https://books.apple.com/mx/book/le-ricette-di-tunni/id649475818?l=en

sabato 18 gennaio 2014

.............grazie.....grazie............grazieeeeeeeeeeeeeee!

     il  complimento più bello che ho ricevuto.,   da un  napoletano



    Se tu potessi essere la mia segretaria,      io me mangiasse 'u  munno.!!!!!!!!!



                                                           G  R A Z I E

Italia mia......" Santuario della Madonna della Grotta"

Il Santuario della madonna della Grotta si trova a Praia a mare .
Sulla collina del Vingiolo, a 90 mt. sopra il livello del mare c'è una  grotta creata dalla erosione del mare  . Nel passato le acque marine arrivavano fin lassù.  Questa grotta è alta 19 metri.
.......la leggenda racconta.....
Un battello turco  proveniente dall'Oriente, che trasportava mercanzia, mentre  passava nei pressi dell'isola di Dino, improvvisamente si bloccò all'altezza di Praia, senza un apparente motivo. Il Capitano del battello aveva con sè una statua di una madonna in legno e , essendo un cristiano convinto, la portava in ogni viaggio..........................invece i marinai, robaccia,  colpevolizzarono la madonna per il fermo del battello. Per non buttarla nel mare, la presero e l'abbandonarono  sopra un vicino scoglio,dove fu trovata da un pastorello muto. Fu trasportata  in altro loco ma, il giorno dopo la Madonna era di nuovo sullo scoglio...............segno divino?
Non si sa, comunque fu deciso di lasciarla nella grotta, dove attualmente si può vedere...fu costruito intorno a Lei un santuario " grottoso" che si può raggiungere tramite una lunga scalinata.
Chiaramente ora esiste una copia in ceramica, l'originale è stato rubato...come al solito!
E' una grotta chiesa, un po' particolare.......................
Il battello turco come improvvisamente si era fermato improvvisamente si rimise in moto per altri lidi...e il pastorello muto prodigiosamente parlò.

Come mi piacciono le leggende................!!!!!!!!!!!!!!!




venerdì 17 gennaio 2014

proverbio africano..............

.....Fidarsi è bene........

         .....non fidarsi......
                         
               ......è meglio.....

Diceva Eduardo De Filippo





Si faje nuvantanove cose bbon e 'a centesima sbagliata

stà sicur cca pierd  pur è nuvantanove fatti bbon



Il carciofo



" a carcioffolo" se monna a' 'na foglia a' vota.

( il carciofo si pulisce una foglia a volta)

                                                                            

                                                                                                  Porta pazienza !

giovedì 16 gennaio 2014

pensiero così.......

.....non deridere le persone vecchie............ anche tu ci arriverai!  

                                               f o r s e   !!!!

Sorridiamo.....cartelli buffi

    
Copisteria

venerdì mattina la copisteria è chiusa solo di pomeriggio.....

---------------------------------------------------------------------

                  ferramenta....


                                           qui...chiavi...in pochi minuti....

---------------------------------------------------------------------------------------------------


-----------------------------------------------------------------------------

                    mobilificio....
si vendono mobili del settecento nuovi.....                                       

                                               


---------------------------------------------------------------------------------------


negozio di giocattoli....


bambini piangete

e la mamma ve lo compra....



Prezzi umani!!!!!!!!!!!!!!!!



lunedì 13 gennaio 2014

ho imparato che

.crediamo sempre di aver fatto bene ogni cosa .
ma come fai,fai.,  chi ti vuol criticare, critica         allora


vivi come " te pare"


e lascia vivere agli altri come "je pare"!!!!!!

La strana coppia




vanno sempre d'accordo


quando il sole va a dormire

la luna lo saluta e si prepara a passare la nottata



pensieri scuri?



Pensieri scuri ?   Cuore trafitto.?....vai tranquillo....passa tutto!
la vita  è troppo bella.....vatti a vestire!








Vignetta: Fantasia Tunni

sabato 11 gennaio 2014

nemici e amici......


...se è vero che in ogni amico vi è un nemico che sonnecchia....

non potrebbe darsi che in ogni nemico vi sia un amico che aspetta la sua ora....?
      ( Papini)

Agnello con piselli

Ingredienti: 1 kg. di cosciotto d'agnello tagliato a pezzi
                  600 gr. di piselli freschi o surgelati
                  una fetta di pancetta
                  2 uova
                  1 cipolla, pecorino grattuggiato, olio d'oliva, sale.

                  In un tegame soffriggere la cipolla affettata , la pancetta tagliata a dadini  e 4 cucchiai d'olio



Aggiungere i pezzi di agnello e farli rosolare,

  poi  i piselli e acqua sufficiente per la cottura. Salare e proseguire la cottura a fuoco basso.....sbattere in una terrina le uova con il pecorino e, qualche minuto prima di togliere la pentola dal fuoco,unire all'agnello.

Caricatura Totonno



Quando sono con il raptus della pittura, divento pericolosa.
Mi guardo intorno, cosa posso  dipingere e trasformare? 

Qualche tempo fa il mio amico " Totonno" mi regalò una testa buffa di terraglia, simpatica e spiritosa, ma era biancastra e sembrava stinta, o fatta proprio così.     Guardandola ho notato che aveva una vaga somiglianza con  lui.   Stuzzica sempre la mia fantasia con la sua faccia paciosa  e  allegra.
Quasi , quasi ne faccio la caricatura, chiaramente perchè so che lo divertirà...




E così , pennelli e colori, ecco il risultato

venerdì 10 gennaio 2014

Quadro per l'Accademia di "Sotto i raggi del sol"




Ecco pronto uno dei quadri che mi erano stati ordinati.
Misura 170  x 80.
Fresco, fresco di giornata. Mi sono distrutta di stanchezza, ma cosa non farei per mio fratello Edoardo.

Il  28 gennaio , fra pochi giorni verrà inaugurata la seconda sede dell' Accademia di Musica  Sotto i raggi del sol, in zona Torraccia ( San Basilio) Roma. Il successo della prima  in Via della Fontana   n.7, quartiere Nomentano,  ha suggerito un secondo loco per accogliere allievi di altre zone.




Ecco il quadro che rallegrerà la nuova " Location"



.

giovedì 9 gennaio 2014

Riflessione....semplicità

       

  a compiacersi del semplice......ci vuole un'anima
                       .....grande!!!!!!!!!!!!

Ricominciamo


Abbiamo così , conservato le belle palline di Natale , alberi ed alberetti

Regalini, quest'anno pochetti, solo i classici pernsierini.
Ma va bene così.

La Befana ha dato il calciotto a Papà Natale e con la sua scopa parte per il prossimo anno




La triste sorpresa è una visitina davanti allo specchio- I proponimenti dimagranti cominceranno dal classico lunedì. Non si può avere tutto,

Finiti i balli dove molti fingoni di divertirsi,  Bilancini di vita mica sempre tanto belli.    E' sempre tutto eguale, passato, presente e così il futuro.                                                                                                                                                        Cerchiamo di prendere il meglio,


Io ho cominciato un anno di lavoro,  per qualche giorno non sarò a raccontare, ricette, barzellette, viaggi,   perchè' devo dipingere tre grandi quadri.

Poi ve li farò vedere.  Sto lavorando più di quando ero giovane, ma sono contenta .
Prima di tutto non penso a negatività e , così ho deciso che per il momento accantono il problema di morire perchè ho troppo da  fare (   scherzo  sempre  ).

A presto, ri  buon anno!

venerdì 3 gennaio 2014

la vita è un lampo........





la vita è un lampo!
e...l'eternità si avvicina...
domani non è promesso, così
       O G G I
voglio che la mia famiglia e i miei amici sappiano come sono grata che TUTTI voi siete nella mia vita!



Medaglia alla rinuncia......

.....volevo e non volevo...
.....potevo e non potevo
.....sbagliavo o non sbagliavo?

         Sbagliavo.....
         bisogna sempre osare
             nessuno ci darà una medaglia

             per una nostra rinuncia...

giovedì 2 gennaio 2014

Io e il computer.......




Quando mio fratello  Edoardo mi regalò il computer, tre anni fa,   mi son detta , ed ora cosa ci faccio  ?    non ci capisco nulla,   ho  sempre avuto, come artigiana ,   un no per le tecnologie moderne.
           Per un po' di tempo, lo guardavo ,  poi timidamente ho cominciato a provare, orgogliosa non chiedevo, anche se qualche amico mi ha indicato le prime aste.  Come ci riescono i bambini , così devo imparare io.!

Così, piano piano ho iniziato ad innamorarmi, ad uscire  mentalmente da casa, a girare il mondo che non conoscevo.      Non abituata ,   gli occhi mi bruciavano, mi arrabbiavo quando non riuscivo, ho combinato un mucchio di pasticci,   ma ho aperto una finestra nel mondo,   anche se un pochino ho chiuso la porta di casa.




Dicono che la donna che dice l'età che ha è capace di tutto.,   è vero!!!!!!!!!



Io  sono una signora di ben ,  quasi 85 anni,  un entusiasta della vita,  mi piace tutto!    Amo le mie rughette, i miei capelli bianchi ,i miei chiletti di troppo, che mi raccontano come sono fortunata di avere ancora la vita con un animo da pischelletta.
Vedete quel maggiolino che funge da anello. ?  L'ho attaccato alla canadese  che , per prudenza, adopero per camminare meglio.   Guai  se annulliamo il bambino che è sempre in noi.     Perchè vi ho scritto queste cose.,  perchè?
Perchè vedo tante signore e signori molto più giovani di me, che non fanno altro che lamentarsi, che non sanno ridere più, che vorrebbero e non fanno nulla per  avere,  che vedono sempre nero anche quando hanno molto e non sanno riconoscere  le pillole di felicità.  Tutti nella vita abbiamo  problemi e raccontare i nostri  non giova nè a noi e nè a chi ci ascolta, anzi ci scansano tutti.....non importa niente a nessuno.
Cercate di  innamorarvi di nuovi orizzonti,  riempite la vita di pensieri come quando eravamo giovani .   Quando  arriveremo all'ultima pagina del  nostro  libro.... fatevi sorprendere con il sorriso sulle labbra ringraziando per la fortuna che abbiamo avuto di vivere.!        Auguro a tutti un anno gioioso.  Un 2014 colmo di situazioni piacevoli e  e se sorridete poco imparate a farlo,   costa poco ma aiuta molto.

                                                                                         T u n n i

                                                                              
,

martedì 31 dicembre 2013

Ultimo post dell'anno


E con questo post chiudo l'anno 2013.

Spero di avervi regalato qualche momento sereno.
Ci ritroveremo nei prossimi giorni augurandoci che il 2014 sia un anno bello, con meno problemi e più soddisfazioni.  Ringrazio sempre chi mi segue : Graditissime le vostre  66.000 visualizzazioni.. Grazie a tutti-

Italia mia......" Monterano" paese fantasma nel Lazio...

...più che paese...case e pochette...diroccate...Non si può arrivare in auto...
Monterano per colpa della malaria e di successivi saccheggi dell'esercito francese...piano piano è  morto...abbandonato
         Si può vedere il convento di San Bonaventura, inghiottito dalla vegetazione...
un grande albero è cresciuto, indisturbato, nell'interno.
Interessante, un palazzo semidistrutto, dove poggia una fontana del Bernini (  quella attuale è una copia, l'originale è nel Museo di Canale Monterano)  con  un grande leone...

Questa  zona , si presta, come ambienti particolari per film.....per esempio...L'armata Brancaleone.... paesaggio suggestivo che ci porta indietro nel tempo.

lunedì 30 dicembre 2013

.....cane.......

..

        oggi un sorriso mi è sorto spontaneo....ho visto
         .....un cane randagio....prima di scendere dal marciapiede per attraversare la strada, ha guardato prima a destra e poi a sinistra ed è passato sopra le striscie pedonali...e poi ha proseguito tranquillo......è proprio vero che i cani sono persone travestite da.......cani

Orecchiette ai funghi porcini e broccoli


Un piatto delizioso che sicuramente me lo rifaccio domani.


Ingredienti: 100  gr di pancetta arrotolata a fettine sottili
                  350 gr. di orecchiette fresche
                  2  spicchi di aglio, olio evo 5 cucchiai
                  200 gr. di funghi freschi porcini,   anche  surgelati vanno bene
                  250 gr, di broccolo romanesco
                  sale, pepe,  2  sottilette
                  parmigiano




In una padella soffriggere olio evo con pancetta arrotolata e due spicchi di aglio

Aggiungere il broccolo sbollentato per 10 minuti, i funghi ben puliti a pezzetti e cucinare per altri 10 minuti, pochissimo sale e pepe
Intanto cuocere le orecchiette per 7/8 minuti e dopo scolate versarle nella padella mescolando bene . Aggiungete   2 sottilette a pezzetti e un paio di cucchiai di acqua di cottura dove avete lessato i broccoli.

Amalgamato il tutto una bella spolverata di parmigiano.

Questa dose è per circa 4 persone

.

domenica 29 dicembre 2013

frack---

      .....un cameriere è un uomo che porta il frack senza che nessuno se ne accorga,.....per contro ci sono uomini che hanno l'aspetto di un cameriere appena si mettono il frack......


così in ambedue i casi il frack non ha nessun valore....

                            ( Karl Kraus )


è vero..........spesse volte ho dovuto dire....che delusione  quell'uomo in frack non era che un cameriere!

                                                                                              (  tunni)

proverbio napoletano




...faciteve l'amici 'a tiempe de pace...ca ve ponne servì 'a tiempe e guerra.......

Italia mia " Fumone " Ciociaria

      piccolo, piccolo questo paesino che fa da cappuccio ad un cucuzzolo, un fiabesco grappolo di case con umili facciate caratterizzate da sfumature di colore grigio........dove non è possibile entrare con l'auto per via delle stradine contorte e molte con scalette di vari tipi, dove si coglie il sapore di un'antica civiltà.... scavalcata.. da archetti...era invece un centro importante come controllo del territorio...infatti , data la sua posizione era in grado di segnalare...con fumate....  le incursioni saracene e normanne  .....nasce il detto --- Quando fumone fuma....tutta la campagna trema ".

Da vedere i giardini del Castello Longhi..... e tutto il centro medioevale.........................


nelle vicinanze di Fumone  c'è il lago di Canterno......

sabato 28 dicembre 2013

Cosa bella






Nessuna cosa bella sarà mai così bella come la prima volta

                                                               Tun Pun