https://books.apple.com/mx/book/le-ricette-di-tunni/id649475818?l=en

mercoledì 11 maggio 2011

consiglio....cuore

.......al cuore non si comanda.......
        ma se non obbedisce.............

                            TRAPIANTATELO

alcuni segnali stradali insoliti........



.è meglio scappare............


 
......ci vengono addosso........
 
....pure......l'indirizzo.......

come la vedo brutta..............!!


  e mo' che succede?

dove annamo?



 ......continua....





......alla prossima......














martedì 10 maggio 2011

Italia mia......" Bomarzo" Lazio


 


   ........è un borgo piccolo e suggestivo.....dominato dal grandioso palazzo Orsini, ricco di architettura e decorazioni manieristiche..............il nucleo più antico è formato da piccole case, in piperino,....costruzioni semplici , con molte scale esterne che risalgono al Medioevo.


casa pendente .......      camminare in questa casetta
da una sensazione stranissima.......irreale



 ,,,Poco distante dal paese è situato , in una vasta area, tutta alberi,  il bosco Sacro o  Parco dei Mostri, scaturito dalla fantasia folle di Vicino Orsini.    Il Parco  offre uno spettacolo unico al mondo, statue gigantesche di animali esotici, di mostri mitologici scolpiti nella viva pietra, nonchè alcuni piccoli incantati edifici, si mimetizzano nell'intrigo della vegetazione.....

proverbio cammello

......è più facile per un cammello passare dalla cruna di un ago......se questa è lievemente oleata.....................!!!!
                                                    ( Kehlog Alberà )

Crema di ricotta e mascarpone

....ingredienti: 300 gr di ricotta,150 gr. di mascarpone, amaretti 100 gr.,cacao amaro 30 gr., zucchero 70 gr. 4 tuorli di uova  vino marsala 2 cucchiai, vaniglia 1 bustina.

 In una ciotola abbastanza grande lavorare i tuorli con lo zucchero, , meglio usando le fruste elettriche, fino ad ottenere una crema soffice....pestate gli amaretti fino a sbriciolarli....Unite alla crema d'uovo, il mascarpone, la ricotta passata  attraverso un  colino a rete media, il cacao, gli amaretti sbriciolati la vaniglia e il marsala.
Amalgamate tutti gli ingredienti fino ad avere un composto cremoso ed omogeneo.
Livellare la superficie della crema e come decorazione striatela a raggiera con una forchetta......Mettere in frigorifero per almeno due ore prima di serrvire.......potete anche preparare la crema in coppette e guarnirle con un pizzico di panna e al centro un amaretto............

riflessione ....valanga

.........la bugia è come una valanga..................
                        più rotola, più si ingrossa...........................

ieri, oggi , domani......


.......i saggi insegnano....................ci sono due giorni in cui non puoi fare niente......uno si chiama ieri, l'altro domani...perciò oggi è il giorno giusto per fare....................


lunedì 9 maggio 2011

riflessione....invidia

          CHI.........       .......invidia c'ia' tre difetti......
je rode er core......
                      o non sa fa'....o non vo' fa'
.......o non  po' fa'..........................!!!!!!!!

consiglio....tentazioni

......l'unico modo per resistere alle tentazioni.....è cedervi...




ricetta involtini di maiale dorati

        ....per 4 persone........ingredienti-
                                        4 fettine di lonza di maiale, 60  gr. di fontina
 tipo sottilette,  spalla cotta 50 gr., pangrattato 2 cucchiai , 1 uovo,  olio 2 cucchiai, 1 limone,  1 cucchiaio farina, noce moscata q.b., pizzico di sale....


Appiattite le fettine di maiale con il batticarne......su ognuna disponete una fettina di formaggio e mezza fetta di prosciutto di spalla cotta.....cospargete con poco sale fino e una grattatina di noce moscata,....arrotolatele su se stesse e chiudete gli involtini con uno stecchino..........................rompete l'uovo in una terrina,salate e battete con la forchetta per amalgamare tuorlo ed albume..............distendete il pan grattato in un piatto piano......infarinate leggermente gli involtini, poi passateli nell'uovo, quindi nel pangrattato, premendo perchè aderisca bene..........in una padella fate scaldare l'olio e fateli rosolare 7/8 minuti per parte, a fuoco dolce.....serviteli ben caldi con spicchi di limone.....



facoltativo........potete mettere un ciuffetto di verdura nell'interno................................

domenica 8 maggio 2011

anche se......

........anche se....quando passa il tempo.....e si è diversamente giovani.....
........anche  se....sei un pochetto sordo...
........anche se.....sei un pochetto cecato...
........anche se.....sei un pochetto zoppicante....ecc.ecc.
finchè vivi, anche un giorno andato male...è un a cosa meravigliosa.........pensiero buffo..........io darei la vita per non morire...............

proverbio...stravolto

     

     ........ il riso abbonda sulla bocca...dei cinesi...

riflessione....pioggia

....quando ti dice male....quando ero piccola, mia nonna mi portò a mangiare in una trattoria all'aperto......comnciò a piovere..............................!!!!!

blog.............

            .....visitate il mio....

                                                    
      fantasia tunni..............o
     tunni.vianello@alice.it

             

pensiero....vita

     
...............la vita è troppo bella per  lasciare che scorra in modo insignificante........................( Charlie Chaplin )


Italia mia......" Castelsardo " Sardegna

 Roccia dell'elefante

ricami sardi
ceramiche tipiche locali


Castelsardo è aggrappato ad un imponente sperone di roccia proteso nel mare al centro della costa  settendrionale della Sardegna....un baluardo naturale adatto ad accogliere un paese fortificato..................questa affascinante cittadina riesce  a suggestionare chi vi arriva  per la prima volta, sia per le bellezze naturali sia per quelle artistiche..........................non  ci sono edifici eminenti.........davanti alla Cattedrale , che conserva una delle Madonne più belle della Sardegna.......si può  vedere il particolare Campanile che nella.. parte bassa  nasce quadrato e sopra è ottagonale.......Il Castello in cima al cucuzzolo.....e..poi la vista incomparabile sugli spalti di roccia e sul mare.....intrighi di viuzze e viuzzette dove infiniti negozi vendono la produzione sarda che si sviluppa in molti campi................
maioliche, tappeti  ,cestineria di fibre vegetali intrecciate in più colori, ricami, ceramiche artistiche e no, tessitura tradizionale....attività  praticata dalle donne...........

per i più giovani......divertimenti, piano bar , pub  e discoteche..........

interessante nei dintorni....è la Roccia dell'  Elefante...



   Campanile della Cattedrale aragonese di S.Antonio Abate...............................>>>>>>>>>>>>>>>>>

venerdì 6 maggio 2011

pizza ai broccoli e salsiccia

  Con 250 gr. di pasta lievita preparare una base per pizza.................Lessare e poi insaporire con qualche fettina di cipolla 300 gr. di broccolo........rosolare tre salsiccie con un pochino di vino senza olio e senza la pellicina...............Mettere questo composto di broccoli e salsiccia sulla pasta e un 150 gr. di scamorza bianca tagliata a dadini ...... questultima a 10 minuti prima della completa cottura in forno a 180 gradi...

riflessione.....tram

........nella vita sei come in un tram..........
                      quando ti siedi è....il capolinea...

Italia mia......" Castell'Arquato" Piacenza



  ....in nessun altra località dell'Emilia Romagna si respira l'atmosfera medioevale come a Castell'Arquato......detto l'Assisi dell'Emilia" borgo altero e compatto............








complesso di edifici che hanno consacrato la fama di questo borgo, sono monumenti di grande fascino anche presi singolarmente, Insieme determinano una scenografia urbana unica e sono una preziosa testimonianza della cultura e dello spirito medioevale.

Molto interessante la Collegiata...palazzo dei Pretori........A Castell'Arquato esiste anche la casa dove nacque Luigi  Illica autore dei libretti di molte opere pucciniane............

giovedì 5 maggio 2011

pensiero così.....

    .......mentre pensi.......


che  ti arrabbi a fare.......
           ...........spesso perdi l'occasione............