https://books.apple.com/mx/book/le-ricette-di-tunni/id649475818?l=en

domenica 7 ottobre 2012

I perchè senza risposta....



Troppi ce ne sarebbero......

quello che mi interessa di più è perchè.....quando amiamo delle persone,  non siamo sempre capaci di raccontare il nostro affetto .....ci sentiamo ridicoli di dire, ti voglio bene....come se fosse un segno di debolezza.....Come sarebbe bello dare un bacio all'improvviso., far comprendere come ,quella persona, è importante per noi, regalare un  sorriso ed una carezza di più o, dire, anche una parola , la più semplice, abbandonarsi su di spalla e illudersi di essere capiti.
No, vogliamo essere forti, vogliamo far vedere che ce la facciamo da soli, ostentiamo un indifferenza per quello che ci raccontano perchè senza importanza.....siamo a volte quasi cattivi e deludiamo, facendo soffrire molto.

Poi,un giorno  se ne andranno per sempre,    e cosa serve allora dire a se stessi......se avessi detto una parola dolce di più , se avessi dato un bacio,
bacio negato, per regalare un soffio di felicità,  se, con una carezza  avessi fatto comprendere l'affetto che c'era in noi....






Ed allora, pensiamoci bene, non facciamo i moderni indifferenti e fuggitivi....e non aspettiamo a donare amore....quasi sempre si arriva troppo tardi.





Foto:che problema blogspot.com
       e  Fantasia Tunni

curiosando curiosando......cose buffe















Foto:Hubima.net
Postelbookers.com
Greeme.it
Archidlab.com


sabato 6 ottobre 2012

Pasta e piselli allo zafferano

Ingredienti: per 4 persone
                   150 gr. di piselli finissimi
                   1 cipolla bianca
                   60 gr. di pancetta dolce o 1 salsiccia e mezza
                   1 bustina di zafferano
                   3 cucchiai di panna vegetale
                   150 gr di scamorza bianca.
                   olio, sale e pepe
                   300 gr, spaghettoni n.8
Preparazione:

                   In una padella grande soffriggere  la pancetta a dadolini senza olio..mettere da parte .  In un altro pentolino soffriggere la cipolla tritata fina fina, aggiungere i piselli e un bicchiere e mezzo di acqua  bollente e farli cuocere fino ad acqua asciugata. Versarli poi nella padella grande dove c'è la pancetta,...............Intanto mettere a bollire gli spaghetti  versando nell'acqua oltre  .al sale la bustina di zafferano ...A  cottura quasi  ultimata, scolare la pasta e versarla sempre nel padellone dove c'è il condimento.......aggiungere la panna, miscelare e all'ultimo momento  anche la scamorza a dadolini . Cucinare per 2 minuti e servire molto calda.




Foto: non c'è... mi sono dimenticata di farla, Mi sono mangiata subito la pasta con amici            

mercoledì 3 ottobre 2012

Un raggio di sole





...un raggio di sole è sufficiente
per spazzare via molte ombre


              (  S. Francesco d'Assisi)





Foto e sole:fantasia Tunni

Paccheri alla maniera di Annarella


Ingredienti: 600 gr. di paccheri
                   3 salsicce
                   300 gr. di champignon tagliati a fettine sottili
                   300 gr. di funghi porcini ( anche secchi)



                   olio, sale, pepe, parmigiano, aglio                             dose per 6 persone

Preparazione:    In padelle separate cuocere aglio, olio....e versare  un tipo di funghi  per parte...
                          In un  altra padella grande, sgretolare le salsicce e rosolarle 
.                         Questo mentre cucina la pasta che porta parecchia cottura.
                          Scolare i paccheri al dente e versali nella padella più grande unendo i due tipi di
                          funghi:  Far insaporire bene miscelando e  aggiungere  se necessario un filino d'olio  Mangiare caldo caldo.
                          Mi raccomando , una bella spolverizzata di parmigiano.

lunedì 1 ottobre 2012

Prova ad amare...



...non è coprendosi che si scalda il cuore......

...Prova ad amare di più.....

Foto: Fantasia Tunni

seguito minimostra dei miei ultimi lavori













continuerà...


La natura crea la materia prima....io mi diverto a colorarla...inquadrandola...


Foto: Fantasia Tunni

Sia notte....sia giorno....


Sia notte....sia giorno.....impariamo a riconoscere le ore ed i momenti felici...

                     ....e ricordarli...



ci aiuteranno a sopportare quello che, purtroppo, non sempre è piacevole...




Foto: Fantasia Tunni

L'imprevisto all'improvviso






scalinatella.....bella,bella





Foto: Fantasia Tunni

domenica 30 settembre 2012

ricorda il consiglio



ricordati sempre...
se una cosa la vuoi, una strada la trovi
se una cosa non la vuoi



una scusa la trovi




Foto: Fantasia Tunni

Coppette delizia



Con 6 cucchiai di zucchero e 1 di acqua  preparare un caramello...a metà cottura aggiungere due cucchiai di mandorle sbucciate e tagliate a fettine.
Non appena il caramello sarà dorato,  versarlo su della carta alluminio dove avrete pennellato  un pochino d'olio.   Schiacciare con un coltello per rendere sottile il caramello.


Intanto preparare una buona crema, per le meno esperte si trovano in commercio preparati facili e buoni.

Montare della panna bella soda e unirla alla crema...devono essere di eguale quantitativo.Miscelare delicatamente.


Preparare delle coppette dove metterete in fondo dei pezzetti di caramello....riempire con il composto che solitamente viene chiamato .....crema diplomatica...riempite le coppette e nella parte superiore , infilate dei pezzi di caramello.....Qualche volta si può completare con qualche filo di cioccolato denso.

Sono deliziose....Ho avuto a pranzo delle amiche e hanno votato questo dolce semplice, se vogliamo ,dieci su dieci e lode




Foto: Fantasia Tunni

rottura



......se rompi qualcosa



difficilmente torna come prima


Foto: Waybricolage.net

Italia mia....." Graco Vecchia" paese fantasma


Ultimamente, quando sono andata per l'ennesima  volta a rivisitare  a Matera i Sassi....
ho voluto allungare il  giro turistico e sono andata a vedere...  a circa una cinquantina di chilometri....Graco vecchia.....




Mi piacciono molto questi luoghi misteriosi, fascinosi, e ricchi  di storia,  paesi con una catteristica architettura suggerita dalle necessità del momento.

Sembrano volti scavati dal dolore, occhi spalancati senza orbite..................paese definitivamente abbandonato dopo una frana del 1963 che per ovvi motivi lo ha reso invivibile...
E' uno  dei rari esempi in Italia



Però è uno spettacolo da vedere da lontano in quanto potrebbero esserci dei crolli pericolosi...ma vale la pena di andarci per le sensazioni strane e suggestive che si provano....

giovedì 27 settembre 2012

caricatura....



......ed ecco una mia divertente caricatura....disegnata dal pittore Mauro Magni......



Ha saputo più che altro interpretare il mio umore..... sempre sempre sorridente

martedì 25 settembre 2012

vivere e morire



Vivi con la consapevolezza che potresti morire domani...................

                                                                      ma sorridi come se dovessi vivere per sempre!!!!!!!!!







                                      Quadro: Fantasia Tunni

Melanzane alla mia maniera



Ingredienti :    Due melanzane viola
 Olio, aceto,sale
 qualche foglia di salvia




semplici semplici.....


Tagliare a fette di 1 cm abbondante le melanzane ..
mettere in un scolino spolverizzandole con un po' di sale per far perdere l'amaro.....
In una padella friggerle con abbondante olio.....Una volta cotte metterle a scolare per far perdere l'olio di troppo.     Appoggiarle poi in una pirofila da portata , fra uno strato e l'altro , mettere qualche foglia di salvia,............Far scaldare bene bene dell'aceto e versarlo sopra le melanzane.   Coprire  con un foglio di alluminio e farle riposare. Sono buone anche subito, io le preferisco il giorno dopo-

polpettone di tonno di Tunni rivisitato





.....lo cucino in vari modi,      togli questo, aggiungi quello... molto spesso in base a quello che abbiamo in casa.....
               Oggi l'ho fatto così....
                                                                    Ingredienti:  350 gr. di tonno sotto vetro
                                                                                          100 gr di ricotta freschissima di pecora
                                                                                          3 tuorli d'uova piccole
                                                                                          50 gr. di parmigiano grattuggiato
                                                                                       3   sottilette a pezzetti.                                                                                           prezzemolo e due foglie salvia tritate
                                                                                          niente sale
                                                                                          un pochino di pasta di acciughe
                                                                                          1 cucchiaio di capperini occhiello
                                                                                           2 cucchiai di pan grattato al mais

Preparazione: Miscelare in una terrina tutti gli ingredienti sopra descritti molto bene finchè l'impasto è omogeneo.               Mettere sul fuoco una pentola con acqua senza sale.
Con l'impasto formare un rotolo ben compatto.       Avvolgerlo nella carta di alluminio ( due volte) e chiudere bene a pacchetto. Con delicatezza metterlo nella pentola con l'acqua e far bollire per 30 minuti....Farlo freddare, completamente, e metterlo in frigo per almeno due ore.

Servirlo a fette, volendo con sopra della salsa , anche tonnata.

Dico solo..................squisito!




Foto: Fantasia Tunni

sabato 22 settembre 2012

L'imprevisto all'improvviso




io non so ricamare....ma ammiro chi lo sa fare...e con precisione

 

visto in casa di una mia conoscente





Foto: Fantasia Tunni
















venerdì 21 settembre 2012

sincerità....





....mi piace solo chi è sincero e parla....mi piace chi sputa il rospo, no chi lo inghiotte...


foto: Fantasia Tunni

giovedì 20 settembre 2012

Volare



....purtroppo non abbiamo un paio di ali...





ma solo chi sogna impara a volare                                               
                                                                                                                      ( Tun Pun)

mercoledì 19 settembre 2012

L'imprevisto all'improvviso


...anche la casetta più banale diventa bella arricchita dai colori dei  fiori...

Cena buffa


Sì, cena buffa perchè " inventaticcia"


Tempo fa una coppia di amici miei si auto invitò a cena......che fai?

Accetti....ma mai perdersi d'animo.    Io amo avere in casa  barattolini di leccornie e di cose così....

Ho  inoltre tanti piattini, concoline , vasetti piccoli che possono essere utili all'occorrenza..
Cosa puoi inventare in un quarto d'ora?

Preparazione e soluzione................In casa se c'è un uovo......si dice c'è un uovo.......risolve

Uno, due o tre, lessare le uova e guarnirle

così a pulcinotti, oppure tagliate a spicchi con ciuffetti di prezzemolo.....e olive tagliate a cerchietti



Dai barattolini  ho preso due cucchiai per tipo , cetriolini, cipolline, peperoni, carciofini  ed altro
mai esagerare nel quatitativo, il poco sembra più gustoso....

Un insalata mista , messa però divisa per tipo, in vari piattini....

Qualche dadolino di formaggio servito con lo stecchino infilzato .... spesso  abbiamo rimanenze ....

Delle fette di pane avanzato, messo in forno, tagliato sempre a dadolini, leggermente irrorato dall'olio e accompagnato da due foglie di salvia e qualche filino di rosmarino......

e poi per finire un tirami su, che spesso si ha nel surgelatore...o un gelatino....

.
Sono passati dei mesi, e non ci crederà nessuno...ma questi due amici ancora mi ringraziano per quella cena buffa, senza prezzo ma condita però con amicizia  .






martedì 18 settembre 2012

Sperare



Sperare è umano...
perseverare nella speranza è inutile


sasso dipinto

La nostra tristezza, ...a volte...perchè?    perchè quasi sempre ci aspettiamo qualcosa o da noi stessi o dagli altri che non siamo riusciti a fare o ad avere ....tutti abbiamo dei limiti....

La tristezza è sinonimo di delusione e, constatare ciò, ci immalinconisce creandoci a volte quasi un dolore....





Foto: Fantasia Tunni

sabato 15 settembre 2012

importanza

....è assai comune usanza....il credersi persona d'importanza.....


ma...tutti sono importanti...nessuno essenziale...




















pizza rustica del pescatore



 


Ingredienti: 300 gr. di pasta lievitata " compra"
vino bianco,aceto balsamico
olive,olio,aglio, peperoncino e sale
due cucchiai di strutto
3 etti di alici fresche

preparazione:
Aggiungere alla pasta due cucchiai di strutto , stendere la pasta con un matterello e fare due tondi di circa 30  cm.
Intanto pulire bene le alici e lasciarle in fusione coperte da vino bianco ed aceto balsamico per quasi un oretta
ciò fatto, strizzare le alici dal liquido e farcire il primo tondo con queste unendo qualche oliva,olio.aglio e peperoncino ed una decina di pomodorini pachino a pezzetti
Coprire con il secondo tondo di pasta, chiudere pizzicando bene tutto intorno ed infornare per circa 40 minuti a 180°,    Mangiarla bella calda





( Foto: Fantasia Tunni)

venerdì 14 settembre 2012

Crespellona con ricotta e spinaci

Insaporire  con aglio olio, e peperoncino 300 gr, di spinaci freschi.
Miscelare 2 etti di ricotta di pecora con del parmigiano grattuggiato, una grattatina di noce moscata, un tuorlo d'uovo,  un pizzico di sale e pepe.
Fare una crespellona in una padella grande con  olio  ,due uova, un cucchiaio di farina e latte...oppure con 4 uova sbattute con un pizzico di sale.   Farcire questa frittata con il composto di cui  sopra.



Quando si sarà leggermente freddata rotolarla come un cannellone e tagliarla a  rondelle di almeno due centimetri. Presentarla nel piatto di portata guarnita con qualche fogliolina del cuore degli spinaci. Accompagnare il piatto con una ciotolina di sughetto fresco di pomodoro da mettere, volendo, sulle rondelle della crespella.





( Foto Fantasia Tunni)

giovedì 13 settembre 2012

Imprevisto all'improvviso


Solitudine....serena

                                                                   


                                     (   Foto: Fantasia Tunni )











Italia mia......" Abbazia di Farfa" Sabina

A circa   una quarantina di chilometri da Roma.visitare Il Borgo  pittoresco dove sorge la bellissima Abbazia di Farfa
Questo borgo, formato da due lunghe file di case tutte della stessa altezza
disposte ai lati della strada
deve la sua notorietà all'Abbazia, uno dei più potenti centri monastici del Medioevo.
Fondato nel 680 circa sui resti di un edificio romano
il complesso architettonico ha subito profonde trasformazioni nel corso dei secoli.




Da un bel portale tardo romanico si entra nel cortile dove si trova l'antica abitazione dei Monaci
e la Chiesa di Santa Maria di Farfa
dalla semplice facciata e adorna  di un bel portale gotico con lunetta affrescata.
Il Monastero vero e proprio è collocato dietro la Chiesa.
Molto importante è la biblioteca, ricchissima.che conserva oltre 20.000 volumi
Si può ammirare  una bella vista panoramica sulla valle
Vendita di marmellate, liquori ed altro di produzione dei monaci.
Nella via centrale negozi, vecchio stile con produzioni locali


Nei dintorni, per gli appassionati ...e giovani da vedere le belle Gole di Farfa.
Se organizzati, si può fare un bagno nelle acque delle Gole.


Scorci sereni di ville.


Foto: Fantasia Tunni

mercoledì 12 settembre 2012

L'imprevisto all'improvviso


       
anche una semplice bancarella può attirare l'acquirente se la presentazione è fatta con gusto


infatti.......

ho acquistato un' anfora che poi ho dipinto...















Foto: Fantasia Tunni
________



Proverbio spine



         ....se hai seminato spine...



non camminare scalzo..........................!!!!







Foto_wikipedia:org

martedì 11 settembre 2012

Rigatoni con pancetta e formaggio molle



Ingredienti:Pancetta affumicata  gr. 70
                  Formaggio molle tipo Philadelfia gr. 80
                  Basilico gr.30
                  Pistacchi tritati  gr. 50.
                  Mandorle  tostate gr.30


                  olio evo 4 cucchiai, sale e pepe qb.aglio

Preparazione:Nell'interno di una terrina strofinate  uno spicchio d'aglio...prima di mettere l'olio rosolare la pancetta da sola,     poi unire l'olio, il basilico spezzettato a mano, pepe,sale e i pistacchi  e le mandorle tostate grossolanamente tritate,,in ultimo aggiungere il formaggio
Intanto avrete lessato al dente i rigatoni che andranno versati nella terrina insieme a tre cucchiai di acqua di cottura della pasta.  Miscelare per 1/2 minuti e servire caldi caldi.






Foto: Fantasia Tunni

lunedì 10 settembre 2012

L'imprevisto all'improvviso...

una raccolta di zucche
                                                          

domenica 9 settembre 2012

Strudel di ricotta ,mele e pere



Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia
2 mele, 1 pera,  zucchero, limone, cannella
50 gr. di pinoli o...mandorle sbucciate

preparazione:

Sbucciare le mele e pere  eliminare i torsoli e bagnarle con il succo di limone per non farle annerire.
Tagliarle a fettine grosse.
Dopo mezz'ora unire lo zucchero secondo i gusti e la cannella.
Miscelare la ricotta, possibilmente passarla, con zucchero ed i pinoli grossolonamente tritati.

Stendere la pasta sfoglia senza togliere la carta, spennellare il fondo con un uovo sbattuto, o meglio la metà dell'uovo ( l'altra metà andrà spennellata sopra lo strudel completato)
Stendere prima la ricotta , poi la frutta e aiutandosi con il foglio di carta arrotolare lo strudel.
Spennellare e spolverizzare un pochino di zucchero e cannella




In forno a 180 ° per circa mezz'ora.