https://books.apple.com/mx/book/le-ricette-di-tunni/id649475818?l=en

giovedì 16 maggio 2013

Cattivo umore


Ed ora succede una cosa che non va,   poi ne succede un'altra, poi te la prendi perchè il mondo si è impazzito, poi scompare qualche sogno,      non sai perchè va tutto storto!

E come reagiamo?                C'è chi esperto in parolacce ne scarica a carrettate,ed urla la sua rabbia

C'è chi prende a picconate tutto quello che gli capita

C'è chi sfascia quello che ha a portata di mano



Io invece ho trovato un sistema,  , memore di un consiglio di un mio vecchio amico.
Quando uno si sente in uno stato negativo, dove apparentemente nulla volge al meglio,
mi diceva
Vestiti, profumati ed esci!

Da tanti anni , vivo a Cerenova.e dopo una vita di intenso lavoro e vivacità in tanti campi, a Roma, come tutti ho i momemti no. Sono umana.
Allora, prendo la mia auto, da sola, mia compagna prediletta e vado...!
Si vado, sempre a fare il giro del Lago di Bracciano ad una ventina di chilometri lontano.
La pace e la serenità di quel luogo, affascinante

 piano piano mi placa. Il verde,  l'acqua che a  volte
sembra cristallizzata , i cigni e le paperette che scivolano lentamente


mi accarezzano il cuore.

Un'oretta ed il lago è tutto mio.  Tutte le cose nella vita , in qualche modo si risolvono.e senza accorgemene torna il sorriso e si riaffaccia la speranza in cose belle che potrebbero arrivare.

Provate, non sarà il lago di Bracciano, ma uscite, profumatevi,    andate. Non chiudetevi mai nella tristezza  dei momenti  negativi.  Tutto quello che non va, se ne andrà!



All'improvviso l'imprevisto



In una strada vicina Anguillara, come una cattedrale nel deserto,
ecco ho visto questi ruderi che mi hanno particolarmente colpito, in Via Claudia Braccianese


Ruderi  di una villa romana delle Mura di Santo Stefano.




Proverbio indiano



E' meglio diventare che nascere illustre



Foto e decoro: Fantasia Tunni

mercoledì 15 maggio 2013

Fettine di vitella con foglie di limone

Ingredienti:    una ventina di foglie di limone
                    olio, Calcolare un paio di fettine di vitella scelta a  persona,   o dei petti di pollo, sale


Prendere una padella grande,  Ungere con un filo di olio e posare sopra una decina di foglie di limone non trattato. Le foglie andranno counque lavate ed asciugate con della carta assorbente.   Posare ben sistemate le fettine di carne, un pizzico di sale, e di nuovo coprire con le altre foglie di limone.
Filino di olio su tutto e cuocere  coprendo la padella.  Le foglie daranno un sapore molto gradevole.
Ricetta semplice . ma molto gustosa.




sabato 11 maggio 2013

Un saggio pensiero




                   Vassene il tempo, e l'uom non se n'avvede
                                                                                                                             ( Dante)



             Non è mai tardi per  tentar l'ignoto
             Non è mai tardi per andar oltre




Quadretto: Fantasia Tunni

Un libro di ricette


Vediamo,    vi piacerebbe come copertina di un mio libro di ricette che sto preparando
per  la Frida Digital Edition?


martedì 7 maggio 2013

Bugie


      Chissà perchè,

                             anche se la menzogna parte di buon mattino e la verità solo verso sera

                             la verità raggiungerà la menzogna?




Schiacciata di patate


Ingredienti: per 4 persone

700 gr. di patate, 3 cipollotti freschi,  3 uova, olio, 40 gr, di burro, 4 sottilette, sale e pepe




Pelate e lavate le patate, Asciugatele bene e grattuggiatele con la grattuggia a trama  grossa.
Sbucciate e tritate grossolanamente i cipollotti, mescolandoli con le patate.  Salate e pepate.
In una padella antiaderente fate scaldare 3 cucchiai di olio e 30  gr. di burro: adagiatevi il composto dopo averlo arricchito con tre uova sbattute, schiacciandolo e livellandolo con il dorso di un cucchiaio.
Cuocere a fuoco lento, finche da un lato si sarà formata una crosticina dorata.
Aiutandovi con un coperchio o un piatto grande, voltate la schiacciata, ungete la padella con un cucchiaio d'olio e gli altri 10 gr, di burro e lasciare dorare la parte non cotta.
Ciò fatto, trasferire la schiacciata in una pirofila unta,  coprire  con  le sottilette a pezzettini  e e passatela in forno caldo per 15 minuti.

Nulla , proverbio




      Se nulla esce dalla tua casa, nulla vi entrerà
                                                                                        

lunedì 6 maggio 2013

Proverbio africano

Quando  il gatto è sazio

dice che il sederino del topo puzza!

domenica 5 maggio 2013

Agostino Jacurci . pittore


Solo il caso, mi ha fatto conoscere le opere di Agostino Iacurci.

Questo giovane  di solo 27 anni,  con un simpatico volto sereno, mi ha divertito.     Quando ho visto a Civitavecchia, ultimamente,  l'enorme murales del Pescatore,  ed ho saputo che il pittore era foggiano,  ( anche io sono di Foggia)  sono andata a curiosare meglio sulle sue opere attraverso il computer.


 Non lo conoscevo, ma ho scoperto invece  il suo genere, per me nuovo, allegro, coloratissimo, esagerato nelle proporzioni.


Ha  al suo attivo molti lavori e già ha intrapreso una strada non bianca, ma asfaltata, ben asfaltata.
Mi piacciono le idee nuove e credo che avrà ricevuto e riceverà  molte soddisfazioni.
Gli auguro un avvenire splendido e un grosso in bocca al lupo.

Questo post solo per dirgli  :  BRAVO!!!!!!!!!




restyling logo ENI


Alcune delle sue opere




sabato 4 maggio 2013

Una forma morbosa







che ne dite.?
Forse un pochino esagerato/a,

giovedì 2 maggio 2013

zucchine tonde imbottite di orzo e tonno



Calcolare una zucchina a testa
Bollirle circa 10 minuti. Poi  scolate e freddatele-
Tagliare la parte alta, e mettere da parte: Con uno scavolino vuotarle, lasciando però un centimetro di spessore.      A parte preparare la farcia
Ingredienti: a persona:  un cucchiaio e mezzo di orzo prelessato,  1 cucchiaio di tonno sgocciolato, 1 cucchiaio di parmigiano,  la polpa della zucchina, un  cucchiaio di cipollina fresca rosolata, sale, pepe, mezzo tuorlo d'uovo.
Miscelare, imbottire le zucchine, metterle in forno caldo per circa 15 minuti dopo aver versato su tutto un filino di olio evo e rimesso il cappuccetto.


venerdì 26 aprile 2013

Calamarata di zucchine e tonno


Oggi ho avuto ospiti e mi sono cimentata in una calamarata insolita.

                       Ingredienti:   per 4 persone
                                                                       400 gr. di pasta calamarata
                                                                       2 zucchine tonde
                                                                       120 gr. di tonno sgocciolato
                                                                       4 cucchiai d'olio
                                                                       2  scalogni
                                                                       1 noce di burro
                                                                       1 cucchiaio pinoli
                                                                       1 cucchiaio uva passitella
  
                                                                    parmigiano grattuggiato


Tritare gli scalogni e soffriggere le zucchine tagliate sottilmente con i quattro cucchiai d'olio, a cottura quasi ultimata aggiungere il tonno sgocciolato e sgretolato, poi i pinoli e l'uvetta.  Rosolare per un paio di minuti.
Lessare la pasta.  Scolare e versare in una ciotola grande il tutto aggiungendo una noce di burro ed il parmigiano.

                               Si stanno ancora leccando i baffi.

Murales gigante del Pescatore a Civitavecchia


Come dico sempre         L'Imprevisto all'improvviso.

Sono andata a fare una passeggiata a Civitavecchia, e girovando nella parte vecchia cosa ti vedo? Il più grande murales mai visto. Opera dell'artista Agostino Jacurci, del progetto Waves.
Artista Foggiano .
                                                       Il Pescatore.


Si trova in Via Trieste, alto 3 piani, bello pulito, nuovo nuovo!
La mia macchinetta digitale, mia fedele compagna e clic
eccolo qua.!!!!!

Certo non sarò la prima a fotografarlo.
Per raccontare, bisogna muoversi e la curiosità viene quasi sempre accontentata.
Civitavecchia si diverte a stupirci, come pure la gigantesca statua del marinaio e l'infermiera nel piazzale degli Eventi, già da me segnalata.

Il progetto Waves, sta promuovendo altri murales, sempre in Civitavecchia. Saranno dipinti su facciate cieche di alcuni palazzi.
Una gita per andarli a vedere.

mercoledì 24 aprile 2013

Perdersi nel nulla



La cosa più deliziosa non è aver nulla da fare.
                                      è avere qualcosa da fare e non farla    ( Archard)


        Oggi,  proprio così!     Dopo giorni di pioggia  che si alternano a spruzzate di primavera,  ecco un bel sole caldo, giustamente caldo.
        La sdraio, sempre pronta,   ed ho fatto tesoro di questo aforisma.
        Ieri, ho corso tutta la giornata per varie commissioni, e mi son detta.  Tutto può aspettare.
        Godiamoci questi invitanti raggi di sole.  In pace, un attimo con me stessa, voglio perdermi nel nulla.

    
Mi sono abbandonata ad una girandola di pensieri, di sogni che ormai hanno un percorso sempre più breve e forse per questo più affascinanti.      Fanno una danza frenetica e si incontrano con quelli del passato e non vissuti.      Si alternano con i miei sorrisetti  per delle situazioni che mi facevano rabbia, e mi facevano soffrire . Ora non sono nulla, vuol dire che i problemi li abbiamo superati, Tunni.        Quante perle di saggezza mi vengono in mente.  Socchiudo gli occhi, e vedo un fiore che lentamente si schiude al calore del sole., che gli donerà la gioia di essere nato.  Due farfalle bianche si rincorrono.   Sento lontano, ovattate, le campane di una chiesa che suonano.
Si dovrei fare tante cose.  Ora mi alzo e vado.
Uno, uno e mezzo, due ,due e mezzo, due e tre quarti,   due e quasi quaranta, due e quasi cinquanta.
Ma, si , rimaniamo al quasi !   

E' delizioso avere qualcosa da fare e non  farlo!!!!!!!!!!!!!
      
                     

lunedì 22 aprile 2013

Questa primavera tardiva



            E' tanta la voglia di farmi un bel giretto sulla Costiera Amalfitana che ho voluto dipingere un angolo per trovare il piacere, di illudermi di stare lì.    E' di fantasia!


domenica 21 aprile 2013

Proverbio , sugo




           Il bambino che non è mai uscito dalla proprio casa, crede che soltanto sua madre sa fare bene il sugo



Italia mia..." " Monasteri in Italia"


            Avvolti da intensi silenzi, disturbatii a tratti dagli uccellini e dallo stormire delle fronde degli alberi dei boschi,  senza tempo, vicini,  dal profumo dei liquori, distillati da frati operosi,  abili nelle miscele delle erbe, con ricette antiche.  Mieli d'oro, polline, pappe reali.   Tutto una magia.


Ecco,  lì  esiste sicuramente un Monastero


                   

Non è importante essere un ospite laico o un  pellegrino credente per assaporare l'atmosfera di questi Monasteri.    Nessuno chiede nulla. Chi  visita questi luoghi viene attratto e desidera uno stop, forse per vivere meglio il proprio animo lasciando alle spalle gli stress quotidiani. Tranquillità assicurata.
A volte li ho scoperti, e a volte li ho cercati per trovare risposte ai miei tanti " perchè".   Ai c'è e ai non c'è..dopo.

Molti di questi Monasteri hanno una foresteria, dove si può soggiornare un giorno o più giorni., per entrare nello spirito del luogo. E' bello respirare questa aria mistica , lontani dal mondo.
Chiaramente tutto spartano, senza fronzoli.
Informarsi quali sono chiusi d'inverno

Cibo genuino, quasi sempre un menù eguale per tutti ,   ricette tradizionali, a volte sorprese gastronomiche.  Rispetto per alcune regole.  Costi bassi o offerte personalizzate.


La Toscana è ricca di questi Monasteri, quello in alto è quello di La Verna. Splendidamente collocato fra una roccia ed una vallata:
Ho voluto passare lì un paio di giorni e vi assicuro che mai nessun albergo e luogo mi ha  fatto sentire un senso di pace e protezione così piacevole.

E' un esperienza da non perdere.
E' molto bello visitare anche alcuni , in parte diroccati, che sono in zona, il tempo li ha distrutti, ma non ha offuscato la loro bellezza .

Un viaggio nel silenzio e nella religiosità.


                                      
Monastero di San Bruzio, Mogliano
        
          A Mogliano in Toscana da vedere
anche il millenario albero di olivo, forse il più grande in Italia, Lo chiamano l'olivo delle Streghe
 rovine





Abbazia di San Galgano


sabato 20 aprile 2013

Flan di verdure


Io l'ho  sempre chiamata " Stampa" di verdure.  Adopero o broccoli, o spinaci.
Questa volta ho aperto il frigo, ma di  verdure neanche l'ombra.                                                                                                                                             

 Idea,    e se adoperassi le verdure del minestrone surgelato?
 Sempre verdura è!
                                       Ingredienti
Una tazza di minestrone, 3 bicchierini di farina , del tipo yogourt,
 3 bicchierini di ricotta,  1 bicchierino di pecorino,  1 salsiccia sgretolata
 mezzo bicchierino olio di semi, 3 uova, 1  bustina lievito in polvere per pizze, sale, pepe , 2 scalogni
sughetto di pomodoro semplice

 Allora,  Faccio scongelare  e scolare il minestrone, poi lo rosolo per dieci minuti con i due scalogni,e pizzico sale e pepe.

In una teglia , del tipo per ciambelloni, strofino del burro e una soffiatina di farina., per non fare attaccare la stampa.

In una ciotola metto, farina, ricotta, pecorino, salsiccia, olio sale, pepe, le uova sbattute, lievito. minestrone già rosolato
Miscelo ben bene e verso il tutto nella teglia. Pareggio.   In forno  , caldo,  per circa 35 minuti a 180°.

Lasciare raffreddare prima di rivoltarlo in un piatto.   Viene un ciambellone morbido.      Quando sarà ben freddo, tagliare a fettine  alte un pochino meno di un  centimetro. Versare sopra un sughettino leggero leggero di pomodoro.

Lasciar riposare, al momento di servirlo, scaldare in forno per pochi minuti.  Ha un gusto insolito.

La stampa può essere sostituita, se non si desidera la ricotta, con la besciamella, ma in quel caso va cotta in forno a bagno maria.

giovedì 18 aprile 2013

Una sosta ogni tanto va bene


Volutamente , ogni tanto, mi prendo un po' di riposo.
Sempre per modo di dire,  Voglio fare troppe cose ed alla fine ho la testa che mi gira.





Mi conforta che il mio blog è carico di informazioni.     Ho superato i 1500 posts .
Sono due anni e mezzo che quasi giornalmente scrivo ricette, itinerari, frasi scherzose, proverbi, curiosità,
e c'è tanto da leggere.               Non soffermatevi alle ultime notizie.

Ora che il tempo si è messo " al buono"  andrò a curiosare per altri lidi.   E poi racconterò,


                                               Ciao ciao, a presto.

venerdì 12 aprile 2013

C'è poco da ridere!


!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

giovedì 11 aprile 2013

Estate





Cominciamo a pensare alle diete?


io non ci riesco più!

quod abundat non vitiat   =  ( L'abbondanza non guasta )


Proverbio




                      Prima vivere, poi filosofare

Italia mia..." Santuario della Mentorella" Monti Prenestini

  Sopra uno sperone roccioso dei Monti Prenestini a mt 1020, con alle spalle uno strapiombo pauroso, c'è il Santuario della Mentorella  ( Monte Guadagnolo).
E' ritenuto il più antico Santuario d'Italia e d'Europa. Restaurato più volte è raggiungibile da Guadagnolo vicino Capranica Prenestina, venendo da Roma, strada A1 uscita Valmontone.



Questo Santuario affascinante e suggestivo,è affacciato sulla valle del Giovenzano.
Non è da raccontare, ma d'andarci.
Silenzioso, misterioso ci aiuta a ritrovarci lontano dal mondo.
Papa Giovanni Paolo II  ha visitato più volte questo luogo-
Il nome preciso è Santuario Madre delle Grazie della Mentorella.
Durante la  mia visita ho potuto apprezzare un locale dove c'erano centinaia di  ritratti della Madonna donati dai pellegrini.
Da visitare la grotta di San Benedetto dove il santo ha vissuto per due anni.
Una curiosità. Di lato al santuario, c'è una scaletta che porta al punto più alto, c'è un archetto con sotto una campanella con vicino una scritta


Non far da campanaro se il cuor tuo non batte da cristiano
L'ho suonata! L'eco del suono nella valle mi ha fatto venire i brividi.
Chissà se il suono è arrivato LASSU'

Nei dintorni a qualche chilometro da  vedere il Laghetto di San Benedetto,
Delizioso, limpido, azzurro.
si dice che Nerone

, che aveva una villa nei pressi del lago , usava per pescare delle reti d'oro!

                                                       Una gita da non perdere.                                                   

Una carezza per lo spirito!


lunedì 8 aprile 2013

Proverbio romano



       Chi è senza peccato...non sa quello che si perde!!!!!!!!!!!!!!!!!!



Svegliarsi

Svegliarsi e ritrovarsi vivi  , sentire il cinguettio di un uccellino che si da da fare saltellando allegramente

Mi alzo un momento per aprire la finestra e respirare  il profumo dei limoni del mio meraviglioso albero,    sentire la carezza dell'aria delicatamente tiepida del sole appena nato,    che meraviglia!
 Ritorno a letto, mi congedo un'altra mezzoretta,   mi piace ascoltare il silenzio dolce che mi augura, così  mi pare, una giornata serena.
Sembra poco, ma come sono ricca che posso assaporare questa  semplicità di vita, nella mia casetta tanto amata, serena e soddisfatta di quello che la vita mi ha donato.  Grazie giorno nuovo!  Grazie di questa boccata di felicità

La morte di Franco Califano



Il 21 aprile corrente, il Comune di Roma, dedicherà una grande serata, in una piazza del centro storico,in onore del cantante Franco Califano scomparso pochi giorni fa.
                                                                                                

                                                                          Gli amici del grande poeta malinconico saranno tutti presenti a leggere e cantare le sue bellissime canzoni.


                     Ciao, Califfo!!!!!!!!!!!

                                                 Sarai sicuramente con noi.

venerdì 5 aprile 2013

Progettini in vista

In questi giorni  ho scritto poco perchè impegnata per un progettino che mi ruba tempo.
Quanto prima mi rifarò viva con le mie pillole di ottimismo e di saggezza e quant'altro.
Ho solo due mani<<<<<<<<<<<<<<<<che fare?

O forse non vi siete neanche accorti del mio silenzio digitale?

Che mi rispondete?             Ciao, Ciao, Tunni

lunedì 1 aprile 2013

quando non scrivo



forse sto dipingendo