https://books.apple.com/mx/book/le-ricette-di-tunni/id649475818?l=en

lunedì 31 gennaio 2011

polipi affogati

..........mettere in pentola a pressione....dei polipi senza acqua
con aglio,olio,peperoncino,prezzemolo per mezz'ora. Cottura a fuoco lento......ecco sono pronti!.................

acchiappa................

penso, penso,penso
        ma quanto ancora......abbiamo  da campà?

e  dico allora.........
tutto quello che  puoi fa, fallo con sollecitudine
acchiappa- acchiappa- acchiappa.............................
tutto quello che puoi fa acchiappa............
se voi fa l'amore, fallo
se voi magnà , magna
quanto vuoi.............
se voi ride, ridi..................e nun piagne...............
na' lacrima  non t'allunga la vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

casatiello di carmelina

       Impastare 300 gr. di farina con mezzo dadino di lievito di birra sciolto in  acqua  tiepida e fare una sfoglia non troppo sottile. sale e pepe. Tagliere a fettine. un salamino,250 gr. di caciottina, due uova sode e metterle sopra la sfoglia. Arrotolarla e poi attorcigliarla tipo ciambella. Ungerla sia sopra che sotto con dell'olio e metterla in forno a 180 gradi finchè sarà bella dorata.

torta di semolino

 Impastare 150 gr di semolino +
                 150 gr. di zucchero +
                 1 litro di latte +
                 un pochino di buccia di limone grattata
                 2 tuorli di uova
                 2 uova intere
                 2 etti uvetta passita
                 50 gr. di pinoli
                 50 gr. di frutta candita
                 1 bicchierino di marsala

foderare ed  imburrare  una teglia di circa 25 cm. e versare il composto di cui sopra.
Mettere in forno a 180 gr per 40 minuti circa ( secondo i forni).

solitudine ...................ma bella!

     
    Ma  sì!...............sono sola
Amo la mia vita
fatta di niente,
ma il mio cuore,
vola, sogna, spera......

le vele bianche
dei miei sogni
gonfie di vento
mi portano via
verso orizzonti luminosi........!!!!!!!!!!!!!!!!!!

amore giovane

particolare di una mia poesia......

.....amore giovane.........
Il mio cuore
diceva sognando...........
tu mi dai
ciò che non ho più
io ti do
ciò che tu ancora non hai...........................!!!!!!!!!!!!!!!!!

sabato 29 gennaio 2011

cicala...............

....................la cicala canta..................la formica
                                                                    conta!!

pensiero........così..............

........morte certa.................data incerta....................uhmm!!!!!!!!!!!!!!! damose da fa....................!

timballo di patate

Ingredienti per 4 persone. 750 gr. di patate, burro, una scamorza affumicata, noce moscata,  2 uova,  mezzo litro di latte, grana grattuggiato, sale, pepe.

Sbucciare, lavate e affettate sottilmente le patate con la mandolina. Imburrate abbondantemente una pirofila, fate sul fondo uno strato  di fette di patate, mettete sopra qualche fetta sottile  di scamorza, qualche fiocchetto di burro, sale, pepe e un po' di noce moscata.<<<<<<<<<<<fate in tutto due strati di formaggio e tre di patate, terminando con queste ultime.  Rompete le uova in una terrina, salatele, pepatele, frullatele e diluitele lentamente con il latte. Versatele sulle patate, cospargetele con due manciate di grana grattuggiato e introducetele nel forno a 180gradi per circa 1 ora.

parole bugiarde.............

          m a i ...........  sempre...............!!!!!!!!!!!!

venerdì 28 gennaio 2011

Polpette al limone

Ingredienti per 6 persone.. 600 gr. di  polpa di vitellone, 2 uova, gr. 100 di pecorino grattuggiato, 2 o 3 spicchi d'aglio, una  manciata di prezzemolo, 1 cucchiaio di uvetta ammorbidita, sale e pepe, foglie di limone.

Fate un impasto  con la carne, le uova, il formaggio, l'aglio e il prezzemolo tritato una presa di sale e una di pepe.Formate delle polpette leggermente allungate. Copritele ognuna con delle foglie di limone non trattato ,  sopra e sotto, legatele e mettetele a cuocere su una piastra a fuoco moderato rivoltando ogni tanto. Quando le foglie saranno semicarbonizzate e le polpette cotte a puntino, togliete il profumato involucro e servite..............magari con un buon purè...............alla Tunni...........!

abbraccio..............

Non so chi mi legge..............comunque  mando ..............un abbracciotto a tutti.............                    
                                     t u n n i

altro..............pensiero così............

Più so...............e più mi accorgo...............che non so................!

pensiero così...............

............Molto spesso..............la certezza.............mi attizza meno  dell'incertezza...............!!!!!!!!!!!!!!!!!!

risotto al salto

Ingredienti:  risotto avanzato la sera precedente, burro, una manciata di parmigiano, due uova.

Mettere il risotto avanzato in una terrina, incorporare il parmigiano e le uova......amalgamare ben il tutto. Fate  sciogliere 50 gr. di burro in una padella antiaderente, adagiatevi  il riso, spianandolo con il dorso del cucchiaio bagnato, in uno strato alto un dito.A fiamma abbastanza vivace fate dorare il risotto dalla parte a  contatto con il recipiente, poi voltate " il tortino " con l'aiuto di un piatto e  fatelo dorare anche dall'altro lato, sempre mettendo prima  una ncoe di burro in padella.

Bomba di amaretti

Ingredienti. per 6 persone.  300 gr. di amaretti - 5oo gr. di ricotta - 2 uova - 100 gr. di zucchero -  poco latte, un bicchiere di liquore all'amaretto.

Foderare con carta alluminio uno stampo o una ciotola a cupola.
Versare il liquore all'amaretto in un piatto fondo,diluitelo con  uguale quantità d'acqua e nel miscuglio  immergete, brevemente, un pò alla volta tre quarti degli amaretti  che disporrete nello stampo in modo da rivestirlo tutto, fino a due dita dal bordo.
Frullate i tuorli delle uova con lo zucchero, incorporate alla crema la ricotta e gli amaretti rimasti, ben sbriciolati e spruzzati di liquore.Unite al composto gli albumi montati a neve versando la crema nello stampo. Livellate la superficie e copritela con un foglio di alluminio. Ciò fatto , tenete in freezer per almeno due ore - anche di più -in modo  da ottenere una specie di semifreddo. Al momento di servire capovolgete su di un piatto e levate la carta di alluminio.

Pasticcio di mele

Ingredienti. 1 kg di mele renette - 100 gr. di farina - 2 uova - 4 cucchiai di zucchero -4 cucchiai di latte - 3 cucchiai di uvetta - buccia grattuggiata di limone - cannella 1 cucchiaino -  mezza  bustina di lievito  in polvere - una manciata di mandorle tostate -zucchero a velo - burro.

Sbucciate  le mele  e tagliatele a fettine spesse. In una pirofila  imburrata disponete le mele a strati cospargendo ogni strato con uvetta che avrete prima ammorbidito in acqua,poi buccia grattuggiata di limone e cannella.
A  parte in una ciotola lavorate 2 tuorli d'uovo con lo zucchero, il latte e la farina. Infine incorporate il lievito e i 2  albumi  montati a neve.  Versate questa pastella  sulle mele e mettete la pirofila nel forno caldo a 180 gradi per 45 minuti. A fine cottura togliere dal forno  e cospargere con zucchero a velo e le mandorle tritate.

mercoledì 26 gennaio 2011

anche............

.....anche uno stolto, tacendo, passerà per  sapiente, e chiudendo le labbra, per prudente.........................

Meglio............

......Meglio un piatto di verdura dov'è amore.................che un grasso bue condito con odio...............!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

CHI::::::::::::::::

............chi chiude un occhio.........fa piaga..........
chi invece riprende a viso aperto, risana...........u

fior di lichene

Fior di lichene....tutti dicono di amar senza confine.............ma così pochi sanno voler bene::::::::::::::::::::::::<<<<<<<<<<<<<<<<

pizza di frittata

  Sbattere in una ciotola 8 uova con 2 cucchiai di parmigiano, mezzo bicchiere di latte, sale e pepe.Fate scaldare in una pirofila rotonda e a bordi bassi un po' di burro e quando avrà preso colore, versate le uova sbattute con gli altri ingredienti e fate cuocere a fiamma bassa fino a quando la frittata  avrà preso consistenza ma sarà ancora morbida in superficie- Ciò fatto ritirate la pirofila dal fuoco e guarnite la frittata con 450 gr. di pelati ben sgocciolati, e tagliati a pezzetti, più qualche oliva, la mozzarella tagliata a dadini, 3/ 4 acciughine, i capperi, basilico e origano,sale e pepe.Irrorate abbondantemente " la pizza" con olio. Mettete in forno a 200 gradi per circa 10 minuti: e poi...............via ........buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!

una bella frase di Ippolito Nievo

 Sembrano fredde le cose eccelse.......... e le nevi coprono le cime delle alte montagne, ma son le prime ad essere baciate dal sole e le ultime ch'esso abbandoni.............!

martedì 25 gennaio 2011

parmigiana di carciofi

    Prendere 4 carciofi, pulirli e metterli in acqua e limone per una mezzoretta. Ciò fatto
 Scolarli, passarli prima nella farina e poi nell'uovo e farli cucinare e dorare in olio.
Prendere una teglia e fare un primo strato di carciofi fritti, poi tagliare a fette sottili una bella mozzarella e mettere un secondo strato e così via.  All'ultimo strato spolverizzare abbondantemente di parmigiano . mettere in forno per 20 minuti circa.

funghi fantasia

 Mettere sul fuoco una padella con aglio e olio.  Appena dorato  l'aglio versare 3 etti di funghi misti, ben puliti e a  fettine. Aggiungere dopo un paio di minuti, 7/8 pomodorini pachino, 1 alice sott'olio a pezzetti, 1 cucchiaio di capperi occhiello e finire la cottura dopo poco, sale poco perchè ci sono i capperi.

cacio e pepe alla tunni

Dose per due persone. 150 gr. di tagliolini all'uovo - 1 cucchiaio di philadelfia - 1 cucchiaio di pecorino abbondante - pepe. 2 cucchiai di acqua di cottura, 1 cucchiaio di pinoli.


Mettere a lessare la pasta che cuocerà prestissimo. In una padella  mettere 1 cucchiaio di philadelfia, 1 cucchiaio di pecorino e 2 cucchiai di acqua di cottura della pasta, pepe abbondante......................Appena  la pasta e cotta versarla nella padella e mescolare mezzo minuto sul fuoco..........infine aggiungere un cucchiaio di pinoli.
         che goduria....................!

lunedì 24 gennaio 2011

io...la pasta e fagioli la faccio così..............

   Dosi:  400 gr. di pasta corta, 400 gr. di fagioli freschi sgranati, 4 cucchiai d'olio di oliva, un rametto di rosmarino, 1 spicchio d'aglio, 1 mazzetto di prezzemolo , 2 pomodori, sale.

   Lessare i fagioli in acqua abbondante.In un tegame far scaldare l'olio e aggiungere qualche fogliolina di rosmarino, l'aglio e il prezzemolo tritati. Quando l'aglio  avrà  preso colore aggiungere i pomodori sbucciati e passati e un poco dell'acqua  in cui sono stati cotti i fagioli. Salare. Dopo qualche minuto di cottura si otterrà un sugo denso ma scorrevole che si verserà nella pentola dei fagioli.  Ciò fatto,lasciar cuocere tutto insieme  e poco prima di portare aggiungere la pasta che avrete lessato a parte, è pronta servire in tavola.
Questa minestra non è densa come la classica,  è più brodosa ma è molto buona. Mio padre, che era veneziano...........la preferiva così... infatti questa è la pasta e fagioli alla veneta!

Triglie al cartoccio

Dosi per 4 persone.----8 triglie fresche- 12 olive nere - 100 gr. di funghi sott'olio - 1 cucchiaio di prezzemolo tritato - olio d'oliva - 60 gr. di burro - capperi - sale e pepe

          Squamare, pulire e lavare bene il pesce.
          Metterlo in un  foglio di alluminio  imburrato  e aggiungere i funghi, il prezzemolo,le olive snocciolate, il sale, il  pepe, un filo d'olio e qualche  fiocchetto di burro.  Chiudere il cartoccio e metterlo in forno fino a cottura. Prima di servire, ,aperto il cartoccio  guarnire con qualche cappero.

amici---------------................

      In questo mondo contentati di avere pochi amici,non cercare  di rendere durevole la simpatia che tu puoi provare per qualcuno.  Prima di prendere la mano di un uomo, domandati se quella  un giorno non ti darà.............uno schiaffone.....................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

un po' di filosofia------------

................Il vino fermenta.....la luna è variabile.....il grano germoglia.........l'albero può morire............ma lo spirito  vibra  in tutto ciò che vive..............la forma muore.......lui solo resta immutabile......................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

pensiero.... così

Conosci te stesso.................e sii te stesso!!!!!!!!!!!!!!!!!

Agnello con piselli come lo faceva nonna Assunta

Dose per 4 persone.1 chilo di cosciotto d'agnello tagliato a pezzi. - 800 gr. di piselli freschi o surgelati. una fetta di pancetta , 2 uova , 1 cipolla, pecorino grattuggiato, succo di mezzo limone, olio d'oliva, sale.

In un tegame soffriggere la cipolla affettata e la cipolla tagliata a  dadini. Aggiungere i pezzi d'agnello e farli rosolare. Ciò fatto aggiungere i piselli e acqua sufficiente  per  la cottura.
Salare e proseguire la cottura a fuoco basso. Sbattere in una terrina le uova col pecorino e, qualche minuto prima di togliere la pentola dal fuoco unirle all'agnello insieme al succo di mezzo limone.

FINOCCHI ALLA NAPOLETANA

 Dosi per 4 persone.
4 finocchi teneri -1 tazza di brodo .
1 tazza di salsa di pomodoro - 1 grossa mozzarella - olio di oliva extravergine

Ricoprire appena di brodo i finocchi tagliati  a quarti e farli cuocere lentamente  a  recipiente coperto. Quando saranno quasi cotti disporli a strati in una pirofila alternando i finocchi, la salsa di pomodoro e la mozzarella tagliata a fette  sottili. Versarvi sopra due o tre cucchiai di olio di oliva.
Passare in forno caldo per 15-20 minuti a gratinare.

giovedì 20 gennaio 2011

occhi azzurri.............

...........Mi piacciono tanto...............gli occhi azzurri........
   forse perchè sono colorati e assomigliano al cielo!!!!!!!!!!!

orzo perlato e..............

Cuocere dell' orzo perlato  per dieci minuti ( chiaramente quello  già in parte precotto) Farlo raffreddare una volta scolato e aggiungere una giardiniera di verdurine cotte ( tipo riso) poi del succo di limone e olio extra vergine. Tagliare 50 gr. di emmental a dadolini e unire a quanto sopra.  Buon appetito!

spaghetti, aglio ,, olio e................

      Per ogni etto di pasta...................soffriggere uno spicchio d'aglio in due cucchiai di olio.......Cuocete nel frattempo  la pasta. A cottura quasi ultimata, versarla nella padella con olio ed aglio e unire una bella manciata di pinoli e un nonnulla di pepe.

fantasia di agrumi..............

Prendere un'arancia e un pompelmo. Lavarli  accuratamente e asciugarli. Ciò fatto, togliere la buccia  e tagliarla a listelline. Metterla per un paio di minuti in un padellino senza nulla  e rigirarla per fare asciugare l'umidità. Aggiungere poi 4/5 cucchiai di zucchero  e caramellare le buccette. Intanto a parte, tagliare a fette, sia il pompelmo che l'arancia. Inumidire le fette  con un nonnulla di rum e appoggiare sopra  le buccette caramellate.  Vedete non si spreca niente e sono molto gustose.

martedì 18 gennaio 2011

Orata al cartoccio

Pulire bene un orata di circa 6oo gr.. Nella pancia  mettere un rametto di rosmarino, sale e pepe. Poggiarla su un foglio di carta alluminio leggermente  unta con olio, distribuire sopra 50 gr. di prosciutto cotto tagliato a listerelle, prezzemolo tritato, salare e irrorare  con un filino di olio extra vergine. Ciò fatto  chiudere bene il cartoccio e cuocere in forno a 200 gradi per 20 minuti. Presentatelo con il cartoccio in tavola.

pollo al sale

Prendete

 2 kg di sale. Lavate con molta cura un pollo, asciugatelo e adagiatelo sopra un fondo di sale , circa un  chilo. Poi senza condirlo con altro , ricopritelo con il restante sale completamente. Nel frattempo riscaldate il forno a 200 gradi.  Ciò fatto ponete la teglia in forno con il pollo e  cuocetelo per circa un' ora e mezza.  Si fornerà un crostone di sale che dopo  romperete. Il pollo avrà mantenuto tutte le sue sostanze  senza rimanere salato.

lunedì 17 gennaio 2011

una ricetta facile facile.................

..............un bel panino croccante con un bella fetta di prosciutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                     s c h e r z a v o......................................!

...........chi ha deciso?

    chi ha deciso quali sono le cose fatte bene e le cose fatte male? 
          Molte volte le cose, per tanti,  sbagliate, augh! ci danno tante soddisfazioni, mentre le cose giuste, e ripeto per tanti, uhmm! .....che " noiosità"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

17 gennaio.................

17 gennaio..................comincia carnevale ........domani!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    sarò malignetta, ma a me pare  che nel mondo ora è sempre un  carnevale senza fine.

                p  e  c  c  a  t  o  !

.......febbre......

...............al contrario della febbre, il matrimonio comincia

caldo e.............finisce freddo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

....cretino.......

Non c'è cretino che non sia capace di dire la verità...............è  la menzogna che richiede talento....................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

involtini di melanzane

Prendere 2 belle melanzane viola e tagliarle a fette per lungo. Friggerle in  olio così senza nulla , dopo averle fatte riposare un'oretta con un pizzico di sale per far perdere l'acqua -Una volta scolate su carta assorbente dall'olio, su ogni fetta appoggiate un listellino di mozzarella  con un po' di origano. Rotolate  come per un involtino da carne, poggiatele su un piatto da  forno, versate sopra un leggero sughetto  di pomodorini ciliegino e fate cuocere, in forno, per 10 minuti. Sono semplici e molto gustose.,

domenica 16 gennaio 2011

........oceano..............

Il sapere è un oceano di cui non possediamo che poche gocce!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sformato di fagiolini

Lessare 300 gr. di fagiolini. Preparare un buona besciamella ( anche già pronta)  Miscelarla con 50 gr. di formaggio grana e unire i fagiolini tagliati a pezzettini, sale e pepe. Imburrare una teglia e versare  quanto sopra  aggiungendo ancora qualche ricciolo di burro. Cuocere al forno finchè non si sarà formata una crosticina dorata.

brodo con frittata

Fare una frittata con 3 uova con un pugnetto di  formaggio grana grattuggiato.
Tagliare a listellini la frittata, abbrustolire qualche dadino di pane in cassetta e versare il tutto in un buon brodo di gallina .................per una minestrina serale.

tarma...............

tarma..............la farfalla del povero................!

imbecilli

...meglio i malvagi che gli imbecilli.............., i primi ogni tanto riposano......................