Orvieto......un enorme piattaforma in tufo....nata da un'azione eruttiva di alcuni vulcani
Arrivando da lontano notiamo questa cittadina appoggiata su questa altura....sembra invogliarci ad una visita.
A presidio di una ricca valle Orvieto si erge maestosa su una rupe tufacea ( mt.325) da cui spicca il bellissimo ,policromo Duomo. Il ricordo della presenza etrusca è in ogni angolo della città-
Gli edifici più interessanti sono comunque medievali, Il Palazzo del Capitano del Popolo e il Palazzo dei Papi
 |
tappeto di mosaico intorno al Duomo |
 |
Ceramiche artistiche del luogo |
 |
Il Duomo |
Il Duomo fu eretto dopo il miracolo dell'ostia insanguinata.
Alla fine del 200 iniziarono i lavori dello splendido Duomo, dalla preziosa facciata a trittico, ricoperta da mosaici e sculture. All'interno di questo scrigno, almeno due gioielli, i grandiosi affreschi rinascimentali di Signorelli e il Reliquario del Miracolo di Bolsena, un capolavoro di orificeria di Ugolino di Vieri. Vicinissimo al Duomo è il quartiere medievale con la Chiesa di S:Andrea.. Non va dimenticato il Pozzo di S.Patrizio
Tutta Orvieto conserva un fascino notevole con i propri vicoli stretti, gli alti edifici di tufo,il silenzio, i colori composti delle ceramiche esposte fuori dei negozi.
La festa più notevole della città è la Palombella che si svolge a Pentecoste....una colomba bianca legata con nastri a un cavo d'acciaio viene fatta scendere tra scoppi di mortaretti davanti a Duomo.
Famosi gli insaccati di maiale ed il vino Orvieto Doc.
Dopo tanti anni di assenza ha avuto occasione ultimamente di rivederla. Credetemi è proprio bella!