https://books.apple.com/mx/book/le-ricette-di-tunni/id649475818?l=en

lunedì 16 dicembre 2013

Italia mia......" Abbazia di San Galgano "


A 30 km. da Siena....è possibile vedere questa ex Abbazia sconsacrata nel 1789...priva del tetto....e  in parte diroccata. San Galgano  era un guerriero che dopo una vita dissoluta trovò ...DIO.  e precisamente desideroso di cambiar vita, un giorno  conficcò la spada in una roccia  sul Montesiepi. La spada, come il burro, penetrò nella roccia quasi fino all'elsa  e ancora si può vedere ,sembrando una croce.
             
          Ivi, fu costruita, la cappella di Montesiepi  vicina all'Abbazia  già esistente, ma in pessime condizioni.
          Ho avuto la fortuna di capitare  in una giornata splendida di giugno.  Il tetto era sostituito da un cielo azzurro e il  pavimento, che non c'era ,da un prato con tante margherite... una visione unica ...L'Abbazia vuota, misteriosa nella sua solitudine , era spettacolare.
                                              Merita una visita.!

pensiero malignetto......

.......non ti lamentare mai dei tuoi malanni....
.......non passano.......

           ....e a nessuno gliene frega niente....

camminare.............

.......finchè potrai correre.............corri............


.....finchè potrai camminare veloce.....cammina
ma quando dovrai camminare adagio.....prendi il bastone!!!

.....questa è la vita....
.....
.

domenica 15 dicembre 2013

Consiglio....non rinunciare....


      Non rinunciare mai a nulla perdi inutilmente qualche attimo di felicità.....fa tutto quello che vuoi senza paura e senza temere quello che pensa la gente....se avrai sbagliato, quando morirai diranno sempre...
             
             però....era una brava persona...


Italia mia....." Civita di Bagnoregio"


Sul palmo della mano di Dio.....è appoggiato questo paese incantato! 
Il borgo più bello d'Italia.............

 Sul cucuzzolo della montagna, appollaiato su di uno sperone, raggiungibile  solo da un ponte lungo , lungo e " strettulillo"......................C'è Civita di Bagnoregio..............vicino Viterbo.
                            I vari terremoti e le relative frane hanno dimezzato questo paese...viene infatti chiamato " la città  che muore ".... il borgo si sta sgretolando...come i sogni più belli.
                            Questo ciuffo di case, che, disperatamente si tenta di salvare, sembra dormire fra le nuvole. Vivo e spettrale nello stesso tempo...vi dice ...
                            Venite a visitarmi prima che questa valle inghiottirà per sempre...le mie meraviglie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!









barzellettina....cartomante.....

.......un uomo va dalla cartomante.........bussa.........

.......la cartomante chiede     " Chi è  "?

.......l'uomo...." iniziamo bene !............

......il peperoncino........






no, non ti nascondere......non parlerò , male di te .............potrò dire poco anche perchè tutti sanno che sei una pianta prodigiosa.
Cristoforo Colombo ti importò dalle Americhe e ti chiami precisamente
Capsicum
da Kapto che significa mordere, infatti mordi la lingua quando si mangia.
ma senza di te molte pietanze non sarebbero così gustose......ma oltre che in cucina , sei magico in tante espressioni, sai essere una pianta ornamentale per il tuo impatto cromatico in cui fiori e colori scarseggiano, sei un biricchino, allegro, hai infinite forme e poi fai bene tanto alla salute,......mentre il tuo nemico pepe, tende a fare male, tu risolvi tanti problemi...
hai visto che non ne ho parlato male?.........................................non fare gli occhi ammiccanti........mica tutti ti gradiscono.....................sei troppo pizzicoso.........a volte.

Io ho sempre appesa nel mio giardino una bella manciatina di peperoncini, mi sembra che portino fortuna.  forse non sarà così ma mi fa piacere pensarlo.....

aiuole di peperoncini nel cortile dell'Abbazia di Casamari......
                                        








sabato 14 dicembre 2013

consiglio.......dito

.......quando punti il dito per condannare...........tre dita rimangono puntate  ........verso di te.........................

Italia mia... " Abbazia S:Trinità di Sarcogia" Sardegna

.....é una chiesa...anzi un  Abbazia.....che mi ha colpito...strada facendo quando andavo a Stintino dove avevamo una villa......

...........Solitaria..............insolita......in uno splendido paesaggio dove tutto è un invito alla serenità..............
Si trova a circa 17 km. da Sassari, sorge suggestiva e isolata in aperta e spoglia campagna   con la facciata e il campanile( altissimo)  ricoperti di conci bianchi e neri, geometria stilizzata addolcita e riscaldata dal sole dell'alba o del tramonto. Si tratta del più insigne monumento dell'architettura romanico - pisana di tutta l'isola.
Con belle bifore e trifore, residuo di una antica abbazia camaldolese. Notevoli i suoi affreschi di influenza bizantina nell'abside, rari esempi della Sardegna del duecento.
....andando ve la trovate all'improvviso ..davanti...' è suggestiva.....anche per la sua solitudine!           il contrasto del basalto nero e il calcare bianco  colpisce per sua unicità.......
......molte volte.....l'onestà....è una mancanza di occasioni... 
                          <<<<<<<<<< >>>>>>>>>>

venerdì 13 dicembre 2013

...un grazie e un.....

...un grazie e un
bacetto a chi mi legge......................!

Italia mia......" Villa Hanbury" Riviera Ligure

.......E' difficile sottrarsi  al fascino del Giardino di Villa Hanbury, costituita nel 1867 da Sir Thomas Hanbury.
 Siamo in un angolo della Riviera Ligure , verso Ventimiglia a 7 km da Sanremo, a pochi passi dal confine francese.                                                                                                                    

                                                  
In questa zona il clima estremamente mite e la protezione dei monti contro i venti freddi del Nord hanno consentito la creazione di uno dei più interessanti parchi di acclimitazione di piante tropicali, associate alle specie rivieresche, dall'ulivo al pino marittimo, al pino di Aleppo, al lentisco,al corbezzolo, al mirto.      Al centro del giardino si trova la villa....fontane e scalinate che  animano l'ambiente dando vita a scorci scenografici.....

Sir Thomas Hambury ,  ricchissimo,  folgorato dal clima delizioso e dalla bellezza del luogo acquistò'ben 18 acri di terreno, selvaggi e selvatici ,  e cercando di non modificare la sistemazione già esistente,  iniziò a creare questo paradiso botanico arricchendolo con terrazze,  fiori dai mille colori, migliaia di specie e forme, che dato il clima particolare esplodevano in tutta la loro meraviglia...   Dal nulla creò questo stupefacente giardino anche con esemplari importati dall'America,  Asia, Australia.

Sir Thomas Hanbury non lasciò mai più quel luogo..........quando morì espresse il desiderio di essere sepolto vicino alla sua villa ...dopo avere avuto un assaggio di paradiso..........

Italia mia.....".il coccodrillo di Ponte Nossa" Bergamo

.......vi segnalo una delle tante leggende che hanno inventato i cittadini di Ponte Nossa....

A Campolongo di Ponte Nossa c'è una chiesetta molto carina....che ha tanti tanti anni...sembra addirittura del 1518............E' la Parrocchiale di Santa Maria Annunziata conosciuta come la Madonna delle Lacrime.......ad un'unica navata......
Appeso al soffitto, penzola la bestiaccia...più precisamente un coccodrillo imbalsamato che mi ha incuriosito.............sicuramente un fatto insolito.....come mai era lì?
Dopo la mia visita in chiesa.....sono uscita e ho voluto sapere il perchè di questo coccodrillo.....c'era una vecchietta...spiritosa....che mi rispose..........
Vede, Signora,....tanti anni fa questo coccodrillo imperversava nella zona facendo danni e si nutriva.....di" vergini" ......arrivato qui, non si sa da dove,  è morto di fame perchè non è riuscito a trovarne una.................certamente è una leggenda , comunque sta lì per grazia ricevuta........la bestiaccia è entrato nello stemma della borgata..................
il coccodrillo è morto ...perchè proprio lui ha dovuto versare le lacrime....per la fame!

giovedì 12 dicembre 2013

proverbio napoletano..................

      è un proverbio un po' sexy......
      ci vuole ..ogni tanto un po' di pizzicore.............

                  "...la donna s'acconcia la parte "incoppe"....
      per s'affittà....chelle....e sotto................................

                non so se è scritto giusto...ma non sono napoletana............
                      ( traduzione........la donna si aggiusta la parte di sopra
.......................per affittare quella di sotto)
            

riflessione....mare

.........non puoi attraversare il mare...stando fermo....e fissando le onde...

mercoledì 11 dicembre 2013

Italia mia......" C astel del Monte " Puglia

............questa segnalazione.........non è una novità.............
troppo bello..........conosciuto  da " quasi" tutti i turisti del mondo.....................
consiglio ai " non quasi" di andarlo a vedere...................
           
misterioso, quasi inquietante nella sua solitudine, leggero se pur maestoso, seduto su una collina solitaria a 600 metri  di altezza............ecco Castel del Monte.....forse uno dei castelli più belli, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.........................
            Visto da lontano .............appare come una grande corona d'oro............un suggestivo colpo d'occhio. Un tempo le pareti erano ricoperte di mosaici e marmi di grande pregio. Fatto costruire da Federico II come riserva di caccia.....forse........
Ora , che è spogliato............è anche più affascinante........crudo, pulito, bianco,


Avvolto nel mistero, ci sono tante leggende...................una meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!




   Si trova nell'Alta Murgia

proverbio romano...............

.........prima di trovare il principe azzurro...............

bisogna baciare molti rospi...................................................................


zuppetta..... di san Severo



 ingredienti: pane raffermo di qualche giorno - brodo di carne con verdure - caciocavallo-

Fare un brodo di carne con le verdure  ( carote, sedano, patate, ,cipolle,e pomodori)
Tostare del pane raffermo - In una casseruola sistemare a strati pane, fettine di caciocavallo e versare sopra del brodo.
Infornare e servire molto caldo per far filare il caciocavallo.

a proposito di San severo.............lo sapevate che , per mancanza di acqua, fu costruita una casa...con il vino?
infatti solo  nel 1924 fu costruito l'acquedotto Pugliese.
Chissà se questa casa esiste ancora.........????????

??????

...,Anche se......

.......quando passa il tempo....
e si è diversamente giovani.......

anche se sei un pochetto sordo...





anche  se sei un pochetto cecato......
anche  se sei un pochetto zoppicante....ecc.ecc.
finchè vivi
anche un giorno andato a male...
è una cosa meravigliosa!

io, pensiero buffo...
darei la vita per non morire!

due foglie di basilico



Rimedio suggerito da una nonna.

Prendere due belle foglie di basilico e fare due piccole pallottoline.    Infilarle delicatamente nel naso, non troppo a fondo e trattenerle per un'oretta respirando il profumo del balìsilico.

Pare che questa aspirazione aromatica faccia passare la depressione!!!!!!!!!!Sarà vero?