https://books.apple.com/mx/book/le-ricette-di-tunni/id649475818?l=en

domenica 19 giugno 2016

100.000 visite




Tutto avrei immaginato ma  mai che una diversamente giovane ,  come  me,  (  ho 87 anni ) riuscisse ad interessare così tanti lettori  con i miei post di fantasia, i miei viaggi, i miei lavori . i miei pensieri etc.etc.

Grazie, e mi piacerebbe qualche commento, anche se non sempre piacevole...posso migliorare!!!!!!!!!!!!!!!!!!

riflessione......speciale....

                                                                                                                                                                                                    
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo                   oooooooooooooo                                                                               
                               
...........se tratti tutti nello stesso modo.....

           nessuno è per te speciale.............

                                                                                                                   
oooooooooooooooooo

Piantina con sassi


così mi diverto. io ed i sassi...continua ispirazione....però non sono ancora riuscita a farli parlare...




Lavoro e foto: Fantasia Tunni

mercoledì 8 giugno 2016

Italia mia ....." Le Tonnare "


....quasi tutte sono un ricordo del passato.......I metodi industriali e le moderne tecnologie, hanno costretto la chiusura..... .....ma il fascino di questi luoghi è ancora più vivo.....questi edifici in  disfacimento, antichi, anche diroccati, . raccontano storie di vita e di morte...... i canti tipici dei tonnaroti , le urla dei rais che incitano agli sforzi e alle issate dei tonni pesantissimi sulle  barche .......il mare rosso di sangue.... dove i tonni ......( mi viene in  mente la bellissima canzone di Modugno ) spinti in uno spazio obbligato, impazziti, nuotano per vivere  ma si imbattono nelle reti, le insidie degli uomini.......le reti che circuiscono piano piano e spingono i tonni a celebrare il tragico rito  dell'accoppiamento





                                                                    La sola pesca detta abbondante è quella del tonno....tre o quattro settimane l'anno. Nelle tonnare  il lavoro non era mai individuale ma sempre uno sforzo corale...il rais, cioè il capo, selezionava i tonnaroti sperando in Dio e nel mare.  

Ora .....queste tonnare sono state quasi tutte trasfomate in villaggi turistici. B&B, hotel...qualsiasi cosa parla di un passato affascinante e scomparso.

Italia mia.....".Lago rosso di Rio Marina..Otranto"








Una curiosità della nostra Italia............................Il Lago rosso di Rio Marina, ex cava di bauxite...una roccia dalla quale si estrae l'alluminio................


Con il tempo si sono create delle colorazioni particolari e vivaci grazie alla fittissima vegetazione che lo sta inghiottendo...questa ex cava...sembra appartenere ad una tribù di marziani.



Molto conosciuto  in zona, quasi tutti sapranno indirizzarvi a questo spettacolo, quasi unico.........si deve andare a piedi....

Riflessione...in un giorno nero


Molte volte  ci sentiamo soli,    proprio quando siamo in mezzo 
a tanta gente!!!!!!!!!!!!

lunedì 6 giugno 2016

Alcuni modi di dire divertenti romaneschi....

.........ciò er portafoglio foderato de cipolla......quanno l'apro
me viè da piagne.......


Te smonto e...do foco alle istruzioni...








... se te vede la morte...se gratta !!!!!!!









.
...non te bagnà a capoccia...te se gonfia la segatura!!!!!!!!!!!!


...nu' sape' tene'...er cecio  in bocca.....
                                          ( non essere capace di mantenere un segreto)...


                                                                           

riflessione....

...se tu hai una mela ed io ho una mela e ce la scambiamo....allora tu ed io abbiamo una mela per uno.....

...ma se tu hai un'idea  e io ho un'idea e ce la scambiamo...allora abbiamo entrambi due idee...

                                                                   ( George Bernard Shaw)

domenica 15 maggio 2016

Ricetta delle patate alla mattacchiona


Insolite ma gustosissime:
Tre belle patate gialle a tocchetti piccoli  + un cucchiaio di guanciale a dadolini + mezza salsiccia sgretolata + olio e una noce di burro.



Rosolare il tutto fino a cottura.  A questo punto versare nella padella un tuorlo  e  miscelare per un minuto..          

involtini di peperoni con ricotta

Per 4 persone Ingredienti:    200 gr. di ricotta
                                              60 gr. di pistacchi
                                              olio, sale, pepe
                                              4 peperoni assortiti nei colori
                                              40 gr. di parmigiano grattuggiato
                                              chicchi d'uva dolce
      preparazione-
                                              arrostire al forno i peperoni accarezzandoli con un pochino d'olio, una volta cotti metterli in una busta , farli raffreddare, e poi pelarli   e pulirli.



Tagliarli a liste grandi.   Preparare  intanto la ricotta con i pistacchi tagliuzzati e il parmigiano.     Con questo ripieno formate degli involtini che metterete al forno per 15 minuti, con un pochino di olio....e qualche chicco d'uva dolce...in mancanza con dell'uva passita gigante.   Servire anche freddi.

mercoledì 27 aprile 2016

Italia mia......" Modica" Sicilia

chiesa di San Pietro
Arrampicata sui fianchi di due profonde gole, confluenti ai piedi di un poderoso sperone di roccia, Modica offre uno scenario che da risalto ad alcune creazioni monumentali, in particolare alle chiese barocche, sollevate su ampie scalinate....... dopo il sisma del 1693....., fu eseguita una massiccia opera di ricostruzione secondo un gusto scenografico tipicamente barocco tanto che l'estrosita' ha valso a Modica l'appellativo di città " di merletto


spaccato della Chiesa
Il repertorio decorativo barocco arricchisce di  mille particolari ornamentali i semplici volumi dei palazzi  lungo il Corso Regina Margherita.

Vecchi quartieri, come quello di S.Lucia o di S:Giorgio offrono invece uno spaccato di ambiente popolare.
Questo modello spagnoleggiante, ricorrente nell'architettura barocca dell'isola, viene esaltato dalle linee ricurve del rococò, assumendo un'imponenza decisiva nel resto del tessuto edilizio............




Gastonomia...............buoni i dolci, il burro e i formaggi........................

venerdì 1 aprile 2016

ignoramibus!


Aih! Aih!     Quante persone

                                                   Il ben lo fanno male
                                                   il male lo fanno ben


Italia mia....." Volo dell'angelo a Castelmezzano" Basilicata

         Se volete provare un brivido da ...sturbo...andate a Castelmezzano , nella nostra bella Basilicata.
                     Pochi conoscono la bellezza di questi orizzonti.
...e per far correre i turisti in loco............si inventa di tutto!  Fra Pietrapertosa e Castelmezzano , paesi incastonati tra le rocce delle Dolomiti Lucane, deliziosi......è stato messo un cavo d'acciaio sospeso  tra le vette dei suddetti paesi. ..... Per chi ha coraggio e vuole provare emozioni pazzesche, può provare  prudentissimamente " imbracato" ed a pancia in giù.  il  Volo dell'angelo....chiamato così...perchè solo gli angeli potevano godere questo panorama incredibile.
" Imbracati " , non so usare un altro termire , si parte da Pietrapertosa verso Castelmezzano ad una velocità di 120 km.,  viaggio nel vuoto ,  da dove si può vedere un panorama unico ad una altezza di 1500 metri .
Questa spettacolare....gita...si può fare dal 16 maggio
 al 19 settembre.
Sono stata fortunata, perchè ho visto in prima persona, proprio questo anno questo terrificante volo....ho tanto ammirato il coraggio di chi volava!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

A parte il volo, una visita a Castelmezzano , vi farà stupire per la bellezza di queste località. Ottimi i prodotti  mangerecci.  Ora la Basilicata si è arricchita di strade, proprio per invogliare sempre di più.....il turismo.  Mi ringrazierete per questa segnalazione!

Cuore


Volere bene a tutti,        ma lasciare a casa  il proprio cuore





Il CorEdo arriva al carcere minorile


Dopo il grande successo della presentazione del CorEdo nella Galleria  intitolata ad Alberto Sordi nella domenica 7 febbraio 2016 a Carnevale    
      Il CorEdo arriva al Carcere minorile di Casal del Marmo.


                                              Oggi, 1 aprile 2016 , ore 16.00.

E' nato il CorEdo



Il " CorEdo" , è un gruppo sperimentale, ideato e diretto da Edoardo Vianello, formato con gli allievi delle due scuole di musica " Sotto i raggi del sole" di Roma,         E' un'associazione culturale   ,senza scopo di lucro, di sano divertimento, i cui soci sono gli stessi componenti del coro







Foto: Quadro con " i Cantori" di Tunni Vianello

domenica 13 marzo 2016

I Vianella


                                                                                         Dal 18 al 20 marzo

martedì 8 marzo 2016

arrosto di maiale al latte con nocciole


Ingredienti: 800 gr, di lonza di maiale
                    50 gr di nocciole spellate e asciugate al forno
                    1 bicchiere di vino bianco
                    1 litro di latte + 2 sottilette


                    30 gr. di burro+ olio evo
                    2 foglie di alloro, prezzemolo


                    farina qb + sale


preparazione:Far preparare dal macellaio la lonza ben ingabbiata nella rete-    Infarinare la carne.
                      Sciogliere il burro + olio e far rosolare bene . Ciò fatto versare il vino fino a farlo evaporare. Aggiungere le foglie di alloro e prezzemolo , le nocciole e dopo 1/2 minuti versare il latte e portare a cottura lenta per circa un'ora . + poco sale.
Quando sarà quasi cotto aggiungere e sciogliere due sottilette nella crema che si sarà formata.
Eliminare le foglie di alloro.

Quando l'arrosto sarà freddo tagliare a fette e ricomporre in altra teglia coprendo con  il condimento.
Cuocere a bagno Maria a fuoco moderato per altri 30 minuti e servire.

Ricetta...." Quadrotti di pasta sfoglia ai funghi "

Acquistate un rotolo di pasta sfoglia quadrata. Tagliare  con la rotella la pasta a quadri di circa  6/7 cm.

Spennellare i quadrotti con rosso d'uovo. Intanto avrete preparato dei funghi porcini ben puliti e rosolati nell'olio, tagliato un paio di fette di provola bianca a dadolini e del prezzemolo tritato. Mettere un cucchiaio di questo composto  su un quadrotto e chiuderlo con un'altro pigiando con la forchetta i bordi.   Friggere in olio e mangiarli caldi caldi.

martedì 1 marzo 2016

quello strano amore......

...quello strano amore....mai vissuto
...quello strano amore meraviglioso
che ci ha legato sempre
con il passar degli anni ...sempre
avvertire la certezza
che quando mi accarezzavi
mi accarezzavi come se fossi tua,
la dolcezza che scaldava
il mio cuore
perchè per me era proprio così

...quello strano amore
meraviglioso che non finiva mai
mai perchè legato ad un sogno
mai vissuto...................

era meraviglioso sapere
 che io c'ero
che tu c'eri
anche se i nostri destini
non sono stati mai uniti

quello strano meraviglioso amore...
amore mio...ora ...non ci sei più
ma nel mio cuore, vivi ancora

...che fuoco dolcissimo
quello strano amore...mai vissuto!



Poesia di Tunni Vianello

colmo bassotto

Quale è il colmo per un bassotto?

                              ...non essere all'altezza...

giovedì 11 febbraio 2016

Oltre il sensibile - raccolta di poesie di Alberto Vianello


OLTRE IL SENSIBILE

 di Alberto Vianello

Questo libro è disponibile per il download su Mac, PC, iPhone, iPad con Kindle o sul computer con iTunes. Per leggere il libro, devi usare l'applicazione KINDLE, gratis su App Store.
OLTRE IL SENSIBILE

Descrizione

Ho letto le poesie di Alberto Vianello.
Ho letto, ho volato, ho trovato porti e son ripartito.
Forse non so bene cos'è il Futurismo. Se è un volo, geniale e guerriero, azzurro e lontano, folle e romantico, è anche il mio volo.Se è la musica delle quattro stagioni, se è "muscolo” di vento e rabbia dell'anima, se è libertà indomabile, io so che è il mio volo.
Alberto Vianello è oggi ma anche molto domani.
                                                                            Roberto Gianani

Il poeta Alberto Vianello, nato a Venezia il 29 settembre 1902, appartiene all’avanguardia degli anni venti del secolo scorso e precisamente al movimento futurista della seconda ondata.La sua produzione lirica si ritiene tuttora valida e in ogni modo rispondente alle ambizioni del movimento letterario futurista, che lo annoverò fra i promettenti continuatori di quel corso poetico alla fonte del quale ebbero a sostare scrittori e filosofi che appartengono alla storia della letteratura italiana, come Aldo Palazzeschi, Luciano Folgore, Giovanni Papini, Corrado Govoni, Ardengo Soffici e tanti altri.
La sua prima lirica “Bicchiere d’acqua” costituì per molto tempo il suo cavallo di battaglia e apparve nella “Antologia dei nuovi poeti futuristi“ edita, a cura di F. T. Marinetti, nel 1925.
Il poeta futurista Alberto Vianello non è riuscito in vita a pubblicare una raccolta completa delle sue poesie, che, fino a qualche tempo fa, sembravano ormai disperse. Deluso dalla scarsa considerazione riservatagli da alcuni critici letterari e dai cambiamenti della società italiana, il poeta abbandonò la sua attività letteraria.
E’ solo grazie alla tenacia dei figli Tunni, Leonardo ed, in particolare Edoardo Vianello, il cantante più “futurista” del firmamento musicale italiano, che, con grande dedizione ed infinito amore, hanno intrapreso un’accurata ricerca dell’opera di loro padre. Oggi è possibile la pubblicazione, per la prima volta,  della più completa rassegna delle sue poesie “Oltre il sensibile”, composta da ben 38 liriche. Ogni lirica è corredata da un quadro di Tunni.
La ricerca ha coinvolto i discendenti dei suoi migliori amici e i suoi parenti veneziani, che fortunatamente ne conservavano alcune, ed è stata man mano completata attraverso il ritrovamento di piccoli appunti, quasi indecifrabili per la piccolissima grafia che era solito usare, nascosti fra i suoi documenti. Ma anche dalle pagine di vecchi libri rimasti ad Edoardo sono riemersi i suoi versi, e da alcuni manoscritti conservati presso la Biblioteca del Club Alpino Italiano di Roma, che porta il suo nome.
Con questa pubblicazione vogliamo rendere onore ad uno dei più grandi poeti futuristi, ingiustamente ignorato dalla “Kultura” italiana del dopoguerra e dai suoi pregiudizi.
Ecco l'indirizzi dove trovare il libro:
"Oltre il sensibile" - per KINDLE su Amazon
"Oltre il sensibile" - per iPad su iTunes

Pubblicato da @2012ElfridaIsmolli Digital Edition

Italia mia....." Caltagirone " Sicilia, città della ceramica



Caltagirone si allarga su un rilievo collinoso disegnando la forma di un aquila ad ali spiegate....






Nel corso del Medioeva si andò sviluppando la lavorazione artigianale della ceramica, che avrebbe fatta ricca la città. Distrutta nel 1693 dal terremoto venne quasi interamente ricostruita in forme barocche.  Stradette spezzate, frequenti scalinate, passaggi tortuosi e piazzette di forma bizzarra, rendono la maglia urbana varia ed interessante.  Lo smalto brillante delle maioliche decora le fontane, le numerose edicole e le facciate delle case.....In particolare, Via Santa Maria del Monte, trasformata in un imponente scalinata con le alzate in ceramica, diviene il percorso più rappresentativo della cittadina.   In occasione


delle feste, i gradini vengono illuminati da originali lanternoni che, in prospettiva danno forma a motivi geometrici e figurativi

scala illuminata <<<<<<<<<<
Consigliabile è la visita al Museo Regionale della Ceramica, collocato nello spazio verde del parco e introdotto dal così detto " Teatrino" un emiciclo di grazia settecentesca....chiaramente rivestito di ceramiche........

venerdì 5 febbraio 2016

.bugie bianche

..avete mai provato a dire a: 
   incontrando uno sconosciuto..Buongiorno !
   a  un bruttone., che bel maglione che hai.,     hai molto gusto !
   a un a cicciona  ,ti vedo dimagrita,  hai fatto una dieta?
   a una persona antipatica
,che bel taglio di capelli.hai, è sempre un  piacere  incontrarti                                      

          si , sono bugie bianche,    ma vi assicuro che quando li rincontrerete avrete in cambio il sorriso più bello del mondo



pensiero di..................

 
....uno non può pensare bene...
.........................amare bene.......  

.........................dormire bene..... 

....................... se  non ha mangiato bene.......                     
  ...................................................................................................(  Virginia Wolf)