https://books.apple.com/mx/book/le-ricette-di-tunni/id649475818?l=en
mercoledì 29 luglio 2015
Italia mia......" Gargano " ruotando.......
ruotando...ruotando.... panorameggiando panorameggiando.......
questo se non volete fermarvi in ogni paese e avete poco tempo a disposizione............
Il Gargano.........basta a volte....fare un viaggio itinerante per poter godere delle bellezze della nostra Italia.....da una parte il mare e dall' altra immense distese di grano, il bianco delle case accecante, il giallo della sabbia dorata, il verde degli agrumeti, campi coltivati ad ulivi, ginestre. boschi................questo vi regala il Gargano................
Pugnochiuso......
......la magnifica Foresta Umbra.....così chiamata da...ombrosa....con il suo laghetto e i suoi animali...che domina dall'alto l'Adriatico e il Tavoliere........
paesi baciati dall'azzurro del mare.........
Rodi Garganico, Peschici, Vieste , Mattinata......
... il famoso monolito Pizzomunno, le grotte bianche....da sturbo.....panorami indimenticabili......Cattedrali, Castelli.....
anche solo ....ruotando......tornerete felici di aver visto questa Puglia meravigliosa che non stanca mai di stupirci...............
e poi la cucina dove la mettiamo?....saporosa, semplice, e il pesce?.....e la burrata?.........
il mio entusiamo non è perchè sono pugliese...ogni volta che vado...prometto sempre di ritornarci........e ci riesco........
questo se non volete fermarvi in ogni paese e avete poco tempo a disposizione............
Il Gargano.........basta a volte....fare un viaggio itinerante per poter godere delle bellezze della nostra Italia.....da una parte il mare e dall' altra immense distese di grano, il bianco delle case accecante, il giallo della sabbia dorata, il verde degli agrumeti, campi coltivati ad ulivi, ginestre. boschi................questo vi regala il Gargano................
Pugnochiuso......
![]() |
foresta Umbra |
![]() |
Rodi Garganico, Peschici, Vieste , Mattinata......
![]() |
grotte di mattinata |
anche solo ....ruotando......tornerete felici di aver visto questa Puglia meravigliosa che non stanca mai di stupirci...............
e poi la cucina dove la mettiamo?....saporosa, semplice, e il pesce?.....e la burrata?.........
il mio entusiamo non è perchè sono pugliese...ogni volta che vado...prometto sempre di ritornarci........e ci riesco........
consiglio..-.
.......se sei nato cornacchia..............
....non ti vestire con le penne...
......di pavone.......
....non ti vestire con le penne...
......di pavone.......
mercoledì 22 luglio 2015
Italia mia.....Il Pomo di Grottaglie.....Taranto
questo è
il Pomo di
G r o t t a g l i e
" Pumo de' Fiuri" _______________________
chiamato in dialetto LU PUMU.........tipico della tradizione pugliese, simbolo di fertilità e di fortuna....................

Grottaglie è la città della ceramica. In questa cittadina esiste un intero quartiere dove ci sono tutte queste fabbriche artigianali e no . Si possono vedere i ceramisti al lavoro, la sveltezza, e la manualità incanta.....ma se li volete vedere bisogna tener presente che dall'una alle quattro sono chiusi....anche per il caldo rovente in questa stagione......
Chiaramente un pomo l'ho comprato pure io, color miele.....questo manufatto di ispirazione barocca appartiene alla tradizione ceramica Grottagliese del XVIII sec.

ha con se un valore beneaugurante......Il mio è stato forgiato completamente a mano dal Maestro Carmelo Carriero


martedì 14 luglio 2015
domenica 12 luglio 2015
L'ultima chiave
non ti arrendere mai!!!!!!!!!!!!!
Di solito è l'ultima chiave del mazzo quella che apre la porta
( P. Coelho )
indizi di poco valore
Molte volte gli atteggiamenti semplici sono considerati come indizi di poco valore.
è proprio il contrario
( Tun Pun)
Penne al tonno alla Fantasia tunni
per 4 persone. Ingredienti: 350 gr. di penne
160 gr. di buon tonno in scatola
150 gr. di provola dolce
basilico, prezzemolo , 1 cipollina, un bel pizzico di
finocchiella , pomodorini pachino, olio
preparazione: Tagliare sottilmente la cipollina e farla soffriggere in olio aggiungendo un trito di basilico, prezzemolo e finocchiella. Aggiungere al soffritto i pomodorini pachino e il tonno e completare per 5 minuti la cottura.. Intanto lessare le penne o altra pasta corta in abbondante acqua salata......In una zuppiera tagliare a dadolini la provola fresca. Scolare la pasta quando sarà cotta e versarla nella zuppiera insieme al sugo di tonno.
160 gr. di buon tonno in scatola
150 gr. di provola dolce
basilico, prezzemolo , 1 cipollina, un bel pizzico di
finocchiella , pomodorini pachino, olio

é gustosissima anche se può sembrare anomalo l'accostamento del tonno con il formaggio
giovedì 9 luglio 2015
La felicità ed il gatto
La felicità è come un gatto che corre dietro alla sua coda: Più la rincorre e più gli sfugge.
Solo quando si distrae, stanco, e smette di correre . la coda lo segue ovunque lui vada.
/( Tun Pun)
La natura " è incavolata "
La natura è incavolata. Non si capisce più nulla.
Una volta pioveva, ora è un orchestra di trombe, che anzichè rallegrare con la musica, fanno svolazzare, come piume, barche, alberi, ombrelloni, sdraio che poi vanno a finire come guarnizione in giardini distruggendo o modificando le strutture che con tanto amore costruiamo
.
Cosa sta succedendo?
Forse Dio, o chi per lui, non riesce più a controllare la pazzia di questo mondo che vuole tutto, che sradica piante, che brucia boschi, che fa ammazzatine quà e là, magari per una camicia stirata male, per un sorriso dato per caso, che ruba per sembrare " il più".
Perchè a luglio piove come d'inverno e d'inverno il sole scotta come d'estate?
Cosa sta succedendo?
Le piante, gli animali, noi non sappiamo più come regolarci: La testa non ragiona e ci improvvisiamo esseri che noi stessi non conosciamo.
I fiumi esondano, la neve non sa più quale è il momento di intervenire. I fiori scoppiano di salute e poi muoiono in un giorno infuocato da un sole violento.
Forse è così che comincia la fine del mondo. Dove è la pioggerellina sottile che accarezzava le margheritine primaverili?
Dove sono i sorrisi dei bimbi di una volta che ora guardano, a pochissimi anni solo i telefonini ed i giochetti dove forse sperano di trovare risposta di affetto?
Come è tutto tristemente cambiato: Questo è il progresso? MAH!
( Considerazioni in un giorno di pioggia violenta di fuori stagione )
I fiumi esondano, la neve non sa più quale è il momento di intervenire. I fiori scoppiano di salute e poi muoiono in un giorno infuocato da un sole violento.
Forse è così che comincia la fine del mondo. Dove è la pioggerellina sottile che accarezzava le margheritine primaverili?
Dove sono i sorrisi dei bimbi di una volta che ora guardano, a pochissimi anni solo i telefonini ed i giochetti dove forse sperano di trovare risposta di affetto?
Come è tutto tristemente cambiato: Questo è il progresso? MAH!
( Considerazioni in un giorno di pioggia violenta di fuori stagione )
proverbio napoletano
...ognuno pensa a ciucilià......nzguarda' mai li corna ancop.....
nullo die sine linea
Nullo die sine linea..............Ogni giorno cerca di fare un qualcosa...............................!
Non fermarti a sognare !!
domenica 28 giugno 2015
Ricetta Cozze imbottite
In una ciotola mettere un paio di fette di pane in cassetta con latte; Quando avranno ben assorbito il latte strizzare bene, bene; Unire due cucchiai di parmigiano, l'interno delle cozze a dadolini, un pizzico di sale e pepe e con le mani legare il tutto a manteca. Riempire le cozze.
A parte preparare un buon sughetto con aglio, olio , prezzemolo. Immergere le cozze già preparate e far bollire per qualche minuto.
Sono squisite. Come antipasto speciali.
curiosità dal mondo
Italia mia..." Borgo di Tellaro" Lerici

E, allora un'altra segnalazione. Tellaro, magico borgo vicino Lerici.
La leggenda racconta...in una notte terribile, con un tempo pessimo, gli abitanti, i pescatori dormivano tranquilli proprio perchè il tempo sfavorevolle non avrebbe favorito le solite scorribande dei pirati.
Invece improvvisamente cominciarano a suonare all'impazzata le campane della Chiesetta svegliando tutti , che correndo a riva notarono un enorme polpo che si era impigliato nella corda delle campane, che con il vento era stato sbattuta fino al mare.
Combinazione od altro, delle navi pirate stavano arrivando, per le loro ruberie approfittando del sonno dagli abitanti. Così fu sventato questo progetto.
Ogni manifestazione ha come riferimento la leggenda del Polpo
Specialità del luogo la Focaccia di Tellaro.
Ricetta ......Pomodori imbottiti di orzo.......
Siamo abituati a riempire dei bei pomodoroni di riso.....oggi ho voluto cambiare.....Per 6 persone
6 pomodori grandi da riso, due cucchiai di orzo perlato ( quello che cuoce in breve tempo ) per pomodoro.
Tagliare la parte alta del pomodoro, svuotarlo con delicatezza, mettere un pizzichetto di sale cadauno e metterlo rovesciato per far perdere l'acqua che ha.. In una terrina tagliuzzare la parte tolta ai pomodori, unire due cucchiai di capperi, un ciuffo tritato di prezzemolo, un cucchiaino di semi di finocchio, sale, pepe, olio extra vergine , tre spicchi tritati di aglio.....aggiungere l'orzo e lasciarlo ammorbidire per 30 minuti.
Ciò fatto prendere una pirofila, ungerla e poggiare i pomodori vuoti che riempirete con l'orzo insaporito. Mettere il cappello tagliato all'inizio.
Aggiungere nella pirofila delle patate tagliate a spicchi che condirete con olio , aglio e finocchio , sale e pepe. Distribuirle intorno ai pomodori e mettere in forno caldo a 180 gradi per circa un'ora.
Quando saranno cotti aggiungere un filino di olio a crudo. Sono appetitosissimi.
6 pomodori grandi da riso, due cucchiai di orzo perlato ( quello che cuoce in breve tempo ) per pomodoro.
Ciò fatto prendere una pirofila, ungerla e poggiare i pomodori vuoti che riempirete con l'orzo insaporito. Mettere il cappello tagliato all'inizio.
Aggiungere nella pirofila delle patate tagliate a spicchi che condirete con olio , aglio e finocchio , sale e pepe. Distribuirle intorno ai pomodori e mettere in forno caldo a 180 gradi per circa un'ora.
venerdì 12 giugno 2015
Matrimonio....... qualche idea divertente
.......comincia così.......
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
poi continua così..........................
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
poi continua così..........................
c'è sempre qualche dubbio........................................................
poi....passata l'ansia ci si ride sopra........poi.....
poi....può succedere di tutto........
e allora...........................................................ci si divide........
.....mio marito diceva sempre il matrimonio è come la minestra...quando è finita bisogna solo ricordare che era buona................
alt! però può anche andare A FINIRE COSì...
Iscriviti a:
Post (Atom)