Lungo le creste e i pendii dell'Appennino abruzzese, si formarono dall'altomedio evo in poi.....aggregati di case così simili alla roccia nella quale si saldano da sembrarne quasi un'infiorescenza.
.

Segnalo , tra gli esmpi più interessanti, il paesino di Roccacasale che si addensa ai piedi di un castello diroccato... Pacentro, arrampicato sul Monte Morrone, Santo Stefano di Sessanio assai affascinante perchè quasi integro.e in ultimo Castel del Monte ( Aquila) conserva l'originario ricetto con tracce di mura:
Delizioso, rusticotto, tra i più bei borghi d'Italia.
Questa montuosa terra di pastori è sospesa in un atmosfera senza tempo.
I centri abitati sono tutti disposti in montagna e sono prevalentemente sorti come centri agricoli spesso difesi da castelli che abbondano nella zona.
Nessun commento:
Posta un commento