https://books.apple.com/mx/book/le-ricette-di-tunni/id649475818?l=en

lunedì 28 novembre 2011

Aforisma...fare

       Le persone possono dubitare di ciò che dici.....



 ma crederanno a ciò che farai.................................
                                                       ( Lewiss Cass )

martedì 22 novembre 2011

una giornata no.............



     Capita!!!!!!!!!!!!!!!quando non hai idee.....perchè è un giorno nero................
                                 cerchi idee  dagli altri, se non altro per rasserenarti e divertirti.....


                                curiosando qua e la, mi sono soffermata sui...colmi...

Quale è il colmo per un naufrago?

stare il mezzo al mare e avere  il morale a pezzi


Quale  è il colmo per un calvo?
avere un diavolo per capello...

Quale è il colmo per uno spago?
essere giù di corda...

....che si capisce che oggi la pioggia ha prevaricato il sole che vedo sempre?

 ....................sono umana!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


lunedì 21 novembre 2011

Italia mia....." Ospedale del Ceppo di Pistoia"

Vi segnalo  una curiosità che molti conoscono ed altri no........A Pistoia nella Piazza Giovanni XXIII, sorge il leggendario Ospedale del Ceppo oggetto nei secoli di numerose trasformazioni ed ampliamenti.   Questo Ospedale è arricchito da un loggiato aggiunto nel 1514 di un agile loggiato bruneschelliano ornato da una lunga banda di policrome terrecotte smaltate raffiguranti le Opere della Misericordia......è da vedere...è la caratteristica più originale dell'edificio . Si tratta di un lungo fregio, suddiviso in sette pannelli istoriati, uno spettacolare " Canto del Cigno"della Produzione Robbiana, in terracotta vetrificata.  Mai luogo di cura e di assistenza ebbe insegna più illustre e pertinente, nè l'arte dei Della Robbia partorì opera più vasta.


alcuni dettagli

sabato 19 novembre 2011

riflessione.....pesci


........solo i pesci...."morti".....seguono la corrente del fiume...


Ricetta...." Pollo allo zenzero con riso al burro"

Ingredienti per il pollo: 1 pollo ( eventualmente anche coscette)
                                       4 spicchi di aglio, 1 cipolla
                                       1 radice di zenzero
                                       2 bicchieri di latte di soia o di mandorle
                                       1 bicchiere di olio di semi
Ingredienti per il riso:    400 gr.di riso basmati o arborio
                                       150 gr. di burro
                                       10 chiodi di garofano
                                       1 cucchiaio di cannella

Procedimento per il pollo

Soffriggere la cipolla tagliata a Julienne con l'aglio tritato ( o intero se volete toglierlo) e lo zenzerio grattuggiato, fate appassire il tutto , aggiungete il pollo tagliato in piccoli pezzi,  fare cuocere il tutto per 8/9 minuti ed unire il latte, completate la cottura del pollo e servitelo con il riso caldo.
procedimento per il riso:
Bollite il riso tenendolo un pochino al dente,  dopodichè in una piccola pentolina stemperate il burro con i chiodi di garofano e la cannella...aggiungerlo  al  riso, saltatelo per 2/3 minuti e portatelo  in tavola caldo con il pollo.
radice di zenzero
                                     

domenica 13 novembre 2011

Ricetta......Polpettine di luganega con le patate in umido"

Ingredienti per 4 persone: 300 gr- di luganega
                                          3/4 patate
                                          6/7 pomodori da sugo freschi
                                          soffrittino misto di cipolla sedano, carota
                                          olio peperoncino, sale
                                          una noce di burro
                                          mezzo bicchiere di vino rosso
                                         
                                          1 sottiletta
                                           semi di
                                           finocchio



 --  preparazione: In una pentola mettere olio ( 4 cucchiai ) burro e il soffrittino. Soffriggere e  aggiungere un passato di pomodori freschi , privi di buccia.      Tagliare  le patate a tocchetti e dopo averle lavate  versarle nella pentola nel pomodoro.,  Aggiungere mezzo bicchiere di vino rosso, il peperoncino e i semi di finocchio.  Intanto preparare le polpettine di luganega, piccole piccole della misura della circonferenza  del budello cioè di circa 2 cm. senza aggiungere altro , niente formaggio, niente pane  strizzato, niente sale e pepe. A metà cottura delle patate versarle nel sugo e cuocere per circa un quarto d'ora. Assomiglieranno un pochino allo spezzatino con le patate.  Aggiungere alla fine una sottiletta nel sugo.

martedì 8 novembre 2011

rIcetta......" Involtini di tacchino e luganega"

      Tagliare  a fettine un bella melanzana e dopo averla  fatta riposare con un po' di sale per togliere l'amaro.....grigliare ....

 400 gr, di fettine di tacchino o anche di pollo, Batterle per schiacciarle-  per 4 persone

Appoggiare su ogni fettina un fetta di melanzana , un 6 cm di luganega, rotolare ad involtino e fermare con uno stecchino.   Verrà un involtino cicciotto.



Rosolare con olio e burro ed uno scalogno tritato. A  metà cottura spruzzare un pochino di vino e lasciare evaporare. Non mettere sale perchè la luganega è sempre un pochino saporita. Preparare a parte un'altra melanzana cucinata con olio,aglio e due cucchiai di pomodoro, salare e pepare..  . Presentare in tavola con un  fondino di melanzane e poggiare sopra l'involtino. Spolverizzare del prezzemolo fresco.  Semplici e buoni.


venerdì 4 novembre 2011

Statua " Il Bacio del mare" a Civitavecchia

        Il 17 ottobre è stata installata una statua di ben 9 metri  di altezza dello scultore Steward Jonhson, lo stesso che ha realizzato la Marilyn Monroe a Chicago.



Statua gigantesca che rappresenta un marinaio che bacia un'infermiera, suggerita da una foto di ben 65 anni fa al tempo della fine della guerra.

         Rimarrà a Civitavecchia per quattro mesi, poi viaggerà altrove.
Vale la pena di vederla e si trova nel nuovo spazio, Piazzale degli Eventi, vicino al porto,  ristrutturato ultimamente......turisti a bizzeffe

sabato 29 ottobre 2011

Ricetta...... " Strudel di ricotta meringata all'ananas"

                   Acquistare un rotolo di pasta sfoglia molto buona....
                   Srotolarla e poggiarla sopra una pirofila da forno.....

                   Preparare una farcia con 300 gr. di ricotta di pecora , due tuorli di uovo, una quindicina di meringhette già pronte, niente zucchero....Spennellare il fondo della pasta con un altro tuorlo di uovo e poggiare la farcia.....Prendere 4/5 fette di ananas o fresco o sgocciolato dal succo della scatola, tagliare a pezzettini e poggiarle sulla ricotta...spolverizzare sopra con due cucchiaini di cannella in polvere, e 1 cucchiaio di zucchero di canna.....Chiudere a pacchetto e mettere in  forno per 45 minuti circa , a 180 gradi, ( secondo il forno) . Una volta cotto rivoltarlo delicatamente e far cuocere ancora per una decina di minuti per asciugare bene il fondo....Rivoltarlo nuovamente e spargere qualche pinolo mentre è ancora bollente.
 Spolverizzare con zucchero a velo.





venerdì 21 ottobre 2011

rIcetta.....Fiori di zucca all''nduja "


Considerare 3 fiori di zucca a persona (  Per me ce ne vogliono 10, mi piacciono tantissimo)......Togliere il gambo e il pistillo con le spinette laterali.
Lavarli delicatamente e asciugarli un pochino con lo scottex....Ciò fatto....
prendere della ricotta, una noce a persona circa ,  miscelare , senza aggiungere sale , una fettina di 'Nduja  ( per chi non lo conosce è un  salame della Calabria spalmabile , speciale quello di Spilinga  , forte e piccante ma allo stesso tempo delicato, )  farcire senza rompere i fiori di zucca e passarli in una pastella di farina con acqua frizzante  gelata   e un pizzichetto di sale, e friggeteli in un bella padella con abbondante olio di arachidi o mais dopo averli ben passati nella pastella, pochi per volta.

Maronna mia quanto sono buoni!

mercoledì 19 ottobre 2011

CONSIGLIO......lavoro

Se,vuoi un lavoro ben fatto.........                          
fallo da solo..............!!!!!!



Proverbio....latino



          NIHIL DIFFICILE VOLENTI....
          LA FORZA DI VOLONTA'...ATTRAVERSA LE
          ROCCIE...

Ricetta..." salamino di cioccolata "

Ingredienti: 350 gr. di biscotti secchi
                    2 uova e un tuorlo
                    100 gr. di zucchero
                    100 gr. di nocciole asciugate al forno
                    150 gr, di cioccolato fondente
                    50 gr. di burro
                    150 gr. di cioccolato al latte
                     granella di mandorle

preparazione: tritare i biscotti grossolanamente tranne qualcuno
                      a bagnomaria fondere i due tipi di cioccolata
                      aggiungere le nocciole, lo zucchero e le uova
                      miscelare bene, , avvolgerlo  nello zucchero e nella granella di mandorle
                      sopra un foglio di alluminio poggiare una base di biscotti e con il composto 
                      di cui sopra formare un salame. chiudere il foglio di alluminio a caramella 
                     e rassodarlo in frigo ( volendo nel freezer per Natale).   Una volta indurito tagliare a fette e servire su un fondino di crema pasticcera.......

                     Ha tante calorie.....dipende  dal quantitativo....ma è tanto buono.

lunedì 17 ottobre 2011

Riflessione.....bocca chiusa...

        Tutto quello che non dirai


               non sarà usato contro di te!!

domenica 16 ottobre 2011

Italia mia......." Chieti" Abruzzo

Addossata a una montagna di cui asseconda le irregolarità del suolo, Chieti, circondata da oliveti, occupa una zona molto suggestiva, si snoda in un susseguirsi di vie e  viuzze sinuose e raramente pianeggianti.
Chieti è sede del più importante museo d'Abruzzo, il Museo Nazionale di Antichità.
Racchiuso in due edifici tra il verde della bella Villa Comunale, è composto dalla sezione di preistoria e da quella archeologica, tutte ricche di pezzi molto importanti, tra cui la celebre statua del Guerriero di Capestrano.


Guerriero italico per eccellenza, scultura in pietra calcarea del VI secolo a.C. ritrovata nel 1934 da un proprietario di un terreno durante dei lavori...dall'abbigliamento e dagli ornamenti si ritiene possa essere un condottiero o un re.                          Alta 235 cm. ha in testa uno stranissimo cappello che ha un diametro di 65 cm..          Fino  al 19 febbraio del 2012 saranno esposte alcune delle più significative opere del pittore Keith Haring.



Tra i monumenti va ricordata la Cattedrale






Dal punto di vista gastronomico, Chieti offre tutte le più tipiche specialità locali, dalla zuppa di cardi al coniglio alla chietina, dal torrone di fichi secchi alla  cicerchiata.


proverbio.....cavallo

...a cavallo malignato.....
gli luccica il pelo.......
                                      

venerdì 14 ottobre 2011

......la vecchiaia...

         La vecchiaia non è una sconfitta...
         ma una conquista...

      
              insieme poi al nostro amore
                            un miracolo!!   

Ricetta....." Sandwich di melanzane"

     Tagliare a fette dopo aver tolto il picciolo delle belle melanzane, possibilmente quelle chiare...metterle in una terrina con acqua e sale grosso per eliminare l'amarognolo:

Scolarle e asciugarle con dello scottex...farle grigliare....
preparare dei sandwich così:   fra due  fette mettere una fettina sottile di emmenthal,   un piccolo trito di prezzemolo ed aglio e qualche dadolino di mortadella... pigiare bene e poi passare prima nella farina, poi  nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato.

In una padella mettere dell'olio di arachide o di mais e friggere questi sandwichs.



Mentre sono ancora bollenti spolverizzare del parmigiano. Qualche foglietta di basilico nella presentazione.

proverbio.....ombrello



          Piove sui ricchi e sui poveri allo stesso modo...



..........solo che i ricchi hanno l'ombrello!!!!!!!!!!!!!!!

martedì 11 ottobre 2011

proverbio stravolto.....

.......il lupo perde il pelo.......



                             .....e diventa calvo...

domenica 9 ottobre 2011

.....Il mio giardino fiorito.....





....forse non interesserà a nessuno, ma  , mi fa piacere  farvi vedere le mie meravigliose ortensie......e i fiori del mio piccolo giardino......  è così  bello circondarsi di qualche goccia di...natura e colore.....

domenica 2 ottobre 2011

......Uno dei miei lavori.......

Chi si  ferma è perduto........non mi stanco mai di fare......ed ogni giorno mi diverto ad inventare la vita......



    Questo è un vaso che ho acquistato a Grottaglie, però l'ho voluto personalizzare...mi piacciono troppo i colori......

sabato 1 ottobre 2011

Riflessione...pesce

       Dai un pesce ad un uomo e...lo nutrirai per un giorno


insegnagli a pescare e lo nutrirai tutta la vita...!
            

giovedì 29 settembre 2011

ricetta pizza con ricotta e salsiccie

E'

Ingredienti per 8/10 persone:
                                    1 kg. di farina
                                     2 cucchiai di zucchero
                                     30 gr. di sale
                                     6/7 cucchiai di olio
                                     50 gr. di lievito di birra
                                     acqua

                                    per il ripieno: 6 salsicce,  500 gr. di ricotta di pecora

preparazione: Miscelare il lievito di birra con dell'acqua tiepida ,quando sarà ben sciolto versarlo sulla farina, e incominciare a lavorare la pasta, aggiungere l'olio, lo zucchero, il sale, e continuare ad amalgamare fino a raggiungere una pasta morbida adoperando ancora dell'acqua tiepida.In un primo tempo vi consiglio di lavorare in una concolina grande e poi continuare sulla tavola di legno.

Una volta raggiunta la consistenza desiderata rimetterla nella concolina infarinata  (mi raccomando che sia grande perchè la pasta raddoppierà)   copritela con uno strofinaccio e metterla a lievitare in forno spento per ben  " 24 ore "..
E' chiaro che l' impasto della pizza andrà preparato il giorno prima.

Ciò fatto prendere una teglia, l'ideale sarebbero quelle che si usavano una volta ......Dividere la pasta in due parti ......Oleare la teglia e stendere con le mani allargando....Dopo il primo strato oleare e appoggiare sopra la seconda parte.......
 Forno a 200 gr, meglio 250 gradi. Appena cotta e dorata...tirarla fuori dal forno, sollevare il secondo strato e farcire con la ricotta e le salsiccie crude sbriciolate......
Ricoprire, oleare con  un filino di olio e rimettere al forno solo per pochi minuti.



E' una sciccheria di gusto!