è un notissimo centro balneare dalle accoglienti spiagge. La sua economia è prevalentemente agricola ( uva regina da tavola e vini) ma molto sviluppata è anche la pesca e il ritorno dei pescherecci al porto è uno spettacolo suggestivo che si ripete tutte le sere. Località climatica, è ricca di bellezze naturali che si possono ammirare dalla magnifica Passeggiata Orientale, lunghissima balconata sospesa tra l'azzurro del mare e quello del cielo. Anche se Ortona è una delle più antiche città d'Abruzzo, pochi sono i suoi monumenti. La Cattedrale quasi completamente rifatta dopo la guerra che conserva un ricco portale trecentesco ,il possente Castello Aragonese completamente ristrutturato, il Palazzo Farnese sede della biblioteca e della pinacoteca. Ortona ha dato i natali al musicista F.P. Tosti del quale sono conservati, nella biblioteca numerosi manoscritti.
Segnalo il Ristorante Al Vecchio Teatro nel centro storico , con vista sul mare, dove ho potuto apprezzare una gustosissima cena servita con garbo e signorilità.
In questo ristorante vengono effettuati corsi di cucina, sin da piccoli.
Nessun commento:
Posta un commento