https://books.apple.com/mx/book/le-ricette-di-tunni/id649475818?l=en

giovedì 12 luglio 2012

s e m i .......




Ogni giorno dobbiamo seminare un pensiero carino....una parola gentile.....un sorriso...forse
non servirà a nulla,  forse questi semi attecchiranno....forse solo in parte

io mi sono sempre regolata così....ho avuto in cambio molto di più di quello che mi aspettavo                                  ,

sabato 7 luglio 2012

orzo perlato con moscardini

Per 4 persone: ingredienti

            600 gr. di moscardini

            1 cipolla, olio, sale, peperoncino

            pomodorini ciliegino pelati...gr,300
            vino. finocchietto

           orzo perlato in parte precotto : quattro cucchiai a persona

Preparazione:   Lessare l'orzo per 12/15 minuti
                          
                         Tritare la cipolla e rosolare con olio, sale, peperoncino
                          Dopo qualche minuti spruzzare con 1/2 bicchiere e vino e aggiungere i pomodorini
scottati in acqua bollente e pelati.  Unire i moscardini ben puliti e cuocere per 40 minuti a fuoco dolce.
                          A cottura ultimata unire l'orzo lessato e ... ancora ...10 minuti sul fuoco.
                          E' una preparazione molto gustosa.

mercoledì 4 luglio 2012

tutte eguali...

se tratti tutte le persone nello stesso modo...
                     vuol dire che nessuno è per te
  
                          ...SPECIALE!...

fortuna....

...la fortuna è affascinata

da una grande efficienza...

lunedì 2 luglio 2012

.....la banca....



La Banca ha fiducia in te...
però... ti chiedono i documenti per accettare i tuoi soldi e ti fanno firmare con una biro in prestito...legata ad una catenella...

le stelle...

      Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito

sabato 30 giugno 2012

qualche ideuzza....






vesti ceppone.....


che pare barone!!!!!

venerdì 29 giugno 2012

felicità....

La mia amicona Nuna,  Edoardo dolcissimo fratello. ..e Antonio, speciale amico.......ed io...!



.....felicità....è....stare vicini alle persone che ci vogliono bene!

giovedì 28 giugno 2012

Colmo del pomodoro....

Sapete quale è il colmo più odiato dai  Pomodori?......

.............................................il passato.....!!!!!

Spezzatino di maiale....o pollo al miele

  Ingredienti .:600 gr. di spezzatino di maiale,  farsi consigliare la parte più tenera  e con un po'
                       di grasso
                      aglio, olio, vino bianco, sale e pepe 
                      brodo, anche di dado
                      aceto balsamico in crema
                     1 cucchiaino di miele

preparazione: Insaporire l'olio con l'aglio e mettere la carne a pezzetti piccoli.Aggiungere più volte del vino bianco alternando con del brodo.  Cottura a fuoco lento per oltre un'ora.
Dieci minuti prima di spegnere il fuoco aggiungere 1 cucchiaio e mezzo di aceto balsamico in crema e un cucchiaino di miele. Rosolare ancora mescolando accuratamente.


Si formerà una cremina agrodolce....Accompagnare con patate lesse o con del purè.

domenica 24 giugno 2012

pomodori con il riso...tutto incluso...

Piatto unico...
Pulire 6 pomodori da riso.  Tagliare  la calotta. .. con lo scovolino svuotarli e mettere in una terrina la polpa tolta.  ok.
Sbollentare per 3 minuti 8 cucchiai di riso, scolarlo e unirlo alla polpa condendo con olio,sale, pepe e un cucchiaio scarso di capperi e basilico.

Prendere una pirofila da forno, appoggiare i pomodori che avrete riempito con il composto di cui sopra. Ricoprirli con la calotta.
Tagliare a spicchi 5 patate  , 3 cipolle bianche a fette, condirle con olio, sale e pepe e metterle intorno ai pomodori.  Preparare 200 gr. di polpettine  ( con carne macinata, 2 fette di pane ammollato nel latte , parmigiano e il solito sale e pepe)   Metterle sopra le patate e le cipolle...filino di olio su tutto... ed in forno caldo a 180 gr. per circa 40 minuti.





camminare...

Non importa quanto vai piano...






                           l'importante è che non ti fermi......                                                             
                                                                                    ( Confucio)

sabato 23 giugno 2012

Cernia al forno...

Ero abituata a mangiarla molto spesso, perchè mio marito era un abilissimo pescatore subacqueo.... nel tempo libero....




In una teglia da forno...Rivestire con la carta alluminio.     Tagliare a fette 500 gr. di patate, 300 gr. di cipolle , 300 gr. di pomodorini ciliegino. qualche oliva, due cucchiai di capperi, una bella spolverata di prezzemolo, un cucchiaino di semi di finocchio...



sale , pepe ...appoggiare  sopra la cernia strofinata con succo di limone e lasciata in fusione per un'oretta.  La cernia dovrà essere di circa 1 kg per 4/5 persone.  Su tutto versare dell'olio evo, senza esagerare. Cottura in forno a 180° per un'ora  circa secondo forni.

venerdì 22 giugno 2012

aiutati che il cielo non ti aiuta......

          ......se ti dai da fare...con  voglia e pazienza...



                anche da una noce può nascere una piantina...

sorridere...............

                   ....sempre ridere?

no.....basta sorridere...ed il mondo si illuminerà di immenso



stress risolto.....


....che goduria essere coccolati!

miciotto seccato!

Eih! Eih!  vuoi toglierti dal mio muso?

giovedì 21 giugno 2012

italia mia....." Gaeta "

Gaeta.... quante volte si fa quella strada litoranea per andare a Napoli,
prima o poi  mi ripromettevo di andarla a vedere finchè ho avuto la fortuna di vederla.  Bellissima.





L'importanza del suo porto, nel passato, ha fatto di Gaeta una temuta piazzaforte,  funzione ancora testimoniata dal Castello, oggi adibito a reclusorio militare.       Apprezzata località balneare. i suoi tre porti sempre gremiti di barche da diporto e le spiagge aperte su dolcissime insenature fitte di verde.    ricca di chiese interessanti. Prima fra tutte il Duomo che conserva il primitivo campanile romanico arabeggiante

Interessante la chiesa di San Giovanni a mare, anche qui la cupola è arabeggiante, con il pavimento inclinato per il deflusso delle acque marine durante l'alta marea    .......
  Da vedere assolutamente Il Santuario della SS Trinità  ( La Montagna Spaccata)
l                                              


Montagna Spaccata
impronta...si dice di Cristo

Sotto Chiesa di San Giovanni a mare



Famose le olive di Gaeta...le troverete in quasi tutte le ricette


lunedì 18 giugno 2012

Confucio dice....


la vera felicità   ...   sta nella piccole cose!!!!!!!!!

                                                    
                                                  una piccola villa...


un piccolo yacht.........!!!!!!!!!!!









una piccola fortuna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sabato 16 giugno 2012

il mare....


ed anche il mare non è più tranquillo....il pesce tenta di umanizzarsi per poter urlare...la sua disperazione....
ricordatevi non è una discarica.....!



la natura.....

  La natura deve essere proprio.....incavolata...
 

 si ribella all'inquinamento, alle discariche.....e cosa succede?


Un aborto di limone.....raccolto da un albero a Terzigno....



bon bon di uva nera...............




Con una forbice tagliare i piccioli dei chicchi d'uva

Lavarli e metterli in fusione in una ciotola con dell'orzata per renderli...appiccicosi...
Dopo una mezzoretta versarli ( senza orzata) in un altra ciotola dove avrete messo dello zucchero.

Rotolarli nello zucchero più volte...metterli per 30   minuti nel freezer prima di offrirli.



Si possono anche infilzare tipo spiedino....

Costano poco e piacciono molto!!


torta del Burraco alle mele

Molto spesso si decide di fare una bella partita di Burraco, questo gioco che ormai l'80/% degli italiani gioca.............apparentemente semplice, aiuta a mantenere il cervello attivo...

ci da la possibilità di fare negli intervalli un pò di gossip malignetto e qualche risata.....
Telefonata improvvisa,     che facciamo,? vogliamo organizzare una partitina nel tardo pomeriggio?
Ok!!!!!!!!!!! venite da me.................Bene, saremo in otto...............

Corsa in cucina, cosa offro per il break che abbiamo l'abitudine di fare dopo la prima partita?......

Vediamo, ora mi invento una torta di mele un po' diversa la chiamerò Burraco.....gli ingredienti quasi sempre ci sono in casa:
ok, ok,   Ma come è insomma questa ricetta?

Come al solito, facile, facile...................

Ingredienti: 5 mele( possibilmente renette )
                    300 gr. farina ( meglio se la Manitoba)
                    4 uova belle grandi
                    8 cucchiai di zucchero
                    150 gr, di burro
                    3 cucchiai di olio di semi
                    3 cucchiai di latte o mezzo yougurt
                    3 cucchiaini di cannella in polvere
                    1 pizzico di sale
                    1 bustina di lievito in polvere
                    2 cucchiai zucchero di canna
    


                                         ehmm! quanta roba.......ma sono così le mie dosi inventate................

Preparazione: Montare le uova con lo zucchero gonfie gonfie con il frullino elettrico, aggiungere i 3 cucchiaini  di cannella,  miscelando sempre delicatamente,  poi la farina con un pizzico di sale, il lievito,  il burro, l'olio, il latte...e due mele a pezzetti...
Riscaldare intanto il forno...a 200 gradi
Versare in una teglia imburrata e infarinata il composto di cui sopra tagliare le altre  3 mele a spicchi e guarnire la torta..........spolverizzare con lo zucchero di canna......e infornare per 35/40 minuti (secondo i forni)


L'ho accompagnata con una buona crema pasticcera, oppure anche con la panna montata pronta, secondo i gusti..............Risultato in  quattro e quattrotto....finita!   tutta..............
                       chi ha vinto?          sono arrivata seconda.
                                                               Non sempre mi riesce di arrivare prima...................

Quanto ci costa questa giocata?     Impegniamo ben due euro.......................
così,   tanto per vivacizzare il pizzicore della vincita!!!!!!!!!!!!!!!

mercoledì 13 giugno 2012

pianta...Clematis Vitalba...

La vitalba è presente in Italia su tutto il territorio.


E' una pianta particolare...rampicante, velenosa, infestante, parassita,    si abbarbica alle piante del bosco, le aggredisce e le soffoca fino a farle morire...

E' una pianta " cattiva" toglie la vita alle altre per vivere...


E' l'erba dei cenciosi, cioè dei mendicanti che la usano per maggiorare piaghe per suscitare pietà.....
Non fidatevi....siate prudenti, non raccoglietela...anche se qualche beneficio forse l'avrà.!!!!