https://books.apple.com/mx/book/le-ricette-di-tunni/id649475818?l=en

giovedì 4 agosto 2011

sapersi accontentare......



.......meglio un uccellino in mano.........



                   che cento volando...............................

detto romano.......



.....San Paolo.....quanno cascò da cavallo....disse.....tanto volevo scenne......

Italia mia....." Mantova "

......Descrivere la bellezza di questa città.....è troppo complicato
Ricca di monumenti importanti  con i suoi tre laghi  divisi da due ponti-diga , intersicata da canali, gli scorci lagunari offerti dal Rio che in parte  attraversa ancora allo scoperto la città...............chiese spettacolari, palazzo ducale...una città bellissima...romantica, signorile...
piazza delle Erbe...in questa piazza si trovano i monumenti più antichi....,       Palazzo del Te, una magnifica villa dei Gonzaga-
In Piazza Mantegna sorge la Basilica di  S.Andrea di una grandiosa semplicità...contiene la  tomba del Mantegna. Nella cripta è custodito il sangue di Gesù raccolto dal soldato che ne trafisse il costato............ Da visitare il palazzo Ducale......tra gli ambienti di maggiore interesse l'appartamento dei nani di corte, dove ogni particolare è a misura nana e la famosissima camera del Sposi con i mirabili affreschi del Mantegna.......e tanto, tanto altro ancora...............................


Nei mesi di luglio ed agosto Mantova è bellissima anche per la esagerata fioritura dei fiori di loto...i tuberi provenienti dalla Cina  ......dice una delle tante leggende,    ... furono piantati da un innamorato  come  omaggio alla sposa che era morta nel lago.... con il tempo questi tuberi si sono moltiplicati....si può così assistere  a  questa fioritura spettacolare fotografata e dipinta..........da centinaia di turisti.....




  

martedì 2 agosto 2011

proverbio russo

....non esistono donne brutte.......
  
                   dipende solo da quanta vodka bevi!

lunedì 1 agosto 2011

zucchine ripiene ai formaggi



per 4/5 persone....ingredienti:
500 gr. di zucchine romanesche,200 gr. di ricotta, 50 gr. di prosciutto cotto,50 gr. di parmigiano grattuggiato, 2 uova , 50 gr. di burro, 100 ml di latte, 2 fette di pancarrè, pangrattato

preparazione:   Tagliare a metà le zucchine lavate , svuotarle con uno scavolino della polpa,.......e metterle per pochi minuti nel microonde....Intanto preparate il composto con la ricotta, prosciutto a dadolini piccolissimi, parmigiano, uova pancarrè ammorbidito nel latte e strizzato e se necessario un po' di pangrattato......riempire le zucchine e metterle in una pirofila abbondantemente imburrata-
In forno per 30 minuti circa a 180.

sabato 30 luglio 2011

proverbio....gamberetto

....gamberetto che si addormenta......



viene portato via dalla corrente........

Fichi al limone

 Prendete dei fichi ben maturi, pelarli, tagliarli a metà,e disporli a strati in un recipiente di vetro.


           Su ogni strato mettere zucchero e succo di limone e continuate così fino a completare il recipiente.

Tenerli per due ore in ambiente tiepido in modo da ottenere una leggera fermentazione degli zuccheri che, combinati con il limone, formeranno un sugo abbondante e delizioso.
           Servirli dopo averli raffreddati in frigorifero per almeno un'ora.

venerdì 29 luglio 2011

....commenti


......sono graditi i commenti.......anche se sono............ASSASSINI!!!!!!!!!!!!!!!

....idee....vaganti nel mondo........

idee della natura...tartaruga siamese
ognuno

 si difende come può
aereo ......paperizzato......

l'isola che c'è e vagante nel mare.......


la grinta.....trasferita nell'auto



giovedì 28 luglio 2011

Zanzare e Dinosauri

Quando una persona non sopporta  un'altra persona........i romani dicono...


...te vojo bene come 'na zanzara.......................infatti non c'è nulla di più fastidioso......non  tutti sanno che questo tormento ha origini assai lontane......



già i dinosauri soffrivano per le punture delle zanzare....................

martedì 26 luglio 2011

Sugo di cipolle

     Ingredienti: 500 gr. di cipolle                        
                         40 gr. di burro
                          2 cucchiai di olio evo
                         vino bianco secco 1 bicchiere
                         concentrato di pomodoro 2 cucchiai colmi


Preparazione: Pelare le cipolle, lavatele.
                       Tagliatele a fette e poi a dadolini di 2/3 millimetri.
                       In un recipiente mettetele insieme al burro e all'olio, salate e cuocete a fuoco moderato per pochi minuti, mescolando spesso e senza farle colorire.
Unite il bicchiere di vino bianco secco, fatelo scaldare e unite il concentrato di pomodoro.       Coprire, riducete la fiamma e cuocete a fuoco dolce, mescolando spesso, per 30/35 minuti o finchè le cipolle sono ben tenere...a poltiglia  . Non devono essere nè troppo liquide, nè troppo dense.   Il sugo è pronto:  Nel sugo potete far insaporire, a metà cottura, ..fettine di lesso avanzato.....o condire , in inverno, una buona polente o condire un bel piatto di maccheroni, preferibilmente  corti.
                           .

Miscuglio di fantasia

.............  con un pò di pazienza. con tremenda fantasia....con tanto tempo ............   si può modificare la natura......

ecco qua...... il risultato.....un albero umano..........................!

                           ciao, ciao

Italia mia......" Rocca Scalegna" Chieti

         in uno dei miei viaggi.....ruotando per l'Italia...... mi trovavo in Abruzzo......che non sempre viene decantato come altre località turistiche........e nei pressi di Chieti, mi pare  di aver visto una indicazione per Rocca Scalegna........    così per caso ho avuto l'occasione di vederla......

Chiesa di S.Pietro



Mi ha colpito questo paese di circa 1500 abitanti...  Su di uno sperone roccioso che domina la valle del Rio Secco ......sembra andare vero il cielo....un magnifico Castello stava abbarbicato, inespugnabile......

Nell'arrampicata al Castello si può vedere la Chiesa di San Pietro....so che  Rocca Scalegna è stata premiata con la Bandiera arancione... per adesso è solo una segnalazione per chi , come me, non ne aveva sentito parlare....ma merita  di essere visto  perchè è un paese delizioso  : mi riservo a settembre di andarlo a rivedere per arricchirmi di altre informazioni prese in loco.

domenica 24 luglio 2011

ringraziamento a Paola P.



sei  molto carina.....vedo che mi leggi sempre.........Grazie di avermi inviato.....alcune  foto di insegne in ferro che hai fotografato in Austria.......le stampo in questo post  ...., mi piace la collaborazione da parte dei miei lettori......

accetto sempre con molto piacere le segnalazioni e le idee che mi suggerite......la curiosità e la fantasia sono un elemento importante nella mia vita........


         ciao , ciao!!

riflessione.....tutto ok



.....quanno tutto va bene......sono tutti bravi!

giovedì 21 luglio 2011

Italia mia...." Sabina" Mompeo - Festival internazionale del corto


a 40 chilometri  da Roma, trascorrendo la Via Salaria ci si immette  nella zona della dolce Sabina.......nella vallata del Farfa..... un'ambiente sereno costellato da molti paesini, abitati alcuni da soli 500/600 abitanti.....La topografia collinosa  della zona rende l'agricoltura intensiva e impraticabile, mentre  favorisce la produzione del famoso olio di oliva., fra i più buoni d'Italia.

Una bella passeggiata in Sabina rigenera lo spirito, splendidi panorami, teneri paesetti,


Fra questi vi segnalo Mompeo........
dove dal 21 al 23 di questo mese....si festeggierà  IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CORTO, il portale del nuovo cinema italiano.........con proiezioni di corti e film d'autore dedicati alla luna , fonte di ispirazione per tutte le arti e simbolo della tradizione locale.

Verranno consegnati dal Sindaco Mauro Moretti  premi a registi, sceneggiatori, attori....video musicali si contenderanno i premi finali del concorso... La sezione  musica vedrà ospite  EDOARDO VIANELLO che riceverà il premio alla carriera per la Canzone Italiana.

proverbio.....internazionale......

      dopo i confetti........................ escono i difetti.........

ricetta facilissima

...........ricetta facilissima e buonissima.......molti la conoscono...............

   una bella rosetta calda calda.....farcita con una bella cotoletta calda calda.............

............( Maronna mia quanto è buona!)


mercoledì 20 luglio 2011

aforisma....Andreotti


   ........meglio tirare a campare..............che tirare le cuoia.................!!!!!

                                  (. Giulio Andreotti -  1919......vivente)

domenica 17 luglio 2011

riflessione.....felicità

......La felicità, amico, è ovunque......

nei monti........






                                                            e nelle valli.....

 
                               nei fiori.......

....e nei cristalli........



devi solo imparare a riconoscerla!!!!

sabato 16 luglio 2011

aforisma ....infinito

........solo due cose sono infinite.......

        l'universo e la stupidità umana........


e non sono sicuro della prima.........

                              ( Albert Einstein)