https://books.apple.com/mx/book/le-ricette-di-tunni/id649475818?l=en

domenica 7 giugno 2015

riflessione...è

......chi cià è.......                                  e chi  non cià......nun è  !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!











sabato 6 giugno 2015

guardare indietro.....



Guardare indietro nella nostra vita, molto spesso ci aiuta....

Oggi,ho voluto far finta di non essere Tunni, ..così
Ho immaginato di essere un anonimo lettore del compiuter, anzi un anonimo lettore capitato per caso nel mio blog....
Fammi leggere, che dice questo blog.....Fantasia Tunni?

Sono andata a leggere non gli ultimi post ,ma ho saltellato qua e là, fra quelli scritti in questi  quattro anni di lavoro e divertimento
avevo anche dimenticato tante cose che avevo scritto.....ho scritto quasi giornalmente uno o due post
e sapete che vi dico?     Lasciatemi essere presuntuosa.....è proprio simpatico.....................!!!
Certo molte cose non interesseranno a nessuno, ma molte regalano un sorriso,  il mio è una specie di diario a cielo aperto....
Ho raccontato tutto un vissuto in prima persona, viaggi, cucina , pensieri, idee, lavori e chiaramente spero di continuare...si sono una" vecchietta arzilla "



Mi illudo di stare in compagnia di tanti amici...................!
  

Non soffermatevi agli ultimi post.....ne ho scritti  quasi 2000  .Ho cercato di infondere allegria e serenità, non scrivo per vendere  ma solo per raccontare un pizzico di esperienza della mia vita...e se qualcuno sta leggendo questo post...mi piacerebbe avere un commento...ma sì anche una critica!
Intanto ringrazio i miei lettori che mi hanno fatto compagnia .
Ho raggiunto quasi 90.000 visualizzazioni!




( Foto e lavori  : Fantasia Tunni)



Ciao papà!

   Ciao papà



Quando ero piccola, ricordi? e tu declamavi le tue poesie futuriste nelle serate con i tuoi amici Marinetti, Balla, Boccioni Tato ed altri
io , con Leonardo, perchè Edoardo non era ancora nato, ti guardavamo stupiti quando recitavi, perchè  non comprendavamo  i tuoi versi, troppo difficili per noi.... capivo solo che eri un grande...
e sempre grande sei per me....



Pochi giorni fa ho compiuto ottantasei anni .
Il mio pensiero è volato a te, volevo sentirti vicino., perchè mi sono sentita improvvisamente sola.Mi mancava il tuo affetto

Ti voglio inviare, lassù, una tua poesia che mi ha sempre fatto pensare.



Amare chi?

Colui che ti fa del bene
o colui che ti fa del male?
A colui che ti fa del bene
Ridai il tuo bene...è un baratto
Ma non è amore...
A  colui che ti fa del male? E' carità,
lo aiuterai a far del male!
Amare chi allora?
Amare chiunque
o fregarsene di tutti....

           ( poesia futurista di Alberto Vianello)

Ciao , papà , non dimenticarti mai di prendermi per mano....!.

lunedì 1 giugno 2015

Non più giovane




Ti accorgi  di essere invecchiato , quando, chinandosi per allacciarti una scarpa, ti chiedi cos'altro puoi fare , già che sei giù

                                                                         

mercoledì 27 maggio 2015

Piccole mete






Tante piccole mete raggiunte ti faranno sentire  G R A N D E



La depressione




La depressione la lascio a chi

                                                                               ha saputo creare in gioventù e nella vita solo
                                                                               pochi ricordi



                                                                            
(Tun Pun)

Italia mia......" Alberobello " Bari

       

Alberobello,

al centro della Valle d'Itria.       Il centro storico più pittoresco d'Italia.     Famoso in tutto il mondo per le caratteristiche case costruite in pietra.


....perchè così?.
sono state costruite con le cupole a secco per evadere il fisco che tassava soltanto gli edifici in muratura.      I primitivi abitanti di Alberobello quando vedevano da lontano i controllori del Vicerè,   smontavano rapidamente i tetti e facevano trovare solo un cumulo di pietre.     Come al solito fatta la legge trovato l'inganno.
questa è stata la fortuna del paese, finito il possesso baronale il paese si traformò in paese libero.

Questi trulli sono visitabili, anzi sarete invitati a visitarli, perchè quasi tutti sono diventati dei negozietti di souvenir.
Da vedere la Chiesa di Sant'Antonio donata dai cittadini.                 Sopra i tetti delle abitazioni si possono notare dei simboli che quasi sempre hanno un significato religioso
L' Unesco ha un bel da fare con le nostre ricchezze, e le nostre meraviglie, anche Alberobello è stato dichiarato Patrimonio dell' Umanità

Tranne il centro storico ,     il paese somiglia alla periferia anonima di qualsiasi città


Questa straordinaria architettura popolare italiana è fonte di continue sorprese
e di splendide inquadrature

                   Specialità gastronomiche...


Da gustare , freddo  ,   il Latte alle Mandorle



Italia mia..." I Sassi di Matera

Sono andata forse una decina di volte a visitare questa città fantasma.    Patrimonio mondiale dell'Umanità ( Unesco) dal 1993.
I Sassi rappresentano un ecosistema urbanistico straordinario. Molti architetti del mondo vengono a studiare questa architettura spontanea.

Case scavate a ridosso del burrone o incastonate nella roccia


Facciate  rinascimentali e barocche, case grotta dove dormivano anche con gli animali, asini, galline, case sovrapposte le une alle altre, fantasia incredibile dettata dalla necessità di un ambiente.   Al posto di un mobile spunta magari una roccia puntuta, un arcata, una finestra balorda, una scala a picco, un giardino pensile, un cortile o uno spiazzo che racconta le chiaccherate serene di più famiglie sedute a ricamare o ad impastare il pane, a scolpire qualche legnetto, a sentire le storie di qualcuno che aveva viaggiato trascinandosi dietro la vecchia valigia di cartone legata da uno spago.  Un paese che racconta, vecchio misteriosamente affascinante.



Il colore delle case, per fortuna, è rimasto intatto, sanno di vero.

Alcune di queste case , ora, sono state trasformate in piccoli hotel e B&B..Ristoranti dove si mangia benissimo-      Ultimamente ci sono ritornata ed ho voluto dormire proprio in una casa grotta.
Fantastico. Il tempo è tornato indietro.

Abbiamo in Italia dei luoghi incantevoli.   
 

Da vedere assolutamente le Chiese rupestri


un grazie a me

...ogni sera, prima di andare a letto, dire quanto segue.......( complimentadosi con se stessi )




... oggi ci sono ancora riuscita a sorridere e a far sorridere.

un idea che è piaciuta........

e
quando,  tempo fa ho scritto un post riguardante .... le insegne in ferro battuto, ...non pensavo di ricevere tante Email di complimenti.....
Evidentemente in tutti noi c'è del romanticismo e desiderio di cose simpatiche di tempi andati......

.....allora , mi sono rivolta al mio fabbro " virtuale" e mi ha accontentato facendomi vedere  altri campioni.....

ricordate come erano segnalate le botteghe ....per barba e capelli?
sento quasi il profumo delle belle pagnotte casareccie
.come sarebbe simpatico tornare a vederle.....chissa se qualcuno ci penserà!

Pensare




                                   Chi troppo pensa




                                                                                          solo pensa

                                                                       ( Tun Pun)

mercoledì 20 maggio 2015

Il tempo


Il tempo è pirata!!!!!!!

 
                                                                                           Goditi, ora la vita, il tempo  te la ruba!!!!!!!!!

                                                                                          ( Tun Pun)

L'onestà



L'onestà,  a volte, è solo una mancanza di occasioni!!!!!!!!!!!!!!!

Rigatoni alla pirata

Ingredienti: 320 gr. di rigatoni, 1 cipolla, 1 pomodoro da insalata, 1 peperone verde, 1/2 costa di sedano, 1 carota, 5o gr. piselli anche surgelati, pancetta fresca 35 gr. grana grattuggiata 2 cucchiai.



Mettete a bollire 4 litri di acqua per la pasta e salatela.
Pulire le verdure e tagliatele a dadini.
Tagliate a dadini anche la pancetta.
Cinque minuti prima di scolare la pasta, versate l'olio in una padella, rosolatevi la cipolla e la pancetta...e i  piselli....scolate i rigatoni al dente  ,e versateli nella padella  , unite le verdure crude e fate insaporire a fuoco vivo per un paio di  minuti, mescolando accuratamente.
Cospargere con grana grattuggiato  .
                                                               


sono appetitosi specie in estate
                         aggiungere all'ultimo momento un pochino di pepe nero



Italia mia..." Trevignano romano"

Il delizioso paesetto di Trevignano,  compagno di Anguillara e Bracciano, intorno al Lago,  merita una tranquilla visita..
Con un centro storico carinissimo, dove si respira un'atmosfera di vecchi tempi, 

Un piccolo promontorio incoronato da un castello diroccato in seguito a varie scosse telluriche  che nel passato hanno fatto visita nella zona.

Si può accedere ai ruderi attraverso un sentiero-





Da visitare la Chiesa dell'Assunta , Musei etruschi
Paese insignito dalla bandiera arancione del TCI

Molti ristorantini, sulla riva del lago: Il mio preferito è " Il Porticciolo" dove ho trovato una  cucina guarnita da garbo e gusto:


                  ...per trascorrere una serena giornata...

Nomi insoliti



Visitando un piccolo cimitero, ecco alcuni nomi che ho letto

Falla Felice
Pizza  Margherita
Santa Pazienza
Sarai Primo
Donato Raccomandato
Catena Della Sventura
Influenza Addolorata
Cagna Vera
Tremendo Salvatore
 Pollastrone Liberato
Biondo Bruno
Scheda Bianca

sembra falso, ma è proprio così.

lunedì 18 maggio 2015

........nata sotto il segno dei gemelli......

I gemelli raccontano-----         

                                 .....nel 1929.......era di maggio....verso la fine....

                                                   Tunni nacque.e noi con lei.....               

ed il destino cominciò ad organizzarsi........................................................................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ci vuole un po' di pazienza con i nati sotto il segno dei gemelli........

   
             Irrequieti e curiosi, vorrebbero sapere ed avere tutto subito, senza pensare a negatività, vulcani in ebollizione, liberi, forse considerati superficiali causa la loro frenetica corsa a  sapere e fare, diciamo pure un pò presuntuosetti, amanti del pizzicore e le novità della vita.....

Ecco Tunni,......................!
                                                      E' vero, sono così , gemellini,  , siete divertenti......mi piace scherzare, ma come potrei essere differente......................Fantasia Tunni, nasce dalla fantasia del destino!!!!!          che , mi pare, finora di essersi comportato abbastanza bene...................................

                                                                                  
                                                                      Grazie..............!!!

..........riflessione................

        Non tutti siamo nati ...........albero.............
                 però............possiamo tentare di essere il miglior ramo.................................!!!!!!!!!!!!!!          

                                                                    ( Tun Pun)

........domande inutili.......

per sorridere un po'      domande inutili di alcuni investigatori......

  non sono mie......

.....lei...era lì finchè non se ne è andato?...giusto?






.......quanto erano distanti i veicoli al momento della collisione?





'
......lei....ha tre figli, giusto? " Si"....quanti maschi  " 'Nessuno".......E...quante femmine?'


...-il figlio più giovane, quello di vent'anni, quanti anni ha?

.............era presente quando le scattarono questa sua fotografia?

venerdì 17 aprile 2015

Io, per esempio, la crema di limoncello la faccio così


10 limoni  non trattati.      Preparare le bucce tagliate così



immergerle in 1 litro di alcool puro , in fusione, per 20 giorni in un recipiente ermeticamente chiuso.

Dopo , mettere a bollire 2 litri di latte a lunga conservazione con 2 kg di zucchero semolato e due bustine di vanillina. Fare freddare perfettamente e filtrare da un eventuale panna. Aggiungere il tutto all' alcool-      Versare in bottiglia. consumare entro quattro mesi . Agitare prima dell'uso la bottiglia. Conservare nel surgelatore.    





Otterrete circa 4 litri, ma vedrete finirà subito, è squisito.

Cannolicchietti di pasta al cachetto


Sembrerà strana questa ricetta, ma gustosissima......Far soffriggere dell'aglio con olio...........quando è dorato aggiungere la polpa di un bel cachi maturo.............miscelare ed unire 2 o 3 alicette sott'olio tritate.....................lessare i cannolicchietti oppure i ditalini.....scolarli e versarli nella padella con la salsa di cachi.........un bel pugnetto di prezzemolo tritato .........pizzichetto di peperoncino.....

semplicissima...........buon appetito!!