https://books.apple.com/mx/book/le-ricette-di-tunni/id649475818?l=en

giovedì 29 settembre 2011

ricetta pizza con ricotta e salsiccie

E'

Ingredienti per 8/10 persone:
                                    1 kg. di farina
                                     2 cucchiai di zucchero
                                     30 gr. di sale
                                     6/7 cucchiai di olio
                                     50 gr. di lievito di birra
                                     acqua

                                    per il ripieno: 6 salsicce,  500 gr. di ricotta di pecora

preparazione: Miscelare il lievito di birra con dell'acqua tiepida ,quando sarà ben sciolto versarlo sulla farina, e incominciare a lavorare la pasta, aggiungere l'olio, lo zucchero, il sale, e continuare ad amalgamare fino a raggiungere una pasta morbida adoperando ancora dell'acqua tiepida.In un primo tempo vi consiglio di lavorare in una concolina grande e poi continuare sulla tavola di legno.

Una volta raggiunta la consistenza desiderata rimetterla nella concolina infarinata  (mi raccomando che sia grande perchè la pasta raddoppierà)   copritela con uno strofinaccio e metterla a lievitare in forno spento per ben  " 24 ore "..
E' chiaro che l' impasto della pizza andrà preparato il giorno prima.

Ciò fatto prendere una teglia, l'ideale sarebbero quelle che si usavano una volta ......Dividere la pasta in due parti ......Oleare la teglia e stendere con le mani allargando....Dopo il primo strato oleare e appoggiare sopra la seconda parte.......
 Forno a 200 gr, meglio 250 gradi. Appena cotta e dorata...tirarla fuori dal forno, sollevare il secondo strato e farcire con la ricotta e le salsiccie crude sbriciolate......
Ricoprire, oleare con  un filino di olio e rimettere al forno solo per pochi minuti.



E' una sciccheria di gusto!

mercoledì 28 settembre 2011

Barzellettina spiritosa.... nudo

-   Oggi fa troppo caldo per vestirsi................disse lui uscendo dalla doccia!!!!!

         Tesoro, cosa credi che penseranno i vicini se taglio l'erba...nudo?

                   "  che ti ho sposato per i soldi, caro!!!!!!!!!!!!!!!!"

martedì 27 settembre 2011

proverbio stravolto.......

       Dio  li fa......e poi li accoppa......!




.......a proposito del Ponte Ciolo nel Salento

Do ragione sia a cookesappe che ad Aldo.......ok!   Io ho segnalato il Ponte Ciolo non per la sua bellezza, ponte che ha scatenato un orrorcomment........ma per  perchè da quel ponte, che ritengo anch'io non adeguato,  si può vedere un punto della costa salentina veramente splendido......Forse potevano fare , per esempio questi ponti?





......il ponte l'avrei scelto meglio....più armonico con la zona......
forse le rocce, il fiordo troppo a strapiombo e via dicendo non hanno consentito una scelta migliore, ma posso assicurarvi che quando ci sono passata sopra  non ci ho pensato , ho visto solo che da lì vedevo un panorama meraviglioso.....
purtroppo nel mio ultimo viaggio ho visto di peggio,  il progresso  e il turismo danno ma tolgono ....
sono sempre graditi i commenti anche se assassini.

t u n n i

lunedì 26 settembre 2011

ricetta scaloppine di vitella al marsala



Calcolare due fettine di fesa di vitella...a  persona......infarinare velocemente le  fette di carne, quindi scuoterle dall'eccesso di farina.    Far sigillare le scaloppine in una padella con poco olio, salare  e pepare.
 Intanto in un'altra padella far scaldare leggermente un cucchiaio d'olio,unire il marsala, , alzare la fiamma, far evaporare la parte alcolica, quindi trasferirvi le scaloppine ben sgocciolate dal grasso di sigillatura.



Far insaporire per qualche secondo rivoltando la carne nel  marsala, spegnere il fuoco,, coprire, far riposare per due minuti e servire.

Le fette di carne devono essere tagliate piuttosto sottili e devono essere infarinate per creare un rivestimento che le protegga dall'aggressione del calore. Fare l'infarinatura all'ultimo momento.  Far riposare per dare tempo alla carne di ridistendere le fibre perchè risulti più tenera......Accompagnare con delle patatine al forno.

domenica 25 settembre 2011

Italia mia....." Salento - Il Ponte Ciolo "

Nel mio ultimo viaggio vissuto alcuni giorni fa.......ho riempito gli occhi di visioni mozzafiato della penisola salentina detta anche il Tacco d'Italia.


Il ponte Ciolo di notte

Mi ha particolarmente colpito  la costa a strapiombo sul mare e la profonda gravina, spettacolare, delle due sponde del Canyon a Gagliano del Capo a poca distanza da Leuca., sormontata da un ponte arditissimo che consente la visione di una dei punti più belli dell'Italia Meridionale.

uno dei coraggiosi del volo....ebbrezza  di un tuffo
              Imperdibile il tuffo da circa 35 metri di altezza nella piscina naturale, suggestiva...che molti  ( per me audacissimi) ripetono più volte per la gioia e la curiosità dei turisti .  Per un attimo mi è parso di .....    rirovarmi ad Acapulco.....
Salento, ricca di storia e di paesaggi incredibili.......

venerdì 23 settembre 2011

riflessione....tempo




non è vero che abbiamo poco tempo....la verità è che ne perdiamo molto !!!!  !!!!   
                             (   Seneca  ) 




mercoledì 7 settembre 2011

............ferie di tunni.......

........dopo otto mesi di compagnia con voi........prendo qualche giorno di ferie......andrò qua e là per l'Italia per curiosare e  arricchirmi di notizie.......


ringrazio gli amici che per caso, o volutamente hanno letto gli 850 post che ho scritto con allegria e divertimento...

le 1400 visitazioni del mio blog mi fanno pensare che una buona parte ha gradito le mie ricette, le mie segnalazioni  di Italia mia, le frasi scherzose, i proverbi ecc.ecc.
mi piacerebbe trovare al mio rientro qualche commento.....
 
a presto, ciao ciao

            T u n n i


venerdì 2 settembre 2011

.....imbecilli


       Solo gli imbecilli sono sicuri di ciò che dicono

                                                    (Voltaire )

mercoledì 31 agosto 2011

Italia mia................tutta


          ITALIA MIA.....VISITATELA
                          T  U  T  T  A
_____________________________________

ricetta di torta rustica alla ricotta e funghi porcini

    Preparare la pasta di Tunni e cioè:
                                                            mezzo bicchiere di olio
                                                            mezzo bicchiere di vino bianco, sale
                                                            e la farina che assorbe
     
                                                      ( far riposare 2o minuti)

                                                           per il ripieno, rosolare 300 gr. di funghi porcini con aglio e olio, miscelare con 400 gr. di ricotta di pecora, salare leggermente.
 Aggiungere 3 uova  sbattute, e mettere il tutto in una pirofila dove avrete già messa la pasta stesa in uno strato sottile.  Coprire o a strisce larghe o interamente la torta che va messa in forno per circa 35 minuti a 180 gradi.
       Io ho l'abitubine con dei rotolini di pasta di mettere sopra le mie iniziali........un pizzico di presunzione,... così la mia torta è griffata.

martedì 30 agosto 2011

proverbio ....corvi



..............se...per paura dei corvi non si semina...

                              non potremmo avere la camicia

lunedì 29 agosto 2011

perchè Edoardo Vianello?....rispondo al commento di oggi....

Ringrazio prima di tutto per i graditissimi complimenti che mi ha fatto ...un signore di una certa età....oggi ....
Dopo  835 post posso dire di più di questa birbona signora Tunni............
Siamo  tre fratelli .....Leonardo, Edoardo e Tunni, legati da un profondo affetto.....
uno canta....uno conta....una racconta....... scherzo sempre.............

Nel mio blog c'è un collegamento con Edoardo  ,  cliccando la mia foto......Sono la sua fan più accanita......é un serio professionista, una persona straordinaria....e una mollichetta di pubblicità giova anche ai grandi.............tutto qui.

Sono molto contenta che il mio lavoro piace ed è divertente............questo è il mio scopo..........un sorriso  in più allunga la vita................

                                                              T u n n i

domenica 28 agosto 2011

ringraziamento ad anonimo di Siracusa........

tutti possiamo sbagliare.....e ringrazio l'anonimo che mi ha corretto con garbo......
Ero rimasta sorpresa dalla strana architettura del santuario di Siracusa , non sapevo  che  volesse significare una...lacrima caduta e infranta....
mi scuso per l'errore ed ho prontamente corretto il post.   La forma del Santuario mi aveva tratto in inganno....       Sono grata ai miei lettori,  e  le critiche o correzioni le accetto  con umiltà......Grazie.

                                           T u n n i

patate imbottite al forno

Calcolare due patate medie a persona...    Pelarle e .Con uno scavolino svuotarle in parte lasciando uno spessore di un 1 cm e mezzo... Sbollentarle per 5 minuti e scolarle bene.


Una volta raffreddate mettere sul fondo dei dadolini di fontina,  Poi sgretolare mezza salsiccia ogni due patate  e rosolarla con qualche fungo  porcino e chiaramente un pochino di olio.   Ciò fatto riempire le patate, spolverizzatele con abbondante parmigiano e mettere in forno per 30 minuti circa.     Sono facilissime ...sono un ottimo secondo piatto,  usate poco sale perchè le salsiccie in genere sono un  pochetto saporite.

giovedì 25 agosto 2011

Italia mia ....." Monte Perda Liana " Sardegna

...Monte Perda Liana.....in Sardegna.....suggestivo promontorio....monolite calcareo alto circa mt. 120... nel territorio del Comune di Gairo ( Gennargentu).

Massiccio montuoso, imponente torrione....monumento  naturale.

Meta per alpinisti, scorci panoramici splendidi e mozzafiato.  Simbolo dellOgliastra ed è visibile da quasi tutta la Sardegna.
Monte Perda Liana ( mt.1.293) erosa dalla pioggia e dai venti, questa torre di pietra fa molto Far West.





Il tempo.....se lo sta mangiando, vedi i massi caduti dalla sommità.

Quando io lo vidi....tanti anni fa....un po' da lontano...perchè non sono mai stata una buona alpinista, mi colpì moltissimo...mi sembrava quasi misterioso...
La  Sardegna non ha solo il mare splendido!
Merita vederlo.


mercoledì 24 agosto 2011

....amici...........



...volete  avere tanti amici in aiuto???????????.........cercate di non averne bisogno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                             ( Alessandro Manzoni)

lunedì 22 agosto 2011

invidia................


......l'invidia.....la prova.....solo


  chi non ha le.....ALI.......

sabato 20 agosto 2011

tagliolini all'uovo con crema di parmigiano e asparagi


per 4 persone .    ingredienti: 350 gr. di tagliolini all'uovo
                                               2 tuorli d'uovo
                                               20 gr. di farina
                                               200 ml di latte
                                               50 gr. di parmigiano        grattuggiato, una noce di burro
                                               scorza limone, sale e pepe
                                               200 gr. di testa di asparagi
                                               1 scalogno
                                                1 bustina di zafferano, olio 

preparazione: con un frullino montare le uova con la farina e un pizzico di sale, aggiungere il latte bollito con la scorza del limone   e il burro e miscelare fino a cottura ultimata della crema .   A parte rosolare lo scalogno con due cucchiai di olio e aggiugere le teste di asparago......Intanto lessare i tagliolini aggiungendo una bustina di zafferano nell'acqua...      ciò fatto scolare i tagliolini e condirli con la crema e gli asparagi.

spolverizzare con un pochino di nuovo di parmigiano ( facoltativo)

altri....insoliti tatuaggi

  che  rabbia e che tristezza!!!!!!!!
                                                                                                                                          
............le viene da piangere...............



che ne dite?                                 mi viene spontanea una domanda..............cosa racconterà da vecchio ai suoi nipotini?..............................................................

venerdì 19 agosto 2011

consiglio.......


dopo  le matriciane, le pizzette, i gelati , le parmigiane, le grigliate,  le orecchiette, le insalatone di riso , le varie fritturine,  le bruschettine, i tiramisù , le pizze rustiche, gli arrostini, i peperoni ripieni,  e...........................tutto, che ne direste di una cintura così per ritornare indietro?


dentro una persona grassa..............................c'è una persona magra.............................ritroviamola!

qualche ideuzza per.......passare inosservato.......

che ne dite,originali!!!!!!!!!!!!!!!
molto comode...............................<<<<<<<<<


che ne direste di mettere delle scarpette così?
o così?<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
scherzo sempre........................................