https://books.apple.com/mx/book/le-ricette-di-tunni/id649475818?l=en
lunedì 24 novembre 2014
......non piangere.....
........non piangere perchè qualcosa si è conclusa.......
sorridi perchè è successa !!!!!!!!!!!!!!!!
mercoledì 19 novembre 2014
Ricetta degli involtini di melanzane con tagliolini
Una serata che pareva spenta, un po' annoiata, stavo guardando la televisione.
Suona all'improvviso il campanello di casa. Aiuto, chi sarà? Stavo per andare a prepararmi la cena senza neanche ricordarmi cosa avrei mangiato..
Eih! ciao, come mai da queste parti? Ecco un coppia di amici carissimi: ciao, Tunni, su vieni, andiamo a mangiare fuori: No, non mi va, sono oggi un po' pigrotta,e , con una certa incoscienza, suggerisco invece di cenare a casa mia:
Invito accettato, Eh mo'?
Accendiamo le lampadine della fantasia
Corsa al frigo, mi ricordo che avevo due belle, cicciotte, melanzane.
Ok! Olio in casa c'è sempre, Cominciamo...
Taglio a fette le melanzane e dopo una lieve infarinatura le friggo. Pochi minuti. Mentre le lascio scolare dall'olio, metto a lessare dei tagliolini ( che fortuna proprio giorni fa avevo comperato quelli di Campofilone, speciali.) Una volta cotti, li condisco con burro e parmigiano.
Con le melanzane formo degli involtini con la farcia dei tagliolini. Messi in una teglia e coperti da un sughetto avanzato del giorno prima, spolverizzati da un po' di parmigiano, via in forno per una decina di minuti.
Una meraviglia di fusione, una specie di parmigiana " maccaronata".
Applausi!!!!!!!!!!!!!
martedì 18 novembre 2014
Un granello di sabbia
Quando vedo delle persone invidiose, mi rendo conto di quanta cattiveria cova in loro.
Molti hanno tanto, ma non sanno apprezzare i lati positivi della vita. Sono assetati di tutto .
L' invidia è come un granello di sabbia piccolo, ma è in grado di accecare.
Riflessione in un giorno di tanta pioggia----------------!!!!!!!!!!!!!!!
venerdì 14 novembre 2014
mercoledì 12 novembre 2014
Non è carnevale
Che faccio, ricomincio?
Ho sospeso per oltre un mese il mio blog: Volevo vedere cosa succedeva. Niente. Regolarmente è stato letto, Pochi commenti, molte visualizzazioni, come sempre, nessuna sorpresa della mia decisione.
Non è interessato a nessuno il mio silenzio. Tutto qui. Ed io che mi sono dedicata per oltre quattro anni, con allegria ed entusiamo per suggerire idee, viaggi , gustosi piatti di cucina ed altro. Mah!
Ma forse, quando si scrive un blog, con presunzione, pensiamo che interessi quello che invece raccontiamo... Vogliamo esserci nella mischia, ed invece nulla..Si legge, si sorride, si fanno critiche e tutto finisce lì.
Melanconica constazione. Non gliene frega nulla a nessuno.
Ciò capito, riprendo il mio andare, una cosa è certa, io , intanto mi diverto.Ciao, ciao
.
mercoledì 1 ottobre 2014
Per leggere meglio il mio blog
Questo blog è nato nella fine del 2010...tutti i post scritti sono segnalati nell'archivio blog, vedi, a destra ,e sono suddivisi in gruppi di 25 per volta....Non soffermatevi solo agli ultimi, andate a curiosare....si fa per dire...nel passato....cliccando sul mese quando sono stati scritti, potrete informarvi di tutte le segnalazioni ...più vecchie.....sempre scritte con allegria e divertimento....così, scritte solo per regalare un sorriso...e un pizzico di informazione...
e le ricette....uhmm! provatele sono gustosissime e facili! Grazie ai lettori che mi cliccano o che entrano per caso...nel mio blog
t u n n i
e le ricette....uhmm! provatele sono gustosissime e facili! Grazie ai lettori che mi cliccano o che entrano per caso...nel mio blog
t u n n i
ricetta di crepes con i fichi caramellati e gelato

venerdì 26 settembre 2014
lo sapete che?
Lo sapete che
Donne
( De Simone)
Spesso dei valori incredibili si nascondono dietro un'apparenza banale
o c c h i o !!!!
Foto: Fantasia Tunni
giovedì 25 settembre 2014
Pensieri orientali
Quando si crede nel Karma...
Ogni opera buona compiuta è destinata fatalmente a maturare.
Per la qual cosa, grato deve essere non chi riceve un favore, ma chi gliene ha fornito l'occasione. Gli offre il mezzo per migliorare il proprio destino, di gettar semi di bene che porteranno un immancabile frutto.
domenica 21 settembre 2014
Rollè di vitella
Fare preparare 700 gr. di rollè. Farcirlo con 2 salsicce e broccoli insaporiti in aglio ed olio
Rotolarlo strettamente e mettere la retina. Cuocerlo nella pentola in un soffritto di cipolline fresche, qualche pomodoro ciliegino, 3 cucchiai di olio evo, una noce di burro, 2 foglie di alloro, una carotina, per una decina di minuti, Irrorarlo poi con uno scarso bicchiere di vino bianco e continuare a cuocere per altri 50 minuti a fuoco moderato. Meglio farlo il giorno prima.
Quando sarà freddo.....tagliarlo a fette alte di un centimetro e sistemarle in una pirofila.
Con il frullatore ad immersione frullare grossolanamente il condimento che è nella precedente pentola, versarlo
sulla carne, guarnendo con delle olive verdi o anche con qualche ciuffetto di broccolo insaporito. Coprire la pirofila con un foglio di alluminio ed un'ora prima di servirlo, mettetelo a scaldare per un 3/4 d'ora a bagno Maria sul fornello a fuoco moderato. Praticamente si cuocerà di più dando una morbidezza ed un insaporimento superiore.
Foto: Fantasia Tunni
sabato 20 settembre 2014
Ecco, l'estate è finita
Cerenova, dove abito, si è svuotata
Gli amici se ne vanno e torna il silenzio autunnale, anche se la stagione pare intontita e ci regala giornate calde e poi fredde e poi calde ancora...
Si riordinano le idee, c'è chi fa progetti per qualche viaggetto, chi si mette, invece tranquillo a pensare come riorganizzare il tempo per passare piacevolmente le giornate. Pensieri che si incrociano, lieti e no, chi si rimette a dieta dopo le scorpacciate, chi finalmente si rimette a leggere un bel libro e chi si lascia prendere da una melanconia apparentemente senza motivi.
E fra questi ultimi ho trovato Tunni.,io!!!!!!!!!!! Gli anni sono tanti, chissà se ci sarà un'altra estate!!!!!!!!!!!!
E qui cominciano i pensieri no. Non avere paura Tunni.
Chissà se , morire, sarà incominciare a vivere e svegliarsi in un gran prato verde ricco di alberi , uccellini, fiori coloratissimi e familiari che gioiosi aspettano che tu vada e...risvegliarti in una bella culla rosa per ricominciare una nuova vita sorridendo
Chissà!!!!!!!!!!!!!!!!!!
giovedì 18 settembre 2014
? che succederà ???
Quando ero giovane mi illudevo che potesse arrivare qualche cosa di gioioso nella giornata
Ora mi auguro, invece, che qualche cosa di non gioioso non succeda, e va bene se ancora so sorridere
Italia mia..."..I Piccioni viaggiatori del Reggiano"
Utilizzati per inviare messaggi quando non c'erano tutte le moderne tecniche di comunicazione, questi piccioni semi-selvatici sfrecciano quasi fino a 80 km all'ora per distanze , anche a 800 km..
Concentrati per i due terzi in Emilia-Romagna dove si contano più di mille allevatori. Allevare colombi per l'attività sportiva non richiede tecniche particolari, in quanto è l'istinto stesso dell'animale che lo spinge, se trasportato lontano, a ritornare al proprio nido. Come faccia a ritrovarlo anche a centinaio di chilometri di distanza non si sa esattamente. Forse è guidato dall'olfatto e sembra si orienti con le stelle ed il sole.
Ogni anno l'allevatore sostituisce con i "novelli" gli animali che non hanno dato buoni risultati nelle competizioni. Alcuni si perdono, altri sono vittime di cacciatori. Vengono organizzate gare, e poi trasportati con camion insieme ad altri fino al luogo di partenza e liberati tutti nello stesso momento.
Il loro impiego fu sempre prezioso in guerra, almeno fino alla scoperta dei moderni mezzi di comunicazione radiotelegrafici e telefonici.
E' bello pensare che portino sempre notizie buone.
lunedì 15 settembre 2014
sabato 13 settembre 2014
Italia mia......" Dolce Acqua" Liguria ( Imperia)
Incastonato in un paesaggio indeciso tra mare e montagne.. ecco Dolceacqua.
borgo antico fatto di sassi abbracciato da un silenzio dolce tanto da udire il gorgoglio allegro del torrente.
Borgo medioevale dominato dal Castello dei Doria raggiungibile attraverso il magnifico ponte a schiena d'asino descritto da Claude Monet " un ponte che è un gioiello di leggerezza ".
Il Castello e semidistrutto, ma nelle parti restaurate ospita manifestazioni culturali
.
Il paese è insignito della Bandiera arancione del Touring.
Fra le ripide stradine e questo ciuffo di case aggrappate alla rocca si possono scoprire autentiche meraviglie del passato. Una visione caratteristica.
Questo paese offre tipici prodotti locali a cominciare dal famoso pesto.
Famoso il vino rosso delle Viti del Rossese.
Se volete respirare un soffio di tranquillità, Dolceacqua ve lo regala!
borgo antico fatto di sassi abbracciato da un silenzio dolce tanto da udire il gorgoglio allegro del torrente.
Borgo medioevale dominato dal Castello dei Doria raggiungibile attraverso il magnifico ponte a schiena d'asino descritto da Claude Monet " un ponte che è un gioiello di leggerezza ".
Il Castello e semidistrutto, ma nelle parti restaurate ospita manifestazioni culturali
.
Il paese è insignito della Bandiera arancione del Touring.
Fra le ripide stradine e questo ciuffo di case aggrappate alla rocca si possono scoprire autentiche meraviglie del passato. Una visione caratteristica.
Questo paese offre tipici prodotti locali a cominciare dal famoso pesto.
Famoso il vino rosso delle Viti del Rossese.
Se volete respirare un soffio di tranquillità, Dolceacqua ve lo regala!
Italia mia " ......Il Giardino dei Tarocchi " Capalbio
Dall' Aurelia, prima di Capalbio nelle meravigliose colline toscane, località Carivicchio girare a destra per Pescia Fiorentina, vedrete la segnalazione per il Giardino dei Tarocchi aperto da giugno ad ottobre, solo di pomeriggio.


Mi ha fatto impazzire la sfrenata fantasia di questa scultrice
giovedì 11 settembre 2014
Ricetta ....bon bon di uva bianca Italia
Facilissima ma simpatica.
Prendere dell'uva bianca Italia, con un forbice staccare tutti i chicchi che andranno lavati bene bene. Rotolarli in una terrina dove avrete messo misto dello zucchero semolato e dello zucchero di canna abbondante. Metterli in un recipiente e surgelarli.
Prendere dell'uva bianca Italia, con un forbice staccare tutti i chicchi che andranno lavati bene bene. Rotolarli in una terrina dove avrete messo misto dello zucchero semolato e dello zucchero di canna abbondante. Metterli in un recipiente e surgelarli.
Quando deciderete di mangiarli toglierli dal surgelatore e aspettare circa 25/30 minuti
Devono risultare duretti ma non gelati, e non si devono far scongelare del tutto....
Sono gustosi e possono contemporaneamente risolvere frutta e dessert.
mercoledì 10 settembre 2014
Marmellata di cipolla
Una marmellata insolita, ma adatta a cibi salati.
Consiglierei la cipolla di Certaldo per il dolce sapore, coltivata nelle campagna vicino al paese.
Ingredienti:
500 gr. cipolle certaldo
250 gr. cipolle bianche
aceto di vino 1 bicchiere
vino secco un bicchiere
300 gr. zucchero di canna
3/4 foglie alloro
1 stecca di cannella
3 chiodi di garofano
2 cucchiai uva passitella
70 gr zucchero semolato,sale

Questa marmellata è squisita con i formaggi stagionati, sugli arrosti, su bruschette e sui bolliti.
La bontà delle cipolle rosse di Certaldo è tale che il prezioso ortaggio è inserito nello stemmma del Comune.
Iscriviti a:
Post (Atom)