............uno splendido Natale a tutti i miei lettori..........................
T u n n i
https://books.apple.com/mx/book/le-ricette-di-tunni/id649475818?l=en
mercoledì 19 dicembre 2012
Albero di Natale
....C'è chi può....e chi non ha fantasia....e chi non può....
linguine al tonno per la vigilia di Natale
Preparare una pasta frolla salata in una
teglia con bordi ondulati...
(200 gr. farina, 100 gr. di burro, 1 tuorlo di uovo, pizzico di sale)
Foderare la teglia con carta forno e poi fare aderire bene bene la frolla specie nei bordi laterali. versare sopra dei fagioli secchi...la pasta non deve gonfiarsi. Poi togliere i fagioli dopo la cottura in forno, .... quando sarà cotta far freddare. Delicatamente toglierla dalla teglia.
Questa prima fase sarà il cestello dove verserete poi le linguine.
Intanto mettere a lessare la pasta per 5/6 persone , circa 100 gr a testa. al dente......Preparare un sugo semplice con filetti di pomodoro, aglio, olio, 250 gr. di ottimo tonno , un cucchiaio di uva passitella e 1 cucchiaio di pinoli.
Condire la pasta e versarla nel " cestello di pasta frolla"..............Rimettere in forno caldo per 5 minuti....Servire con una bella spolverizzata di prezzemolo.
sabato 15 dicembre 2012
venerdì 14 dicembre 2012
giovedì 13 dicembre 2012
ricciarelli, come li faceva la mia mamma
Ingredienti: 300 gr, di mandorle
10 mandorle amare
200 gr. di zucchero semolato
100 gr.di zucchero a velo
2 chiare d'uovo
ostie q-b.
buccia di arancia
1 bustina vanillina
preparazione:
Pelare in acqua calda le mandorle e farle bene asciugare, ma non devono colorarsi, in forno a 50°. A lavoro ultimato metterle nel frullatore con 100 gr. di zucchero. fino ad ottenere una specie di farina. Versarle in una terrina aggiungendo il rimanente zucchero + quello a velo, ( circa la metà) grattare la buccia di un arancio, + la vanillina...dopo aver ben miscelato....montare a neve dura le due chiare d'uovo .....si deve formare un composto consistente e non molle. Lasciare riposare il tutto anche per un giorno. Comporre su tante ostie la forma desiderata e mettere in forno e lasciare asciugare per una decina di minuti senza far colorire. Cotti e freddati coprirli con molto zucchero a velo. Il forno non deve superare i 50°.
Non pensiamo poi....per qualche giorno.....alle diete.....E' troppo bello ogni tanto lasciarsi andare.........!!
lunedì 10 dicembre 2012
Croci...........
...." ci sunnu...." cruci, cruciddi e cruciazze.....
che dobbiamo fare? anche "Lui" abbracciò la sua....porta pazienza.................
domenica 9 dicembre 2012
Io e il computer........
Oggi sono due anni precisi che ho iniziato a scrivere il mio blog..................FANTASIA TUNNI
Mio fratello mi aveva regalato per la mia festa un computer.....Certo sapevo che esisteva...ma non pensavo mai che sarebbe diventato un mio amico.
Ignoravo tutto e non sapevo da che parte cominciare. Mal di testa, confusione, rabbia di non capire al volo....Quando una persona è diversamente giovane.......non si sa adattare alla tecnologia moderna..Ho cominciato a guardarlo e vedere cosa si poteva fare............. un disastro. Tutti mi consigliavano di arrivarci da sola.......................Mia cognata, esperta invece....ha avuto fiducia in me e mi ha aperto un blog............e che cosa è?..........Boh!!!!!!!!!!una specie di diario a cielo aperto dove si può scrivere,sempre con garbo, quello che si vuole..............Come lo vogliamo intitolare?...................
Così è nato..............ed ecco Fantasia Tunni
Con testardaggine ho iniziato a scrivere.....ogni giorno racconto da due anni i miei viaggi, le mie ricette semplici i miei pensieri e spigolature varie................
Dopo due anni ho scritto 1400 ( dico milllequattrocento post) e ho raggiunto 43600 visualizzazioni.
Lo dico, un po' perchè sono soddisfatta dei risultati, ma un po' per suggerire ad altre persone di avvicinarsi e conoscere questa nuova forma di amicizia..... Si apre una finestra sul mondo.....anche se si chiude un pochetto la porta di casa.....e non ci si sente più soli e non si diventa tristi perchè la vita che abbiamo davanti è più corta di quella che abbiamo vissuta.
Finchè i ricordi arricchiranno i nostri cuori.............il passato dura ....e finchè avremo speranze il futuro farà brillare i nostri desideri.
tutto bene , per vivere il presente con serenità!
Un grande grazie ai miei lettori......................Tunni
Una famosa frase: NIHIL DIFFICILE VOLENTI
( nulla è difficile.....volendo)
Mio fratello mi aveva regalato per la mia festa un computer.....Certo sapevo che esisteva...ma non pensavo mai che sarebbe diventato un mio amico.
Ignoravo tutto e non sapevo da che parte cominciare. Mal di testa, confusione, rabbia di non capire al volo....Quando una persona è diversamente giovane.......non si sa adattare alla tecnologia moderna..Ho cominciato a guardarlo e vedere cosa si poteva fare............. un disastro. Tutti mi consigliavano di arrivarci da sola.......................Mia cognata, esperta invece....ha avuto fiducia in me e mi ha aperto un blog............e che cosa è?..........Boh!!!!!!!!!!una specie di diario a cielo aperto dove si può scrivere,sempre con garbo, quello che si vuole..............Come lo vogliamo intitolare?...................
Così è nato..............ed ecco Fantasia Tunni
Con testardaggine ho iniziato a scrivere.....ogni giorno racconto da due anni i miei viaggi, le mie ricette semplici i miei pensieri e spigolature varie................
Dopo due anni ho scritto 1400 ( dico milllequattrocento post) e ho raggiunto 43600 visualizzazioni.
Lo dico, un po' perchè sono soddisfatta dei risultati, ma un po' per suggerire ad altre persone di avvicinarsi e conoscere questa nuova forma di amicizia..... Si apre una finestra sul mondo.....anche se si chiude un pochetto la porta di casa.....e non ci si sente più soli e non si diventa tristi perchè la vita che abbiamo davanti è più corta di quella che abbiamo vissuta.
Finchè i ricordi arricchiranno i nostri cuori.............il passato dura ....e finchè avremo speranze il futuro farà brillare i nostri desideri.
tutto bene , per vivere il presente con serenità!
Una famosa frase: NIHIL DIFFICILE VOLENTI
( nulla è difficile.....volendo)
lunedì 3 dicembre 2012
Gatto.......
.....se non volete che il gatto vi cammini addosso
mentre dormite.....beh!!! decidete di dormire in
piedi
(G.W.Eskov)
sabato 1 dicembre 2012
La vita......L'imprevisto all'improvviso...
Accendere il computer e leggere un email di un amica che avevo quasi 60 anni fa e sentirla vicina come se ci fossimo salutate ieri..............che bellezza!
Bianca............così ti chiami...........
Bella e simpatica , sei stata la mia prima indossatrice quando feci la prima sfilata di abiti......
ricordo anche io ancora il nome dell'abito che avevi indossato..Si chiamava Punto e linea.....
Vedi, l'imprevisto all'improvviso .....
La vita regala dei doni per farsi perdonare di tante cose che non sempre vanno bene.

Grazie, voglio abbracciarti presto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La volpe e l'uva...............
Quando la volpe, vede un bel grappolo di uva.....lo guarda e non riesce a prenderlo.dice........Non è bello e buono..... è solo verde e aspro....e finge di rinunciare a coglierlo...
così ' l'invidia............
...guarda........critica e distrugge.......
L'invidioso LODA senza saperlo ed ha una rabbia in corpo verso l'invidiato , a volte anche dolorosa, e diventa aggressivo e cattivo per sminuirlo.
L'invidia non è altro che un odio per la superiorità altrui.....
Per fortuna mia non provo mai questo sentimento.....Sono solo sempre contenta di tutto, mi sento miracolata di quello che la vita mi ha dato e non mi soffermo mai a guardare quello che non ho, ma solo a gioire di quello che , invece, ho....
giovedì 29 novembre 2012
carciofi e patate in compagnia
Ingredienti per 4 persone: 4 carciofi, 4 patate,
50 gr. di guanciale
aglio, olio, prezzemolo, brodo
preparazione : Pulire i carcioli togliendo le foglie dure e metterli in acqua e limone-
Tagliare a spicchi grandi le patate pelate.....Insaporirle con il guanciale rosolato senza olio -
Scolare i carciofi e dopo averli tagliati a spicchi , in padella coperta, rosolateli con aglio olio e prezzemolo tritato.
Ciò fatto......unire il tutto in una sola pentola, unire una tazza di brodo e lasciare cuocere per una ventina di minuti fino a far asciugare il brodo. a fuoco basso
Sarebbero un contorno, ma di sera potrebbero sostituire un secondo piatto,
Andrea Vianello...direttore Rai 3....
Bravo, Bravo ,Bravo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
complimenti ed un abbraccio grosso dalla zia " Tunnona"
mercoledì 28 novembre 2012
Italia mia...." Monastero di San Benedetto" Subiaco
Chiamato " soglia del Paradiso".....Sono i Monasteri di San Benedetto e Santa Scolastica, fratelli gemelli. Loro nacquero e la madre morì di parto: Il padre fece voto di destinarli alla vita monastica. I loro corpi furono congiunti in uno stesso sepolcro.
San Benedetto , sconvolto dalla vita dissoluta della città decise di abbracciare la vita religiosa mantenendo così la promessa del padre, insieme alla sorella.

Nei dintorni il graziosissimo Laghetto di San Benedetto, dove vengono fatte dai giovani discese da brivido.....
Nella vicina Subiaco, vari ristoranti con specialità locali....
lunedì 26 novembre 2012
Bavette al pesto e cipolla
Per 4 persone: 400 gr. di bavette
3 cucchiai di pesto
una quindicina di pomodorini ciliegino
2 belle cipolle bianche
1 cucchiaio di uva passitella
2 alicette o pasta di acciuga
olio, sale,.....e tanto amore
MENTRE LA PASTA SI CUOCE
in due padelle separate preparare, .....
In una mettere il pesto e tagliare a metà i pomodorini, aggiungendo un pochino d'olio e cuocere per 5 minuti
nella seconda , tagliare a fettine sottilissime le cipolle e soffriggerle in olio. Saranno pronte quando diventeranno trasparenti, unire l'uvetta passitella e le due alicette o pasta di acciuga.
Ciò fatto..... Scolare la pasta che nel frattempo si sarà cotta e unire il contenuto delle due padelle.
Una bella spolverata di parmigiano.....e buon appetito......le ho fatte oggi, ma domani me le rifaccio
Le bavette che sembrano spaghetti schiacciati sono la mia pasta preferita.
semplici ma gustosissimi.
Italia mia.....Isola di San giulio" Lago d'Orta Piemonte
Nel centro del Lago d'Orta o di Aorta , ad ovest del Lago Maggiore, separato dal Monte Mottarone, Sacro Monte patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.....
buttata sicuramente da una mano divina , c'è una isoletta piccola piccola di solo 275 mt di lunghezza e larga 140..in un atmosfera magica , romantica e mistica................L'isoletta di San Giulio.....
un mucchietto di case, la Basilica di San Giulio, che vollè lì il suo Santuario, una strada che gira tutta intorno abbracciandola
Leggende, aria pulita di tempi andati ma organizzata per tempi moderni, paradiso degli innamorati...
Troppo carina....
Il Lago è circondato da dintorni pittoreschi ricchi di Boschi...Omegna, Cusio etc
In questi paesi c'è un atmosfera di sogno, dove si respira serenità. Frequentata da artisti e letterati è un luogo da visitare sicuramente.
Foto: Orta.net
sabato 24 novembre 2012
Italia mia....." Lago specchio di Venere" Pantelleria
Lo sapevate che nell'isola di Pantelleria esiste un laghetto microbo di 500 metri interamente percorribile a piedi di 1800 metri?
Il nome Specchio di Venere deriva da un'antica leggenda che racconta che Venere andava a specchiarsi prima dei suoi galanti incontri con Bacco
Da poco dichiarato " riserva naturale", suggestivo, occupa spettacolarmente il cratere di un vulcano.
Esalazioni di zolfo che rendono in alcuni punti l'acqua bollente. si può godere di bagni sulfurei e dei fanghi.............!!
la leggenda del gufo......
Una leggenda ci racconta che quando Dio creò il mondo con tutti gli animaletti...............
riguardando il gufo disse:............
" accipicchia" questo l'ho fatto proprio strano con questi occhioni esagerati....
Allora per rimediare decise di fargli un regalo.....
" Sarai bruttarello" ma sarai il simbolo della buona sorte e chi ti vorrà vicino migliorerà la propria vita.....e così è diventato il simbolo famoso di scacciaguai e pare.....che se passeggiando in un bosco si ha la sorpresa di vederne uno per caso....verrà sicuramente baciato dalla fortuna....
i miei gufetti..........
Sono sicuramente superstizioni.....................ma se non ci credi.... Porta Male!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Foto: Dreamstime.com
Fantasia Tunni
venerdì 23 novembre 2012
Natale è vicino......
Natale è vicino....e cominciamo a trovare idee per fare dei pensierini.....
Acquistare delle sagomette a cono in espanso......costano pochissimo....
dipingere il fondo con una vernice acrilica verde e poi incollare tanti sassolini , che, a loro volta andranno dipinti di verde. Per ultimo spruzzare uno spray trasparente lucido.
Sono facilissimi....per guarnirli....qualche perlina colorata.....
Foto: Fantasia Tunni
giovedì 22 novembre 2012
Italia mia....." Corciano " Perugia
Presso il Lago Trasimeno, vicino Perugia, è da vedere il piccolo borgo di Corciano.
Nel periodo natalizio si svolge tra le stradine del paese, con un intreccio di vicoletti e scale, in una atmosfera magica, un presepe particolarissimo con statue ad altezza naturale , sfruttando gli angoli e angoletti più caratteristici di questo delizioso borgo.
Natale non è lontano e questo presepe merita veramente di essere ammmirato per la sua originalità.
E' fra i più interessanti
Corciano è fra i Borghi più belli d'Italia, ricco di opere d'arte, con segni di storia che rendono vivo e gradevolissimo questo lembo di terra.
C'è la consuetudine di attaccare alla porta di casa dei motti.........per esempio uno
ogni albero che non porta frutto viene tagliato e gettato nel fuoco.....
Specialità di Corciano
Minestra di verdure con osso di prosciutto e battuto di lardo con pasta piccola fatta in casa-
Peccato......
Peccato!
quanti momenti deliziosi vissuti si perdono con il tempo come lacrime nella pioggia...................!!!!!!
Disegno:it.paperblog.com
Iscriviti a:
Post (Atom)