E' una montagna  adagiata nel Lago e raggiunge i 600 mt di altezza. Chiunque sbarchi a Montisola scoprirà subito che pescatori e fabbricanti di reti costituiscono gran parte della popolazione attiva. In questi luoghi le reti per la pesca si fabbricavano già molti secoli addietro,   i non molto profondi fondali incoraggiavano 
questa attività. Le reti erano allora di cotone oppure di seta che, pressocchè invisibili,  consentivano  un pescato superiore.   Una filanda, attiva fino  a pochi decenni or sono, forniva la materia prima che lavoravano sopratutto le donne svelte e abilissime tanto da riuscire a compiere l'operazione anche bendate.
![]()  | 
| Santuario Ceriola Montisola | 
![]()  | 
| ex voto nell'interno del Santuario | 
Visitare il Lago d'Iseo è una vera gioia, con scenari mozzafiato.......
![]()  | 
| Guglie che abbelliscono l'isolina di Loreto a Montisola | 




Nessun commento:
Posta un commento