi per gli orari perchè variano se sono di estate o d'inverno.

I topi
Le trappole so' fatte pe' li micchi
Ce vanno drento li sorcetti poveri,
Mica ce vanno li sorcetti ricchi
( Trilussa)
alcuni modi di dire ultra coloriti romaneschi
....te do 'na pizza 'n faccia che non te restaura manco Michelangelo.....
( disprezzo)
.......si te pijo...fa conto che all'anagrafe te c'hanno segnato a matita...........................
.......si nun te stai zitto.....te faccio provà...............
" li carci in bocca alla romana "
( insofferenza )
....L a z z i a l e ......
( insulto)
domenica 22 settembre 2013
L'edera
Edera da hadaereo = io aderisco
dopo 38 anni l'edera che avevo piantato è diventata così, Mi ha abbracciato la casa con la sua forza, mangiando anche il ferro, con i suoi rami potenti attorcigliandosi e, così dice la leggenda, per tener lontani i folletti dispettosi dalle abitazioni.
" Je meurs on je m'attache " . é morbosamente attaccata alle pareti e morirà quando lo deciderà lei.
...vivere...
......pensare....sognare....immaginare....vedere....gioire....andare....questo è vivere!
....soffrire....ammalare...piangere...questo è quasi morire!
...................ma è sempre V I V E R E !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
....soffrire....ammalare...piangere...questo è quasi morire!
...................ma è sempre V I V E R E !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Italia mia......" Scilla " Messina
Di fronte a Messina............si può ammirare uno dei borghi più belli e caratteristici della mia Italia...............discendendo da una altura di m 73 si distende dolcemente questo famoso paese. Terrazzi di vigne e di aranci.............in alto veglia il dirupato Castello.....
Dalla spiaggia...........piccola..., quando viene la primavera..........si vedono ribollire le acque del mare con i giochi d'amore dei pesci spada...................
............La leggenda...........Scilla, ninfa di rara bellezza, fece innamorare Glauco. Dio del mare...........il quale, non corrisposto chiese alla Maga Circe un filtro d'amore ........
Circe,essendo donna, maligna e gelosa, preparò invece un terribile veleno...................e Scilla venne trasformata in un mostro con 6 teste con 3 file di denti.........Scilla disperata,si buttò in mare presso un altro mostro, Cariddi.........e affamata si cibava dei marinai che avevano la sventura di passare da quelle parti........
....l'orrida leggenda non toglie la bellezza della rocciosa natura della cittadina affacciata su uno dei mari più belli del mondo..................
Dalla spiaggia...........piccola..., quando viene la primavera..........si vedono ribollire le acque del mare con i giochi d'amore dei pesci spada...................
............La leggenda...........Scilla, ninfa di rara bellezza, fece innamorare Glauco. Dio del mare...........il quale, non corrisposto chiese alla Maga Circe un filtro d'amore ........
Circe,essendo donna, maligna e gelosa, preparò invece un terribile veleno...................e Scilla venne trasformata in un mostro con 6 teste con 3 file di denti.........Scilla disperata,si buttò in mare presso un altro mostro, Cariddi.........e affamata si cibava dei marinai che avevano la sventura di passare da quelle parti........
....l'orrida leggenda non toglie la bellezza della rocciosa natura della cittadina affacciata su uno dei mari più belli del mondo..................
sabato 21 settembre 2013
riflessione......il reggiseno
posso una volta tanto essere birbona?
riflettevo quale è uno degli indumenti più........ importanti per una donna?
......il reggiseno.....
trattiene i ribelli, sostiene i
.... caduti ......!!!!!!
riflettevo quale è uno degli indumenti più........ importanti per una donna?
......il reggiseno.....
trattiene i ribelli, sostiene i
.... caduti ......!!!!!!
Italia mia..." Polignano a mare" Puglia
Polignano nata dalle rocce di un promontorio a picco sull'Adriatico-
Il paesaggio ammalia subito lo sguardo del turista per uno scenario suggestivo.Splendida la passeggiata del borgo antico di questa straordinaria città
Tanti terrazzamenti da dove si possono ammirare panorami magnifici, cielo, mare, grotte scavate dall'acqua azzurra e verde. Un esempio, la Grotta Palazzseds che offre anche un caratteristico ristorante sul mare.
Ha dato i natali a Domenico Modugno ed una grande statua di bronzo del cantante vi saluta durante la visita nella parte più caratteristica di Polignano.
Polignano , la perla dell'Adriatico
Barzelletta. La casa rotonda
Due architetti si incontrano dopo vario tempo
A- E' tanto tempo che non ti vedo.
B- Hai ragione, ho avuto da fare con la mia nuova casa, anzi te la faccio vedere, mi darai un parere
e vanno a vederla
A. Ma come mai l'hai fatta rotonda?
B-Pensa, l'idea me l'ha data mia suocera quando mi ha detto...Non ci sarebbe un angolino per me?
.
.....ed ora le statue SONO COSì...il mondo cambia
.......una volta c'erano i piedistalli......ora sono scese per terra.........qualche esempio....
........sono anche queste in bronzo..............
statua dello scrittore Sciascia ( Sicilia)>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Parmigiana e spaghetti
.........fare una bella parmigiana di melanzane o zucchine.....................
tutti conoscono come si fa...............ma presentatela a tavola in questo modo...
Nel piatto che porterete a tavola
con porzioni singole fate così.....................Mettere per metà piatto una porzione di parmigiana............e nell'altra metà degli spaghetti al burro con formaggio...........è gradevolissima anzichè adoperare il pane accompagnatevi con gli spaghetti..........diventa un piatto unico, molto molto buono...............................
tutti conoscono come si fa...............ma presentatela a tavola in questo modo...
Nel piatto che porterete a tavola
con porzioni singole fate così.....................Mettere per metà piatto una porzione di parmigiana............e nell'altra metà degli spaghetti al burro con formaggio...........è gradevolissima anzichè adoperare il pane accompagnatevi con gli spaghetti..........diventa un piatto unico, molto molto buono...............................
venerdì 20 settembre 2013
Due dei miei lavori.....I pretini della puglia e la processione
Per cancellare un giorno nero
prendere dei colori molto accesi , scarabocchiare nel nostro cervello le stupidate che ci sono venute in mente, urlare ma senza che ci senta qualcuno tutte le parolacce che vogliamo, rompere qualche cosa, però che ci era antipatica, scaricare tutta la rabbia che ci intristisce.......e accettare pazientemente i veri problemi della vita, che non ci erano neanche passati per la mente........non dimostriamo a noi stessi che rischiamo di avere un cervello che si incarta con un coriandolo...... funziona!!!!!!!!!!!!!
...Guarda come dondolo...
Guarda come dondolo....., perchè? boh!
perchè oggi c'è il sole?
perchè sento una musica?
perchè ho mangiato una bella " pappetta?
perchè ho tanti che mi amano?
perchè sono sano?
perchè la vita è bella?
perchè amo?
perchè ho riconosciuto tanti motivi per essere felice..................!!!!!!!!!!!!!!
così dice operaio.....
se tu pagare come dici tu...io lavorare come dico io...
se tu pagare come dico io...io lavorare come dici tu!!!!
giovedì 19 settembre 2013
Ricetta dei taralli pugliesi
Taralli, o meglio " gli scaldatelli
Mia madre me li ha insegnati così:
Ingredienti: 1 kg. di farina
300 ml di olio
sale fino
un bicchiere di vino bianco
volendo, 2 cucchiaini di semi di finocchio
acqua
Impastare la farina con olio e vino tiepido e sale fino a creare un impasto omogeo. Mi diceva sempre che la pasta è pronta quando si vedevano nella pasta dei puntini piccoli ( cioè buchetti) come testine di spilli-
Gli originali vorrebbero i semi di finocchio, ma la fantasia di ognuno può mettere altri ingredienti.
Mettere a bollire una pentola piatta con sale ed a bollore buttare i taralli che dovranno cuocere finchè verranno a galla. Ciò fatto , scolarli e metterli in una teglia con carta forno leggermente oleata e farli cuocere per circa 30 minuti-
Noi, una volta cotti li mettevamo in un cassetto sopra un bel canevaccio di cotone, rimanevano sempre come appena fatti. Io, ancora adesso conservo così il pane.
Iscriviti a:
Post (Atom)