
Lo scopo era quello di radunare tutta la popolazione agricola della zona, anzichè disperderla in piccoli borghi del territorio.
![]() |
Chiesa Madre tardo esempio barocco |
La grande piazza centrale di questa cittadina ha forma esagonale. Dal mezzo di ogni lato si diparte una via radiale che immette in un'altra piazza, dando luogo a una pianta a forma di cristallo.
Il Patrono della città, chi sarà?
Ovviamente il Grande San Michele
![]() |
Municipio |
melanzane e ricotta, la pasta al nero di seppia, il budino di sangue di maiale,frittelle di ricotta e acciuga, i dolci....le olivette di s. Agata, il marzapane...gli ossi dei morti...che fanno risuscitare i vivi.
E le arance? dove le mettiamo?...sempre le più buone!
Nessun commento:
Posta un commento