Una marmellata insolita, ma adatta a cibi salati.
Consiglierei la cipolla di Certaldo per il dolce sapore, coltivata nelle campagna vicino al paese.
Ingredienti:
500 gr. cipolle certaldo
250 gr. cipolle bianche
aceto di vino 1 bicchiere
vino secco un bicchiere
300 gr. zucchero di canna
3/4 foglie alloro
1 stecca di cannella
3 chiodi di garofano
2 cucchiai uva passitella
70 gr zucchero semolato,sale

Questa marmellata è squisita con i formaggi stagionati, sugli arrosti, su bruschette e sui bolliti.
La bontà delle cipolle rosse di Certaldo è tale che il prezioso ortaggio è inserito nello stemmma del Comune.
Nessun commento:
Posta un commento