https://books.apple.com/mx/book/le-ricette-di-tunni/id649475818?l=en

sabato 20 luglio 2013

Pensieri

Oggi, mentre sonnecchiavo sotto i raggi del sole, dove,  invano ,degli spifferi di vento tentavano di intrufolarsi per regalare un respiro di aria fresca,  sentivo un bisbiglio dei miei due gemellini, si, i gemellini del mio segno zodiacale, perchè sono nata nel mese delle rose...sono una " maggiolina ".  
        Mi son detta, ma fammi sentire che cosa si stanno dicendo.


Babà e Cocò



Parlottavano piano pensando che dormissi e non capivo bene tutto, anche perchè sentire, qualche volta, è per me una cosa che non mi appartiene ( sono un po' sordarella)

               Questi lazzaroncelli, che ho sopportato tutta la vita, Io li chiamo Babà  e Cocò.

Babà  : ma senti un po', guarda come sta lì, paciosa e serena, chissà cosa sta a pensare.
Cocò: Ha 84 anni e non riesce a stare ferma un momento.     Mi sa che Dio è un po' preoccupato e se non l'ha ancora chiamata ci sarà un motivo-

Babà  : Avrà pensato,  se mo' viene qui, mi fa un casotto.  E' capace pure di dire, presuntuosetta come è ,che qualche cosa la farebbe meglio di me. Prudentemente rimanga ancora un po', così scarica tutta la sua fantasia.

Cocò :  Guarda, guarda,ora sta sorridendo, un'altra idea le starà passando nel cervello.

Babà   :   E , sì certo, ho visto che sorride sempre, con quello che le è costato il dentista, se non sorride, quando l'ammortizza?


Cocò :  Sei fetentello, però, io sono buono e mi fa tenerezza.  Fra te e me, è stato un bel da fare,

Babà:  Si fetentello, è vero, ma lei, mi sa, che ha gradito più le cose sbagliate che quelle giuste. E' una furbacchiona.

Cocò:  Lasciamola dormire, però per me, sta facendo finta.

tunni





venerdì 19 luglio 2013

Quanto tempo ci vuole


Quanto tempo ci vuole per essere apprezzati nella vita.

Ieri, 17 luglio , mi è stato comunicato che c'era un articolo su di me, scritto da una persona splendida  su Google alla voce Agenzia Fuoritutto - Home ( il settimo articolo).


Sono stata felicissima di leggere tutte le belle parole nei miei confronti., perchè ogni cosa che faccio  ,  la faccio con entusiamo ed allegria.
Ci sono voluti 84 anni, ma basta sapere aspettare.
Grazie, grazie!
Ed oggi ho aggiunto un' altra ciliegina alla mia gioia.   Ho avuto un'intervista per quanto riguarda il mio blog: Fantasia Tunni
Verrà pubblicata nel prossimo mese in un giornale a Civitavecchia.

Oggi è stata una giornata felice.

Non è importante nascere albero, è importante  cercare di essere il miglior ramo.


martedì 16 luglio 2013

Una riflessione




Quando nella vita qualche situazione felice finisce
                                  dobbiamo pensare che

            Se nel piatto  non è rimasto più nulla,  bisogna ricordare soltanto che è stato tutto buono, e basta, !


Pesciolini vaganti



E questi sono due dei tanti pesciolini che ho dipinto per un ristorante molto carino per la pubblicità  del locale
sulla Via Aurelia.

L'imprevisto all'improvviso


                            Fotografato un piccolo murales, forse fatto da qualche bambino

Ecco perchè


Se uno scrive vuol dire che non fa altro, in questi giorni ho fatto " altro" e non ho scritto.

Infatti ho dipinto molte cose, non quadri,  Mi diverto ad accontentare degli amici.

Ecco qualcosa che ho fatto:




 Il primo in lavorazione,
il secondo il lavoro ultimato e...regalato!

Paccheri ai pistacchi e pesce spada


ingredienti:  400 gr. di paccheri
                      1 fetta di pesce spada
                      2 pomodori rossi
                      30 gr. di pistacchi                       julienne di parmigiano                       olio, sale pepe, aglio      


Preparazione:
.
Far soffriggere l'aglio in olio ed  aggiungere il pesce spada a pezzettini

Dopo un paio di minuti versare nella padella qualche cucchiaio
di polpa di pomodoro fresco

Intanto lessare i paccheri  .Scolarli e condirli con il sugo di cui sopra arricchendo il tutto con julienne di parmigiano e tritato di pistacchi

martedì 9 luglio 2013

Ama nesciri



Ama nesciri ( Ama di non essere conosciuto)

Il segreto della vita è di sapersi accontentare.  Il bicchiere in cui bevo non è grande,ma è mio!


                                                                       Dante diceva nel Purgatorio
Non è il mondan romore altro ch'un fiato di vento
ch'or vien quinci e or vien quindi
e muta nome perchè muta lato

L'unica  dolcezza è lasciare un'eredità di affetti



chiaccherone





Se proprio vuoi raccontare un segreto o una cattiveria,   raccontala ad un bugiardo o a un muto
uno non parla e l'altro non è creduto. ma tu stai bene

Voltaire diceva:  Le secret d'ennuyer est celui de tout dire  ( Il segreto per annoiare è quello di dire tutto)

lunedì 8 luglio 2013

Cantiamo



      non curiamo l'incerto domani
                   se oggi  possiamo godere e cantare!!!!!!!!!!!!!

sabato 6 luglio 2013

silenzio



             Chi tace, sembra accosentire


venerdì 5 luglio 2013

Impossibile




                        Tutto accade, anche l'impossibile!


Riflessione, i mariti



                  Certe donne amano talmente il proprio marito che, per non sciuparlo, prendono quello delle loro amiche.
                                                   ( Alessandro Dumas padre)



lunedì 1 luglio 2013

Torta di ricotta a forma di ciambellone


E' una torta a forma di ciambellone.

Involucro: 250 gr. di farina, 2 uova, 2 cucchiai di zucchero,1 cucchiaio d'olio,un po' di liquore.
Farcitura: 1/2 kg di ricotta, 2/3 uova , 150 gr. di zucchero, cannella in polvere, limone grattuggiato.

Impastare l'involucro e stendere la pasta sottilmente. Posare sulla teglia e fare ben aderire dopo aver spalmato del burro,lasciando alti i bordi.

Miscelare la ricotta, prima con i tuorli montati con lo zucchero e poi con le chiare montate a neve con un pizzichino di sale.

Riempire la ciambella ripiegando i bordi verso l'interno per 2/3 cm. pizzicando " a cugno".

In forno caldo a 180° per mezzora.


sabato 29 giugno 2013

Altro proverbio pugliese



       'A lenghe nen tène usse ma rombe l'ussere
 
                   ( la lingua non tiene ossa, ma rompe le ossa)


modo di dire foggiano



                                   A vecchiaìje 'i cavezette rosce

                                                       ( La vecchiaia con le calze rosse)

                       In certi casi , molte persone, fanno delle cose che avrebbero dovuto fare in gioventù

Curiosando qua e la


                                                       




martedì 25 giugno 2013

Palline di ricotta al sughetto fresco di pomodoro




La proporzione è così.
3 cucchiai di ricotta freschissima, 1 cucchiaio di parmigiano grattuggiato ed 1 cucchiaio di farina.

La dose va moltiplicata per il numero delle persone.

Preparare l'impasto e formare delle palline piccole che vanno cotte in acqua abbondante salata.
Appena a galla raccoglierle delicatamente con la schiumarola. Metterle in un piatto e condirle, sempre con delicatezza, con un buon sughetto di pomodoro fresco con basilico.: Sono deliziose:


Liquore " il Nocino"


Lo sapevate che il liquore Nocino va preparato la notte del 24 giugno per San Giovanni?

e che bisognerebbe raccogliere i malli della noce a piedi scalzi?

Dicerie, usanze, leggende, forse,  ma pare che proprio sia  necessario rispettare questa regola.

Ingredienti: 1 litro di alcol, alcuni adoperano anche la grappa
22 noci acerbe, mezza stecca di vaniglia
noce moscata, 7 chiodi di garofano,
500 gr di zucchero, 400 ml di acqua










Tagliare a metà. meglio in quattro gli spicchi del mallo.
Metterlo in un barattolo capiente con l'alcol e le spezie
agitandolo di tanto in tanto per 40 giorni, di notte in casa, di giorno al sole.
Dopo 40 giorni preparare uno sciroppo con l'acqua e zucchero. Scaldarlo per sciogliere bene e farlo freddare. Unire all'acool, togliere il mallo e filtrare. Dovrebbe riposare un anno, ma è consuetudine regalare il nocino a Natale, magari in una bottiglietta sfiziosa.



E' molto gustoso ed altamente digestivo

domenica 23 giugno 2013

Il mio blog


Il mio blog ogni tanto, avrete notato  ha delle brevi pause.
Non mi sono stancata di scrivere, invece voglio invogliare, sempre se vi interessa, a leggere i post vecchi.

Dopo due anni e mezzo e più ho scritto quasi 1600 post trattando di tutto un po'. Ricette, viaggi, curiosità , un miscuglio di notizie più o meno interessanti, che fanno parte della mia vita: Leggete indietro, io stessa , rileggendo ho trovato notizie che possono interessare e quasi avevo dimenticato di aver scritto. Mi  sono piaciuti:

Anche se sono più vecchietta e mi muovo di meno per i miei giri in Italia, non mi preoccupo se non sempre sto a raccontare, dopo tutto il mio blog diverte più me che voi, forse:
Però mi piace ricevere commenti, qualsiasi essi siano, mi da la sensazione di essere in buona compagnia, mi piace fare una bella chiaccherata.


Intanto auguro buone vacanze a tutti, guardate con attenzione e gioia tutto quello che potete.
La vita offre continuamente situazioni, visioni, bellezze che vanno osservate con attenzione ,non così, per caso. Quanti miracoli abbiamo, e non sempre ce ne accorgiamo.
Dobbiamo incamerare ricordi di tutti i tipi, che poi, ci aiuteranno, quando saremo diversamentem giovani, a vivere sereni per aver potuto godere una vita bellissima.

E i guai?, Pure quelli, servono. Aiutano a capire meglio quanto tutto è meraviglioso.




Ringrazio chi mi legge, siamo arrivati, cara Tunni ,
a

55555 visitazioni

Buone Vacanze a tutti!










Panzerotti con cipolla e ricotta


Io li faccio così:

 Acquisto la pasta lievitata dal fornaio
                        Il quantitativo, dipende da quanti siamo:


, 2 o 3 cucchiai di olio di oliva
                       Faccio dei tondi o quadrati di circa 10/12 cm.

                      Intanto soffriggo con olio delle cipolle fresche, tagliate sottilmente, con un pizzichino di sale.
                      Preparo della ricotta fresca che amalgamo con qualche cucchiaio di parmigiano.

                     Su ogni disco o quadrato metto un po' di cipolle e un po' di ricotta ( facolativo dei pezzetti di alice sott'olio). Piego il panzerotto e schiaccio i bordi con la forchetta per non far uscire il contenuto: Mezz'ora ancora a lievitare e friggere in abbondante olio di semi finchè sono belli dorati

Frisella, cibo veloce


Tornando dal mare, accaldate, sudate, senza voglia di far nulla. ecco una soluzione.

Specie a pranzo, prima del riposino pomeridiano, ecco le friselle in aiuto.

Le friselle migliori, da buona pugliese, sono quelle del Salento, Io scelgo quelle di Altamura

Bagnare leggermente con acqua salata. I pescatori usano bagnarle con l'acqua del mare, lontana dalla riva, bella pulita.



Tagliare a pezzettini  un  bel pomodoro che condirete con olio evo, uno spicchio di aglio tritatissimo, basilico, e un'alicetta sott'olio.   Un bel bicchierozzo di vino fresco con una spruzzatina di gassosa.
E via! dieta mediterranea., lasciamo da parte gli chef e gustiamoci questo stuzzichino!!!!!!

      Dipende dagli impegni, l'aglio è facoltativo!

mercoledì 19 giugno 2013

Dieta Illusione senza risposta



Una dieta equilibrata  si fa con un gelato nella mano destra
                                ed uno nella mano sinistra




Cerco di perdere peso
ma lui continua a trovarmi!                                                           

Sconcertante



Un gattino a due facce



è una malattia chiamata DIPROSUPUS CRANIOFACCIALE, rara
normalmente muoiono presto

peccato!
invece  molte persone , lo stesso, hanno due facce e purtroppo una lunga vita.

martedì 18 giugno 2013

Italia mia..." Zagarolo" Roma

A circa una quarantina di chilometri da Roma, ecco Zagarolo. Adagiato su una  dolce collina a poco più di 300 metri sopra il livello del mare

Arricchito dallo splendido Palazzo Rospigliosi.



In questo Palazzo, da vedere l'interessante Museo dei Giocattoli che rimarrà chiuso
dal 12/8 al 24/8

Per chi vuole credere, fra le sale della Biblioteca vagherebbe lo spettro del Duca Pompeo Colonna. Questo nobiluomo ha lasciato tracce del suo passaggio.
I Ghost Hunters Romà da un indagine affermano che lungo la Via Franchigena nel sud, pare, che il fantasma del Duca sia stato notato di recente e nel Palazzo Rospigliosi si avvertirebbero strani fenomeni e rumori.


L'anima del duca vagherebbe, in cerca di perdono per le sue scorribande amorose che avvenivano con le concubine e per l'omicidio della madre della moglie.   ( Mi dice il persiero che la suocera aveva scoperto qualche marachella), e precisamente nella sala dell'alcova dove avvenivano gli incontri.

Nel Palazzo Rospigliosi, oltre a godere della bellezza del luogo, spesso vengono organizzati eventi importanti.

A Zagarolo, curiosità, c'è la villa da star, del bellissimo Gabriel Gargo, circondato dai suoi, e tanti, adorati animali. dove dimentica il mondo effimero dello spettacolo e ritrova i valori della vita.

sabato 15 giugno 2013

Cuscini personalizzati

Ora si può fare di tutto.

Stampare su stoffa delle foto e poi confezionare dei buffi cuscini potrebbe essere una simpatica idea per qualche nostro amico.


Magari degli amici un po' più carini...!

Pizza napoletana Margherita


Piatto dei poveri, ma che ha costruito invece per alcuni grandi fortune.



Piatto antichissimo, acqua e farina, spiaccicato, pizzico di sale , nudo di condimento.
cotto, magari su due legni incrociati.

Poi il tempo lo ha arricchito in mille modi, perfezionamdo le dosi, i sapori.
E poi, dopo tanti secoli, anni eccoti  che un giorno nasce la famosa Pizza Margherita sotto il segno dei gemelli che a Napoli viene festeggiata ogni anno.




Un pizzaiolo, del Golfo di Napoli. certo Raffaele Esposito, offrì alla Regina Margherita di Savoia,in visita al  Maschio Angioino, una pizza condita con pomodoro, mozzarella e basilico, i colori della nostra bandiera.
Questa variante ha avuto un successo strepitoso apprezzato a livello internazionale.

Qualche anno dopo La Regina morì e non seppe mai di questa leccornia, simbolo dell'Italia.

Qualcuno sostiene , invece,  che si chiama così, perchè la mozzarella guarnisce a mò di margherita




venerdì 14 giugno 2013

Curiosare nell'elenco telefonico


Può sembrare falso, ma sono alcuni nomi e cognomi,  veri  trovati nell'elenco del telefono

Maria fortuna  Incostante  

                Sforza  Italia

Domenica  Di Schifo 

                         Mercoledìsanto  Pasqua

Zampetta  Addolorata                        Sabato Domenica

Assetato Bevilacqua                           Lardo Lardo

Pozzessere Felice

Butta' Eva

Corso   Illuminato