https://books.apple.com/mx/book/le-ricette-di-tunni/id649475818?l=en
lunedì 21 maggio 2012
Museo subacqueo dell'Isola d'Elba
Alla mia età non posso più curiosare nei fondali marini, ma mi piace segnalare il particolare museo subacqueo che gli appassionati sportivi del mare possono vedere nei fondali di Pratesi, nel versante ovest dell'Isola d'Elba ( la corte di Nettuno)-
I fondali dell'Isola si sono arricchiti di dieci statue in
marmo bianco create e realizzate da artisti di varie parti
del mondo.
Questo museo sommerso è attrezzato anche per persone disabili e non vedenti, le quali potendo accarezzare le statue accendono la loro fantasia per forme sconosciute.
I fondali dell'Isola si sono arricchiti di dieci statue in
marmo bianco create e realizzate da artisti di varie parti
del mondo.
Questo museo sommerso è attrezzato anche per persone disabili e non vedenti, le quali potendo accarezzare le statue accendono la loro fantasia per forme sconosciute.
venerdì 18 maggio 2012
confusione.................
diciamo......il padre e la madre di questo animale........
devono avere avuto un attimo di confusione ...forse erano distratti..............
giovedì 17 maggio 2012
mercoledì 16 maggio 2012
L'ape......
.......l'Ape ....è un a cosuccia....tra i volatili...
eppure ciò che produce...è meraviglioso!!!!!!!!!!!!!!!
eppure ciò che produce...è meraviglioso!!!!!!!!!!!!!!!
martedì 15 maggio 2012
filetti di orata al pistacchio
per 4 persone: Ingredienti
2 belle orate
1 spicchio d'aglio
olio evo
100 gr. pistacchi sgusciati
corteccia di arancio (2)
5/6 pomodorini ciliegino
chiara d'uovo
sale e pepe
preparazione:
2 belle orate
1 spicchio d'aglio
olio evo
100 gr. pistacchi sgusciati
corteccia di arancio (2)
5/6 pomodorini ciliegino
chiara d'uovo
sale e pepe
preparazione:
Fare pulire dal pescivendolo le orate e ricavare 4 filetti................. possono essere sia fresche che surgelate
Montare una chiara d'uovo e spennellare le orate per fare bene aderire i pistacchi frullati con lo spicchio d'aglio...... ed impanare con il composto i filetti di orata.....Poggiare il pesce su carta d'alluminio e grattare sopra la buccia di due aranci...............Tagliare a metà i pomodorini e metterli lateralmernte.......irrorare con olio evo, sale e pepe: Chiudere il cartoccio e mettere il forno per 25 minuti.lunedì 14 maggio 2012
Orticello mio....orticello bio.......
.....siamo tutti alla ricerca disperata di un qualcosa....e questo qualcosa molto spesso è a portata di mano.....
....ho trovato un giocattolo " vivo"....
é nato il mio orticello casalingo....gli ho anche dato un nome " Hortus Tunni" e lo sto crescendo con una tenerezza insospettabile....
Io ho un bel giardino, nè piccolo, nè grande.... con fiori, banani, piante grasse e via....amato in tutti i suoi dettagli, ma..........era senza un angoletto per fare il mio orticello....
così mi sono fatto fare un piccolo spazio ed ho iniziato a giocare con i pomodorini, il basilico,la salvia il prezzemolo ed altre verdurine.....si deve fare quello che si può.....
Può sembrare una stupida cosa ma la mattina il mio primo pensiero è correre a vedere quanto le mie piantine sono cresciute..........Già qualcosa è nata..........non avevo mai visto dei pomodorini piccoli piccoli.........fanno quasi tenerezza.....
....ho trovato un giocattolo " vivo"....
Io ho un bel giardino, nè piccolo, nè grande.... con fiori, banani, piante grasse e via....amato in tutti i suoi dettagli, ma..........era senza un angoletto per fare il mio orticello....
così mi sono fatto fare un piccolo spazio ed ho iniziato a giocare con i pomodorini, il basilico,la salvia il prezzemolo ed altre verdurine.....si deve fare quello che si può.....
![]() |
anche le bottiglie hanno un anima |
![]() |
orticello da balcone |
E' un giocattolo vivo..........Consiglio a tutte di crearsi l'orticello casalingo. Non è necessario avere un grande spazio. Vi do qualche idea....
Pallini di felicità.....basta imparare a conoscerli!!!!!!!!!!!!!!!!
Pallini di felicità.....basta imparare a conoscerli!!!!!!!!!!!!!!!!
![]() |
anche uno stendino può servire |
domenica 13 maggio 2012
Italia mia....." Il mercato del pesce di San Benedetto del Tronto"
San Benedetto del Tronto non è tanto e solo sinonimo di mare, spiaggia, vacanze, ma di pesce.
Da questo porto infatti, uno dei più importanti della Regione e dell'intera Italia, partono decine di pescherecci attrezzati per la pesca d'altura.

Essi" battono" l'Adriatico e si spingono ancora più lontano per rifornire i mercati ittici di numerose città italiane.....con centinaia di migliaia di quintali di pescato annuo.
E' suggestivo vedere partire le barche, anche enormi, tutte in fila, una dietro l'altra, per l'alto mare.....ed ancora più bello assistere al loro ritorno......
Quintali di pesce, medianti le più moderne attrezzature industriali vengono scaricati e avviati verso i depositi refrigerati e le fabbriche di lavorazione e conservazione.
E' uno spettacolo da non perdere, inoltre, il grande mercato del pesce di Piazza del Pescatore.
Fascino antico........si contratta...si urla...si respinge...si accetta la vendita....e infatti un bazar
condito da un miscuglio di dialetti e si concludono affari con un giro di milioni di euro.
San Benedetto del Tronto, con un pizzico di vanità si può chiamare
la " Perla dell'Adriatico" ricchissima di alberghi, di verde ( molto bello il Viale delle Palme)
...da vedere le sculture sulle rocce nella strada di Jonathan...
non abbandonarmi................
Non siate indifferenti, non mostrate l'orrore del vostro animo.....
non abbandonatelo, ora che andrete in vacanza.....................!
....p e r c h e ' ?...
giovedì 10 maggio 2012
proverbio napoletano
...tre songo 'e potenti
'o Papa
'o malamente...................e chi non tene niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
( tre sono i potenti.......il Papa, il criminale e chi non ha nulla)
'o malamente...................e chi non tene niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
( tre sono i potenti.......il Papa, il criminale e chi non ha nulla)
Gamberoni con salsetta agrodolce
Calcolare 3 gamberoni a persona-----
Sgusciarli ma mantenere la coda . In una padella con olio bollente immergerli per 2 minuti, rigirarli per la cottura e spruzzare 2 cucchiai di vino e farlo evaporare a fuoco vivace.............
Sgusciarli ma mantenere la coda . In una padella con olio bollente immergerli per 2 minuti, rigirarli per la cottura e spruzzare 2 cucchiai di vino e farlo evaporare a fuoco vivace.............
Intanto preparare una salsetta: crema di aceto balsamico con un frullatino di qualche fettina di mela e e 2/3 spicchi di arancia a nudo.............scottarla per un minuto e miscelare i gusti aggiungendo mezzo cucchiaino di zucchero. Versare la salsetta sui gamberoni e fare riposare qualche minuto.
martedì 8 maggio 2012
Antipastino di frittelle di salvia
Quante foglie? quante ne volete, vanno giù che è un piacere....
A parte fate una pastellina semplice semplice con farina ed acqua frizzante ghiacciata. La pastella deve essere nè troppo lenta, nè troppo densa. immergere le foglie imbottite nella pastella .
Friggere in olio di mais abbondante. Si cucineranno subito e avrete delle frittelline croccanti e gustosissime...........Se non vi piace l'alicetta, potete friggere una foglia semplice per volta.Consiglio di mangiarle calde calde
..
Prendere delle foglie di salvia grandi. pulitele con un panno umido senza lavarle
Su di una foglia poggiate mezza alicetta fresca o sott'olio,,,,,,,,,poggiate sopra l'altra foglia....ok.A parte fate una pastellina semplice semplice con farina ed acqua frizzante ghiacciata. La pastella deve essere nè troppo lenta, nè troppo densa. immergere le foglie imbottite nella pastella .
bellezza......
Ciai poco da zazzà..........La bellezza è come er fiore
presto nasce e presto mòre......................!!!!!!!!!!!!!
venerdì 4 maggio 2012
Proverbio romano
De Marzo cresci panni..............d'Aprile nun t'alleggerì..............
De Maggio fa come te pare!
Italia mia...."..S:Marino "
![]() |
Statua di S: Marino |
S.Marino è arroccata sull'incredibile Monte Titano che domina con la " sua azzurra vision" un lungo tratto di costa. E' la più antica e la più piccola Repubblica del mondo.
La suggestione che questo paese-Repubblica esercita sta tutta lì, nel fatto che, entrandovi, si può provare l'emozione di considerare 20.000 persone, 4 strade, 2 piazze, un pugno di case come un vero e proprio Stato. Si trova in una splendida posizione, i palazzi carichi di storia, le opere d'arte, i monumenti non giustificherebbero da soli l'enorme sviluppo turistico di questo centro, un " estero" per cui non occorre il passaporto.
L'aspetto più vistoso dello sviluppo di S.Marino è dato dalla miriade di bancarelle, dislocate nelle strade del centro storico: ( che spesso impediscono anche la vista dei palazzi e scorci panoramici)
Vendono di tutto dalle collanine alle immagini religiose, dai liquori alle carte da gioco e via dicendo il tutto sdoganato e quindi a minor prezzo che in Italia.
Dal punto di vista artistico S.Marino merita un certo interesse. Una visita al Museo è d'uopo. Quadri,cimeli garibaldini,raccolte di ceramiche preziose, monete.ecc.ecc.
giovedì 3 maggio 2012
dessert di banana
Facilissimo, rapidissimo, e anche buonissimo--------------------
A persona una banana..........Tagliare a fettine o a pezzettini una banana, aggiungere due cucchiaini di zucchero di canna, una bella spolveratina di cannella in polvere e della panna montata, miscelare con delicatezza e per ultimo un cucchiaino di mandorle tritate per guarnire,
Facilissimo, rapidissimo, e anche buonissimo specie per quando ci viene a trovare improvvisamente un amica/o................
A persona una banana..........Tagliare a fettine o a pezzettini una banana, aggiungere due cucchiaini di zucchero di canna, una bella spolveratina di cannella in polvere e della panna montata, miscelare con delicatezza e per ultimo un cucchiaino di mandorle tritate per guarnire,
Facilissimo, rapidissimo, e anche buonissimo specie per quando ci viene a trovare improvvisamente un amica/o................
lunedì 30 aprile 2012
sabato 28 aprile 2012
Biscotti sempre teneri
Ingredienti: 1 tazza di olio
1 tazza di latte
1 tazza di zucchero
2 cucchiaini di lievito in polvere
farina quanto basta per amalgamare il tutto
1 pizzico di sale, cannella
Preparazione: Impastare quanto sopra e tirare una sfoglia
Con un bicchiere o delle formine in alluminio incidere i biscottini
Infornare a 170 ° per 10/12 minuti e spolverizzarli con dello zucchero e un pochino di cannella
1 tazza di latte
1 tazza di zucchero
farina quanto basta per amalgamare il tutto
1 pizzico di sale, cannella
Preparazione: Impastare quanto sopra e tirare una sfoglia
Con un bicchiere o delle formine in alluminio incidere i biscottini
Infornare a 170 ° per 10/12 minuti e spolverizzarli con dello zucchero e un pochino di cannella
giovedì 26 aprile 2012
Ricetta....." Parmigiana con rigatoni"
Ingredienti : 3 melanzane viola
sughetto fresco di pomodori datterino
100 gr. di parmigiano
3 etti di rigatoni o calamarata
150 gr. di scamorza, basilico, sale e pepe,olio
preparazione: Pulire le melanzane e tagliarle a fette nel senso tondo, metterle su di uno scolapasta con del sale grosso per eliminare l'amaro e l'acqua. Dopo un'ora scolarle, asciugarle e friggerle in olio di semi.......Lasciarle a scolare per una notte dall'olio per rendere più delicata la parmigiana.
Il giorno dopo lessare i rigatoni e condirli con un sughetto leggero di pomodorini e basilico. Tagliare a dadolini la scamorza. In una pirofila da forno montare a strati, le melanzane fritte, i rigatoni, il parmigiano, la scamorza. In forno a 180 gradi per 20 minuti.
sughetto fresco di pomodori datterino
100 gr. di parmigiano
3 etti di rigatoni o calamarata
150 gr. di scamorza, basilico, sale e pepe,olio
preparazione: Pulire le melanzane e tagliarle a fette nel senso tondo, metterle su di uno scolapasta con del sale grosso per eliminare l'amaro e l'acqua. Dopo un'ora scolarle, asciugarle e friggerle in olio di semi.......Lasciarle a scolare per una notte dall'olio per rendere più delicata la parmigiana.
invidia..........
L'invidia è un meccanismo che mettiamo in atto quando proviamo un complesso di inferiorità, ed infatti la proviamo quando qualcuno ci supera in qualche cosa.
E lì, scatta la rabbia e la cattiveria, il gusto di ferire..............
Da loro fastidio che molti arrivano primi nella vita, ma forse, essi, non meritano neanche il secondo posto e meno ancora...è un sentimento che silenziosamente li divora...........ma per guarire bisogna solo darsi da fare.
E lì scatta il famoso gossip, vendicativo.................
Per fortuna mia, non provo l'invidia, forse sarà presunzione.............ma sono contenta di quello che ho . Mi sembra già un miracolo quello che ho saputo creare e fare nella mia vita...La cattiveria delle persone non mi tocca e non mi interessa.........Ecco perchè sono serena ed ottimista.
Una mia frase che mi ha accompagnato sempre da quando ero giovane............
...NULLA SE MI CONSIDERO
...MOLTO SE MI CONFRONTO.............
Ciao,ciao,gente!
......................
.............fa male solo a lui o a lei, poverini!Da loro fastidio che molti arrivano primi nella vita, ma forse, essi, non meritano neanche il secondo posto e meno ancora...è un sentimento che silenziosamente li divora...........ma per guarire bisogna solo darsi da fare.
E lì scatta il famoso gossip, vendicativo.................
Per fortuna mia, non provo l'invidia, forse sarà presunzione.............ma sono contenta di quello che ho . Mi sembra già un miracolo quello che ho saputo creare e fare nella mia vita...La cattiveria delle persone non mi tocca e non mi interessa.........Ecco perchè sono serena ed ottimista.
Una mia frase che mi ha accompagnato sempre da quando ero giovane............
...NULLA SE MI CONSIDERO
...MOLTO SE MI CONFRONTO.............
Ciao,ciao,gente!
mercoledì 25 aprile 2012
Bravo Hachiko!
Fra le lacrime che non so trattenere continuo a pensare alla storia del cane Hachiko raccontata nel bellissimo film di ieri sera in televisione.
L'amore incredibile di questo cane e del suo padrone...............meraviglioso !
Dolce Hachiko, hai insegnato cosa è l'amore che vive anche dopo tanti anni per chi è scomparso..... Il monumento che ti hanno fatto te lo meriti proprio...........................................un baciotto
L'amore incredibile di questo cane e del suo padrone...............meraviglioso !
Questa storia vera che può capire solo chi ha avuto la gioia di avere un cane.
Anche io ho avuto un cagnolino, si chiamava Massimiliano, un bassottino a pelo lungo ,e ricordo di non aver mai visto degli occhi innamorati come i suoi , in tutta la mia vita, quando mi guardava.........

Iscriviti a:
Post (Atom)