https://books.apple.com/mx/book/le-ricette-di-tunni/id649475818?l=en

mercoledì 11 gennaio 2012

Italia mia......Amalfi.....Costiera

Segnalare Amalfi è quasi ridicolo......tutto il mondo conosce questo luogo meraviglioso....ma anche io voglio essere presente nella segnalazione  di questa Amalfi che occhieggia dalle sue terrazze fiorite digradanti sul porto in uno scenario naturale fra i più incantevoli del nostro Paese.
La scarsità dello spazio ha costretto le case una accanto all'altra senza spazi intermedi, con le strade ricavate in gallerie , nei " supportici" o ridotte a strette fessure o a ripide scalette, dove pubblico e privato non sembrano avere confine, bianchissime case in pittoresco disordine.tinteggiate a calce o di colori solari.


 L'ambiente turisticamente più noto è la piazzetta, su cui prospetta la celebre scalinata che conduce alla facciata del Duomo dedicato a S.Andrea. La chiesa è un rifacimento settecentesco dell'originaria romanica, ma conserva la magnifica porta fusa a Costantinopoli (1060).  Isolato è il campanile che ha le più tipiche forme campane.  Il  chiostro, detto del Paradiso, accoglie la sepoltura dei cittadini illustri e   benemeriti...   rappresenta  un appartato angolo di Oriente.
Nel campo gastronomico è famosa la Pastiera, Dolce delizioso a base di ricotta.


E i limoni di Amalfi? .......Diciamo meglio.....e i cedri? sono speciali e completano profumando questo angolo  di sogno.....

Riflessione......boomerang


Boomerang e cattiveria.......tornano sempre  indietro!!!!!!!!!!

Riflessione......si


....non dire sempre si !

Ricetta ......crespelle agli asparagi




Preparare  12 crespelle con uova farina e latte....... ormai tutte sapete come farle.........
Nel frattempo pulire  12 asparagi verdi  e lessarli in piedi legati fra loro....scolarli e lasciarli raffreddare.    In una ciotola preparare 400 gr. di ricotta freschissima di pecora e passarla al setaccio aggiungendo una manciatina di prezzemolo tritato e 4 cucchiai di formaggio grana grattuggiato, un pizzico di sale e pepe., due tuorli d'uovo lessati e spezzettati........Miscelare l'impasto e sistemarlo sopra ogni crespella,   formare dei cannelloni che sistemerete in una pirofila da forno.  Passare gli asparagi in un padella e insapolirli con una noce di burro, sistemandoli poi fra una crespella e l'altra.
Ciò fatto versare sopra tutto un pochino di besciamella, anche già pronta,  purchè di buona marca, una spolveratina di parmigiano e in forno per 15 minuti a 180°.



domenica 8 gennaio 2012

Primo consiglio dell'anno.........



Prima di stringere la mano.........ad un nuovo amico...    
contati le dita!!!!!!!!!!!!!


venerdì 6 gennaio 2012

Befana 2012..!




             ......e vai!!!!!!!!!!!!! al prossimo anno!!!

pensaci....e rifletti

        Non preoccuparti del fatto che la gente non ti conosce.......

                           preoccupati del fatto che forse non meriti di essere conosciuto     !!!!!!!!!!!!!!!!!!



ricetta polpettone al cartoccio

Ricetta...." ..polpettone al cartoccio"


Ingredienti: 800 gr. di polpa di vitellone macinata
                   prosciutto cotto 100 gr.
                   mortadella 100 gr.
                  carote 2 medie
                  grana parmigiano 4 cucchiai
                  uova 4, prezzemolo tritato
                  burro 50 gr. aglio 2 spicchi, olio 4 cucchiai

preparazione:  Lessare per 5 minuti 2 uova e per 10 minuti le carote, calcolando il tempo dall'inizio dell'ebollizione.     Tritate la mortadella e il prosciutto cotto.     In una padella scaldate a fuoco medio il burro e  3 cucchiai di olio, unite la carne, il prosciutto e la mortadella e fate rosolare uniformemente mescolando spesso.
Accendere il forno e posizionarlo su 200°:     In una ciotola rompete 2 uova crude, unite le carni rosolate, il grana grattuggiato,l'aglio e il prezzemolo tritati, salate e mescolate per amalgamare bene..Lessare due uova, sgusciatele e tagliate a metà per il lungo le carote.
Incavate l'impasto di carne e racchiudete al suo interno le uova sode contornate dalle mezze carote.
Premete la carne intorno alla farcitura dandole una forma allungata.Ungete con un cucchiaio di olio un foglio di alluminio di circa 30 x 30  centimetri,avvolgendolo intorno al polpettone per 40 minuti. Appoggiare l'involucro sulla lastra del forno e fare cuocere per 40 minuti.  Lasciare raffreddare 5 minuti prima di aprire l'involucro. Il polpettone può essere servito sia caldo che freddo.




mercoledì 4 gennaio 2012

il consiglio di Thomas Moore........

 Poeta irlandese diceva e consigliava così:  

che io possa avere la forza di cambiare le cose che posso cambiare....
che io possa avere la pazienza di accettare le cose che non posso cambiare
che io possa avere sopratutto l'intelligenza di saperle distinguere.....
                                       
                                                è tanto difficile....però!

    

desiderio......vita

....................fermati vita!..................non correre...............!


sei così bella..............fammi ammirare ancora la tua luce........!

Ricetta....." Torta di riso con gli amaretti"

Ingredienti: 350 cc di latte intero


                   80 gr. di zucchero semolato
                   riso Arborio 180 gr.
                  uova 2, amaretti 10
                  la scorza di 1 limone
                  1 noce di burro
                  1 bustina vanillina
                  1 cucchiaio di liquore anice

                                                                              preparazione:
In una casseruola scaldate il latte con 150 cc di acqua e zucchero. All'ebollizione unite il riso e fatelo cuocere per circa mezz'ora, poi lasciatelo raffreddare.      Pestate gli amaretti e uniteli al riso intiepidito.Uno per volta incorporate i 2 tuorli, la scorza del limone grattuggiata, la vanillina e il liquore.  Montate a neve fermissima gli albumi e amalgamateli all'impasto molto delicatamente per non smontarli.    Accendete il forno e posizionatelo su 200°.  Imburrate una teglia di 22 cm. di diametro e versate la crema di riso.    Passate al forno e fate cuocere per circa un'oretta.    Verificate la cottura infilando uno stecchino, se uscirà asciutto, è pronta, altrimente cuocete per altri 5 minuti.

lunedì 2 gennaio 2012

I pensieri di Confucio......

Sapere di sapere quello che si sa.......e sapere di non sapere quello che non si sa.......
                                                  
                                        ecco il vero sapere!



.....se  incontrerai qualcuno convinto di sapere tutto e di essere capace di fare tutto.....
 
non potrai sbagliare... costui è un imbecille....!!!




                                                                                                   (  Confucio)

giovedì 29 dicembre 2011

Timeo Danaos et dona ferentes.......

Ero giovanissima, quando studiavo latino......Timeo Danaos et dona ferentes.....traduzione
                                                      Temo i Greci anche se portano doni

e feci mia questa frase.....non mi sono fidata mai di nessuno!  Non so perchè il Cavallo di Troia con i suoi guerrieri nella pancia mi è sempre rimasto in testa.......e facevo bene!

mah!.... io, che credevo di essere  infallibile....ultimamente sono stata......bugerata? imbrogliata? non so  come dire....cascata nella rete delle finte offerte....e poi di un grosso ente....,
e questa volta non ho visto nulla bello, splendido, affascinante come vedo sempre.....gli occhi si sono appannati....
i vantaggi sono solo per chi ce li propone....

Non fidatevi mai di questi vantaggi che sono poi inesistenti o di qualcosa regalato senza apparente motivo....
Non  dovete credere  alla colomba bianca con il ramoscello d'olivo, sorridono le persone false e di questi tempi ce ne sono troppe....fermatevi in tempo.....  prima  di aderire informatevi................attenzione a non dire  " Si"  al telefono....esistono firme vocali....siate prudenti......
                               non sono sempre una che vede i raggi del sole, qualche nero acquazzone c'è anche per me......pazienza||!
r 

Italia mia...Punta Volpe , ( Porto Rotondo) Sardegna

Punta Volpe posizionata su di una lingua di terra, tra i più belli angoli  dell'intera isola  è un villaggio tutto con case e villette in pietra viva: . Si trova tra Porto Rotondo e il Golfo di Marinella.

I fiori di bouganville colorano vivaci quasi tutto il villaggio, gli appartamenti sono tutti dei gioielli...Ho avuto la fortuna di andarci più volte, anche perchè mio fratello Edoardo ha un piccolo appartamento delizioso con un terrazzo che si affaccia sul mare.


Dal villaggio , poco distanti  , si può accedere a spiagge bianchissime, .....e ad un mare stupendo e pulitissimo.  E' solo a due chilometri da Porto Rotondo.....

Vale la pena di visitare questo piccolo villaggio, tranquillo e sereno.

Rispondo a Barbara Vella........

Sono rimasta piacevolmente sorpresa del tuo commento sul mio blog, però non ti ho risposto  prima perchè non ho la tua email, nè il tuo telefono...Mandamelo  per posta, per cortesia.       Sono contenta che fai parti dei membri di Fantasia Tunni.

Approfitto per inviarti gli auguri più affettuosi per il nuovo anno.                 
                                                  Tunni

mercoledì 28 dicembre 2011

pensiero romano....

      .......ciài....poco da zazzà.....

                      chi non comincia, non finisce!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    non bisogna fare come il gatto, davanti alla palla di vetro, che desidera i pesci....ma non vuole bagnarsi le zampe.!!!!


venerdì 23 dicembre 2011

Riflessioni......noci

                            ,,,Dio ci ha dato le noci.......



   ...ma non belle e sgusciate.......

mercoledì 21 dicembre 2011

Italia mia....." Orvieto"

Orvieto......un enorme  piattaforma in tufo....nata da un'azione eruttiva di alcuni vulcani
Arrivando da lontano notiamo questa cittadina appoggiata su questa altura....sembra invogliarci ad una visita.

A presidio di una ricca valle  Orvieto si erge maestosa su una rupe tufacea ( mt.325) da cui spicca il bellissimo ,policromo Duomo.                     Il ricordo della presenza etrusca è in ogni angolo della città-


Gli edifici più interessanti sono comunque medievali, Il Palazzo del Capitano del Popolo e il Palazzo dei Papi


tappeto di mosaico intorno al Duomo
Ceramiche artistiche del luogo


 Il Duomo
Il Duomo fu eretto dopo il miracolo dell'ostia insanguinata.
Alla fine del 200 iniziarono i lavori dello splendido Duomo, dalla preziosa facciata  a trittico, ricoperta da mosaici e sculture. All'interno di questo scrigno, almeno due gioielli, i grandiosi affreschi rinascimentali di Signorelli e il Reliquario del Miracolo di Bolsena, un capolavoro di orificeria di Ugolino di Vieri. Vicinissimo al Duomo è il quartiere medievale con la Chiesa di S:Andrea.. Non va dimenticato il Pozzo di S.Patrizio

Tutta Orvieto conserva un fascino notevole con i propri vicoli stretti, gli alti edifici di tufo,il silenzio, i colori composti delle ceramiche esposte fuori dei negozi.
La festa più notevole della città è la Palombella che si svolge a Pentecoste....una colomba bianca legata con nastri a un cavo d'acciaio viene fatta scendere tra scoppi di mortaretti davanti a Duomo.
Famosi gli insaccati di maiale ed il vino Orvieto Doc.
Dopo tanti anni di assenza ha avuto occasione ultimamente di rivederla. Credetemi è proprio bella!

martedì 20 dicembre 2011

Perla di saggezza

.........ben fatto.......è meglio di ben detto........!

lunedì 19 dicembre 2011

Ricetta...cotolette di melanzana

Ingredienti:  500 gr. di melanzane chiare
                   fontina , 60 gr.a fette
                  spalla cotta 50 gr. a fette
                  uova 2, pangrattato 4 cucchiai,olio, sale fino

preparazione:

                 Sbucciare le melanzane, tagliatele a fette , mettetele in una ciotola riempita con acqua fredda salata e lasciatele a bagno per 10 minuti.

Sgocciolatele e asciugatele bene, appoggiatele su un tagliere e distribuite su metà delle fette la spalla e la fontina.  Chiudete a sandwich con l'altra metà delle fette di melanzane e premere bene.    Rompete le uova in una fondina, unite un pizzico di sale fino, battetele con la forchetta per amalgamare i tuorli e gli albumi.   Allargare il pangrattato su un pianto piano.   Passate il sandwich di melanzana prima nell'uovo poi nel pangrattato, facendolo aderire bene sopratutto lungo i bordi...In una padella larga fate scaldare l'olio e friggetevi le cotolette di melanzane,un paio per volta....   quando saranno ben dorate su entrambi i lati, scolatele e appoggiatele su carta da cucina per eliminare l'unto in eccesso e tenetele in caldo.



Volendo potrete servirle anche con un po' di sughetto sopra.

sabato 17 dicembre 2011

A U G U R I !

.........a tutti  i miei lettori fedeli ed a chi per caso è entrato nel mio blog......auguro un meraviglioso natale e tanta, tanta fortuna per il nuovo anno!

             T U N N I

venerdì 16 dicembre 2011

Ricetta....mele meringate...



          Ingredienti: mele  150 gr.
                           albume d'uovo 1
                           zucchero a velo 10 gr.
                           succo di limone 15 gr. 


                                                                   preparazione:

Versare in un tegame di pirofila un paio di cucchiaiate di acqua e il succo di limone, collocatevi le mele tagliate a fette alte circa 1 cm., spolverizzate abbondantemente di zucchero.
Cuocetele in forno moderato fino a quando la polpa sarà diventata tenera,  ritirate dal forno e lasciate intiepidire.   Montate a neve fermissima l'albume d'uovo, distendendo leggermente sulle mele da ricoprirle completamente e farlo rassodare in forno tiepido....servire nel recipiente stesso.

Buon Natale



......Buon Natale......

é troppo presto?






mercoledì 14 dicembre 2011

Riflessione.....vita...

       A nessuno la vita è stata data in possesso....

                 a tutti in usufrutto......



non sprechiamola......" damose " da fa!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ricetta.....Cacciatora di pollo e piselli"

                       Ingredienti: 


pollo circa 500 grammi

pomodori pelati 200 gr.

1 cipolla piccola, sedano 1 costa, 1 carotina

1 spicchio d'aglio, piselli surgelati 200 gr.

olio 3 cucchiai, sale fino


preoarazione: Togliere i piselli dal freezer e versateli in una tazza  con acqua fredda.     Tagliare a pezzi il pollo e tritare cipolla, sedano carotina ed aglio.  In una casseruola, possibilmente di terracotta, versare l'olio e fatevi rosolare prima le verdure per 5 minuti, poi unite i pezzi di pollo facendoli dorare su tutti i lati.  Unire i pomodori  pelati ed i piselli ben scolati....salate, incoperchiate e far cuocere per 40 minuti a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto.

lunedì 12 dicembre 2011

Italia mia....." Sperlinga " Sicilia

Sperlinga---- partorito dalle roccie..è solo un piccolo centro rurale, digradante da un'altura dominata da un castello medievale e immerso in una campagna solitaria.  Ma basta risalire la cima del colle, attraverso il paese,per  trovarsi di fronte ad uno spettacolo insolito:  la roccia viva è costellata di aperture, a guisa di porte e finestre, allineate lungo ripidi sentieri, con scale e recinti per gli animali, il tutto intagliato nella roccia

Anche il castello medievale, al quale si arriva attraverso una lunga e ripida scala intagliata nella rupe, è composta da parti di roccia naturale scavata e modellata, completate da parti costruite sempre con lo stesso materiale


Anche a Sperlinga, come in tutti i luoghi in cui c'è la consuetudine di abitare  in caverna, qualcuno ha cercato di dare un tono aulico alla propria casa grotta, costruendo all'esterno una facciata e trasformandola apparentemente in un palazzo, vedi palazzo Oneto.


Ho visitato questo piccolo centro qualche anno fa....non so se ancora fanno il presepio vivente a Natale, perchè non ci potrebbe essere un luogo più indicato. Girando la Sicilia , non trascurate di andare a vedere questi paesi, piccoli, carini che raccontano vita passata, ma sempre affascinante.



Ricetta.....Cannelloni ai funghi porcini

.....Per 4 persone.
     Calcolare tre cannelloni  cadauno, se ne mangerebbero anche di più....ma facciamo i bravi!

    Ingredienti  3  etti di bollito, magari avanzato il giorno prima
                      3  etti di funghi porcini rosolati in padella con olio e spicchio di aglio
                      besciamella,  delle crepes oppure anche  dei quadrati di pasta tipo lasagna. Le crepes sono più delicate e gustose.
                      parmigiano q.b. burro                     Nel mixer tagliare a pezzi il bollito e frullare insieme ai funghi  porcini già rosolati
                     aggiungere un paio di cucchiai di parmigiano

                     Montare i cannelloni con una dose giusta di composto di cui sopra, mettere in una terrina da forno con besciamella e abbondante parmigiano., e due riccioli di burro....
                     Mettere in forno a 180 gradi per 20/25  minuti.
                     E' facile  ma gustosissima....mi direte grazie. Ciao ciao!

martedì 6 dicembre 2011

Riflessione......sole


  ...anche il sole, ogni tanto...nel suo cammino ha bisogno di una piccola sosta........................!!!!!

Ricetta......asparagi al prosciutto

                                                                                Far cuocere gli asparagi in un largo tegame con
                                                                                poca acqua salata,
                                                                                Scolarli ancora al dente.
                                                                                Irrorarli di burro sciolto a parte, avvolgerli a due
                                                                                a  due  in una fetta di prosciutto e passare questi involtini nella farina e poi nelle uova sbattute con una presa di sale, infine farli dorare in un tegame con una noce di burro.
A parte far colorire un po' di burro in un tegamino , poi unire del parmigiano e del pangrattato, mescolare e versare sugli asparagi prima di servire.