Acquistare un rotolo di pasta sfoglia molto buona....
Srotolarla e poggiarla sopra una pirofila da forno.....
Preparare una farcia con 300 gr. di ricotta di pecora , due tuorli di uovo, una quindicina di meringhette già pronte, niente zucchero....Spennellare il fondo della pasta con un altro tuorlo di uovo e poggiare la farcia.....Prendere 4/5 fette di ananas o fresco o sgocciolato dal succo della scatola, tagliare a pezzettini e poggiarle sulla ricotta...spolverizzare sopra con due cucchiaini di cannella in polvere, e 1 cucchiaio di zucchero di canna.....Chiudere a pacchetto e mettere in forno per 45 minuti circa , a 180 gradi, ( secondo il forno) . Una volta cotto rivoltarlo delicatamente e far cuocere ancora per una decina di minuti per asciugare bene il fondo....Rivoltarlo nuovamente e spargere qualche pinolo mentre è ancora bollente.
Spolverizzare con zucchero a velo.
https://books.apple.com/mx/book/le-ricette-di-tunni/id649475818?l=en
sabato 29 ottobre 2011
venerdì 21 ottobre 2011
rIcetta.....Fiori di zucca all''nduja "
Considerare 3 fiori di zucca a persona ( Per me ce ne vogliono 10, mi piacciono tantissimo)......Togliere il gambo e il pistillo con le spinette laterali.
Lavarli delicatamente e asciugarli un pochino con lo scottex....Ciò fatto....
prendere della ricotta, una noce a persona circa , miscelare , senza aggiungere sale , una fettina di 'Nduja ( per chi non lo conosce è un salame della Calabria spalmabile , speciale quello di Spilinga , forte e piccante ma allo stesso tempo delicato, ) farcire senza rompere i fiori di zucca e passarli in una pastella di farina con acqua frizzante gelata e un pizzichetto di sale, e friggeteli in un bella padella con abbondante olio di arachidi o mais dopo averli ben passati nella pastella, pochi per volta.
Maronna mia quanto sono buoni!
mercoledì 19 ottobre 2011
Ricetta..." salamino di cioccolata "
Ingredienti: 350 gr. di biscotti secchi
2 uova e un tuorlo
100 gr. di zucchero
100 gr. di nocciole asciugate al forno
150 gr, di cioccolato fondente
50 gr. di burro
150 gr. di cioccolato al latte
granella di mandorle
preparazione: tritare i biscotti grossolanamente tranne qualcuno
a bagnomaria fondere i due tipi di cioccolata
aggiungere le nocciole, lo zucchero e le uova
miscelare bene, , avvolgerlo nello zucchero e nella granella di mandorle
sopra un foglio di alluminio poggiare una base di biscotti e con il composto
di cui sopra formare un salame. chiudere il foglio di alluminio a caramella
e rassodarlo in frigo ( volendo nel freezer per Natale). Una volta indurito tagliare a fette e servire su un fondino di crema pasticcera.......
Ha tante calorie.....dipende dal quantitativo....ma è tanto buono.
2 uova e un tuorlo
100 gr. di zucchero
100 gr. di nocciole asciugate al forno
150 gr, di cioccolato fondente
50 gr. di burro
150 gr. di cioccolato al latte
granella di mandorle
preparazione: tritare i biscotti grossolanamente tranne qualcuno
a bagnomaria fondere i due tipi di cioccolata
aggiungere le nocciole, lo zucchero e le uova
miscelare bene, , avvolgerlo nello zucchero e nella granella di mandorle
sopra un foglio di alluminio poggiare una base di biscotti e con il composto
di cui sopra formare un salame. chiudere il foglio di alluminio a caramella
e rassodarlo in frigo ( volendo nel freezer per Natale). Una volta indurito tagliare a fette e servire su un fondino di crema pasticcera.......
Ha tante calorie.....dipende dal quantitativo....ma è tanto buono.
lunedì 17 ottobre 2011
domenica 16 ottobre 2011
Italia mia......." Chieti" Abruzzo
Addossata a una montagna di cui asseconda le irregolarità del suolo, Chieti, circondata da oliveti, occupa una zona molto suggestiva, si snoda in un susseguirsi di vie e viuzze sinuose e raramente pianeggianti.
Chieti è sede del più importante museo d'Abruzzo, il Museo Nazionale di Antichità.
Racchiuso in due edifici tra il verde della bella Villa Comunale, è composto dalla sezione di preistoria e da quella archeologica, tutte ricche di pezzi molto importanti, tra cui la celebre statua del Guerriero di Capestrano.
Chieti è sede del più importante museo d'Abruzzo, il Museo Nazionale di Antichità.
Racchiuso in due edifici tra il verde della bella Villa Comunale, è composto dalla sezione di preistoria e da quella archeologica, tutte ricche di pezzi molto importanti, tra cui la celebre statua del Guerriero di Capestrano.
Guerriero italico per eccellenza, scultura in pietra calcarea del VI secolo a.C. ritrovata nel 1934 da un proprietario di un terreno durante dei lavori...dall'abbigliamento e dagli ornamenti si ritiene possa essere un condottiero o un re. Alta 235 cm. ha in testa uno stranissimo cappello che ha un diametro di 65 cm.. Fino al 19 febbraio del 2012 saranno esposte alcune delle più significative opere del pittore Keith Haring.
Tra i monumenti va ricordata la Cattedrale
Dal punto di vista gastronomico, Chieti offre tutte le più tipiche specialità locali, dalla zuppa di cardi al coniglio alla chietina, dal torrone di fichi secchi alla cicerchiata.
venerdì 14 ottobre 2011
Ricetta....." Sandwich di melanzane"
Tagliare a fette dopo aver tolto il picciolo delle belle melanzane, possibilmente quelle chiare...metterle in una terrina con acqua e sale grosso per eliminare l'amarognolo:
Scolarle e asciugarle con dello scottex...farle grigliare....
preparare dei sandwich così: fra due fette mettere una fettina sottile di emmenthal, un piccolo trito di prezzemolo ed aglio e qualche dadolino di mortadella... pigiare bene e poi passare prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
In una padella mettere dell'olio di arachide o di mais e friggere questi sandwichs.
Mentre sono ancora bollenti spolverizzare del parmigiano. Qualche foglietta di basilico nella presentazione.
Scolarle e asciugarle con dello scottex...farle grigliare....
preparare dei sandwich così: fra due fette mettere una fettina sottile di emmenthal, un piccolo trito di prezzemolo ed aglio e qualche dadolino di mortadella... pigiare bene e poi passare prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
In una padella mettere dell'olio di arachide o di mais e friggere questi sandwichs.
proverbio.....ombrello
martedì 11 ottobre 2011
domenica 9 ottobre 2011
.....Il mio giardino fiorito.....
domenica 2 ottobre 2011
......Uno dei miei lavori.......
Chi si ferma è perduto........non mi stanco mai di fare......ed ogni giorno mi diverto ad inventare la vita......
Questo è un vaso che ho acquistato a Grottaglie, però l'ho voluto personalizzare...mi piacciono troppo i colori......
sabato 1 ottobre 2011
Riflessione...pesce
Dai un pesce ad un uomo e...lo nutrirai per un giorno
insegnagli a pescare e lo nutrirai tutta la vita...!
giovedì 29 settembre 2011
ricetta pizza con ricotta e salsiccie
E'
Ingredienti per 8/10 persone:
1 kg. di farina
2 cucchiai di zucchero
30 gr. di sale
6/7 cucchiai di olio
50 gr. di lievito di birra
acqua
per il ripieno: 6 salsicce, 500 gr. di ricotta di pecora
preparazione: Miscelare il lievito di birra con dell'acqua tiepida ,quando sarà ben sciolto versarlo sulla farina, e incominciare a lavorare la pasta, aggiungere l'olio, lo zucchero, il sale, e continuare ad amalgamare fino a raggiungere una pasta morbida adoperando ancora dell'acqua tiepida.In un primo tempo vi consiglio di lavorare in una concolina grande e poi continuare sulla tavola di legno.
Una volta raggiunta la consistenza desiderata rimetterla nella concolina infarinata (mi raccomando che sia grande perchè la pasta raddoppierà) copritela con uno strofinaccio e metterla a lievitare in forno spento per ben " 24 ore "..
E' chiaro che l' impasto della pizza andrà preparato il giorno prima.
Ciò fatto prendere una teglia, l'ideale sarebbero quelle che si usavano una volta ......Dividere la pasta in due parti ......Oleare la teglia e stendere con le mani allargando....Dopo il primo strato oleare e appoggiare sopra la seconda parte.......
Forno a 200 gr, meglio 250 gradi. Appena cotta e dorata...tirarla fuori dal forno, sollevare il secondo strato e farcire con la ricotta e le salsiccie crude sbriciolate......
Ricoprire, oleare con un filino di olio e rimettere al forno solo per pochi minuti.
E' una sciccheria di gusto!
Ingredienti per 8/10 persone:
1 kg. di farina
2 cucchiai di zucchero
30 gr. di sale
6/7 cucchiai di olio
50 gr. di lievito di birra
acqua
per il ripieno: 6 salsicce, 500 gr. di ricotta di pecora
preparazione: Miscelare il lievito di birra con dell'acqua tiepida ,quando sarà ben sciolto versarlo sulla farina, e incominciare a lavorare la pasta, aggiungere l'olio, lo zucchero, il sale, e continuare ad amalgamare fino a raggiungere una pasta morbida adoperando ancora dell'acqua tiepida.In un primo tempo vi consiglio di lavorare in una concolina grande e poi continuare sulla tavola di legno.
Una volta raggiunta la consistenza desiderata rimetterla nella concolina infarinata (mi raccomando che sia grande perchè la pasta raddoppierà) copritela con uno strofinaccio e metterla a lievitare in forno spento per ben " 24 ore "..
E' chiaro che l' impasto della pizza andrà preparato il giorno prima.
Ciò fatto prendere una teglia, l'ideale sarebbero quelle che si usavano una volta ......Dividere la pasta in due parti ......Oleare la teglia e stendere con le mani allargando....Dopo il primo strato oleare e appoggiare sopra la seconda parte.......
Forno a 200 gr, meglio 250 gradi. Appena cotta e dorata...tirarla fuori dal forno, sollevare il secondo strato e farcire con la ricotta e le salsiccie crude sbriciolate......
Ricoprire, oleare con un filino di olio e rimettere al forno solo per pochi minuti.
E' una sciccheria di gusto!
mercoledì 28 settembre 2011
Barzellettina spiritosa.... nudo
- Oggi fa troppo caldo per vestirsi................disse lui uscendo dalla doccia!!!!!
Tesoro, cosa credi che penseranno i vicini se taglio l'erba...nudo?
" che ti ho sposato per i soldi, caro!!!!!!!!!!!!!!!!"
Tesoro, cosa credi che penseranno i vicini se taglio l'erba...nudo?
" che ti ho sposato per i soldi, caro!!!!!!!!!!!!!!!!"
martedì 27 settembre 2011
.......a proposito del Ponte Ciolo nel Salento
Do ragione sia a cookesappe che ad Aldo.......ok! Io ho segnalato il Ponte Ciolo non per la sua bellezza, ponte che ha scatenato un orrorcomment........ma per perchè da quel ponte, che ritengo anch'io non adeguato, si può vedere un punto della costa salentina veramente splendido......Forse potevano fare , per esempio questi ponti?
......il ponte l'avrei scelto meglio....più armonico con la zona......
forse le rocce, il fiordo troppo a strapiombo e via dicendo non hanno consentito una scelta migliore, ma posso assicurarvi che quando ci sono passata sopra non ci ho pensato , ho visto solo che da lì vedevo un panorama meraviglioso.....
purtroppo nel mio ultimo viaggio ho visto di peggio, il progresso e il turismo danno ma tolgono ....
sono sempre graditi i commenti anche se assassini.
t u n n i
lunedì 26 settembre 2011
ricetta scaloppine di vitella al marsala
Intanto in un'altra padella far scaldare leggermente un cucchiaio d'olio,unire il marsala, , alzare la fiamma, far evaporare la parte alcolica, quindi trasferirvi le scaloppine ben sgocciolate dal grasso di sigillatura.
Le fette di carne devono essere tagliate piuttosto sottili e devono essere infarinate per creare un rivestimento che le protegga dall'aggressione del calore. Fare l'infarinatura all'ultimo momento. Far riposare per dare tempo alla carne di ridistendere le fibre perchè risulti più tenera......Accompagnare con delle patatine al forno.
domenica 25 settembre 2011
Italia mia....." Salento - Il Ponte Ciolo "


![]() |
Il ponte Ciolo di notte |
Mi ha particolarmente colpito la costa a strapiombo sul mare e la profonda gravina, spettacolare, delle due sponde del Canyon a Gagliano del Capo a poca distanza da Leuca., sormontata da un ponte arditissimo che consente la visione di una dei punti più belli dell'Italia Meridionale.
![]() |
uno dei coraggiosi del volo....ebbrezza di un tuffo |
Salento, ricca di storia e di paesaggi incredibili.......
venerdì 23 settembre 2011
mercoledì 7 settembre 2011
............ferie di tunni.......
........dopo otto mesi di compagnia con voi........prendo qualche giorno di ferie......andrò qua e là per l'Italia per curiosare e arricchirmi di notizie.......
ringrazio gli amici che per caso, o volutamente hanno letto gli 850 post che ho scritto con allegria e divertimento...
le 1400 visitazioni del mio blog mi fanno pensare che una buona parte ha gradito le mie ricette, le mie segnalazioni di Italia mia, le frasi scherzose, i proverbi ecc.ecc.
mi piacerebbe trovare al mio rientro qualche commento.....
a presto, ciao ciao
T u n n i
venerdì 2 settembre 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)